Quali sono i requisiti per inviarla? Modulo messa a disposizione scuola Reply Chiara 29 Settembre 2017 8:56 La messa a disposizione chi può farla? la domanda di messa a disposizione può farla chiunque abbia un titolo di studio atto ad insegnare nella relativa classe di concorso, quindi anche chi non è abilitato può inoltrare la suddetta domanda e nelle scuole che ritiene opportuno. La MAD può essere spedita in qualsiasi periodo dellâanno, ma, se si vuole avere lâopportunità di ricevere incarichi con scadenza a Giugno, il periodo migliore per spedirle è tra Luglio ed Agosto. Messa a Disposizione, chi può inviare la domanda? Nellâintroduzione abbiamo già visto è definito cosa sia la MAD , ma vediamo ora quali sono le categorie di persone che possono avvalersi di questo strumento per ottenere degli incarichi di supplenze nelle scuole pubbliche. 36 del CCNL e quindi poter lavorare su altra classe di concorso o provincia. Chi può presentare la MAD per lâanno scolastico 2020/21. Gentile lettrice, secondo la nuova normativa non è più possibile inviare le MAD, la Messa a Disposizione se iscritti alle GPS di ⦠Ciao Jessica, puoi consultare il portale dedicato alla messa a disposizione, MadOnline, e se necessario chiedere informazioni scrivendo a info@messa-a-disposizione.it. Mad personale Ata: chi può farla. Tanti aspiranti docenti vogliono inviare la messa a disposizione, cioè la propria disponibilità all'insegnamento alle scuole.Quali sono i requisiti per inviarla? Anche i docenti di ruolo possono presentare la domanda di messa a disposizione per usufruire, per un anno, dellâart. I requisiti consistono nel possesso del titolo di studio idoneo per la posizione da coprire come personale ATA. domanda di messa a disposizione: chi puoâ farla. Sono molte le scuole che emanano dei bandi di messa a disposizione specifici, con scadenza nel mese di Agosto. 22 agosto 2017 23 agosto 2017 di admin. Chi può inviare la domanda di Messa a Disposizione, cosa deve contenere e come farla avere alle scuole. Supplenze; Scuola, MAD 2020/21: chi può fare domanda, cosa indicare e come inviarla. Nel dettaglio questi sono: collaboratore scolastico - diploma o qualifica triennale; assistente amministrativo - diploma di maturità Chi può presentare la Messa a disposizione ATA? Tanti aspiranti docenti vogliono inviare la messa a disposizione , cioè la propria disponibilità all'insegnamento alle scuole. La messa a disposizione chi può farla? Non sono quindi veritiere le affermazioni di alcuni sindacati che sostengono che chi si è iscritto alle graduatorie provinciali non può fare domanda di messa a disposizione.