Terzo è Sebastian Vettel, mentre Max Verstappen cede la quarta posizione a Kevin Magnussen. Sono previsti ventuno gran premi, anche se sia il Gran Premio di Cina che quello di Singapore, sono ancora soggetti a conferma. La Mercedes, la Ferrari, la Red Bull, la Force India, la Renault, la Haas e la McLaren, riconfermano i loro piloti. Al ventunesimo passaggio Stroll cede ancora una posizione, venendo sorpassato da Sergio Pérez. La direzione di gara invia in pista la safety car: nel frattempo Vettel è riuscito a passare Verstappen e posizionarsi secondo. Se anche tale numero dovesse essere uguale si procederà controllando il numero di terzi posti, fino al raggiungimento di una differenza. Al termine del periodo di gara neutralizzata Vettel tenta subito l'attacco a Bottas, anche per difendersi da Hamilton, ma giunge però lungo alla prima staccata, scalando quarto. Al trentatreesimo passaggio Räikkönen effettua la sosta, rientrano in gara ancora dietro a Hamilton. Dopo Hamilton ci sono ora le due Red Bull Racing, le due Ferrari e Valtteri Bottas. Alla partenza Lewis Hamilton mantiene il comando della gara, davanti a Valtteri Bottas, Sebastian Vettel, Kimi Räikkönen, Charles Leclerc e Daniel Ricciardo; parte male Max Verstappen, solo nono, alle spalle di Esteban Ocon. Nello stesso giro Verstappen passa a condurre la gara, grazie al sorpasso su Lewis Hamilton. Subito fuori dal podio Pierre Gasly con la Toro Rosso motorizzata Honda, che ottiene il suo miglior risultato in F1, oltre che il miglior risultato per la casa nipponica nell'era ibrida. Al giro 18 Vettel passa anche Sergio Pérez per l'ottava posizione, mentre, due giri dopo, coglie il settimo posto, superando Sainz Jr.. Al ventesimo giro i meccanici della Mercedes escono per il cambio gomme: Kimi Räikkönen entra ai box per evitare di avvantaggiare il suo rivale diretto, Hamilton. 1154. Qualche giro dopo inizia la battaglia tra Marcus Ericsson e Brendon Hartley per la nona piazza: il neozelandese supera la Sauber lungo il rettilineo del Kemmel, ma lo svedese si riprende la posizione successivamente. Al giro 14 c'è la sosta per Hamilton, che però rientra in pista dietro al tedesco della Ferrari. La Red Bull decide di fare rientrare ai box le due vetture, per montare gomme soft. Il britannico però non demorde, e tenta di riavvicinarsi a Vettel. [44] La Red Bull Racing si accorda con l'Aston Martin, che diventa il nuovo sponsor principale della scuderia angloaustriaca. A seguito di diversi contatti avvenuti nelle retrovie, si ritirano Romain Grosjean e Fernando Alonso. Segue la griglia di partenza del Gran Premio del Brasile 2019, ventesimo e penultimo appuntamento della stagione 2019 di Formula 1 che scatterà alle ore 18.10 sul circuito di Interlagos, intitolato a Carlos Pace, in diretta su Sky Sport F1 HD. Gli organizzatori del Gran Premio del Messico sono stati premiati dal Formula One Group con il Race Promoters' Trophy per il 2018, quale gara meglio organizzata nella stagione. All'ottavo giro si ritira Daniel Ricciardo, che era quarto. Un contatto, invece, tra Romain Grosjean e Sergio Pérez non produce grossi danni alle vetture. [57] La presenza alla gara del Belgio della scuderia anglo-indiana è messa in dubbio da alcuni problemi legali che ancora non permettono di concludere il passaggio di proprietà. Rientra in gara quarto, davanti proprio a Hamilton. Le due Ferrari e le due Red Bull Racing ne approfittano per effettuare un cambio gomme, mentre il leader della gara, Hamilton, resta in pista. ... 17.56 Dal 2014 al 2018, ovvero dallâinizio dellâera turbo-ibrida, la Mercedes ha vinto quattro volte. Seguono poi Daniel Ricciardo e le due Renault. Seguono Romain Grosjean, Nico Hülkenberg, Daniel Ricciardo e Carlos Sainz Jr.. Tutti optano per gomme Ultrasoft, a eccezione di Red Bull, Williams e Sauber, che optano per le Supersoft. Al giro 5 Daniel Ricciardo, partito undicesimo, è già sesto, dopo il sorpasso a Charles Leclerc; Verstappen prosegue la sua rimonta e si piazza al secondo posto, dopo avere sorpassato Bottas al nono passaggio. Sebastian Vettel vince il suo cinquantesimo gran premio di F1, riportando alla vittoria la Ferrari a Montréal dopo 14 anni. Al tredicesimo giro si ferma Räikkönen, per la sua prima sosta, e sconta la penalità; il finnico rientra in pista decimo, ma guadagna subito posizioni, con diversi sorpassi e, con gomme fresche medie, riesce a guadagnare anche sui piloti della Red Bull che, per evitare di essere superati, si fermano entrambi ai giri 18 e 19, riuscendo a evitare l'undercut. Kimi-Matias Räikkönen (in finlandese [Ëkimi ËmÉtiÉs ËræikËønen]; Espoo, 17 ottobre 1979) è un pilota automobilistico finlandese, campione del mondo di Formula 1 nel 2007. L'accordo è triennale. Al giro seguente Ricciardo prende la quarta posizione, dopo avere superato Bottas alla prima curva. Dietro Nico Hülkenberg spinge fuori Kevin Magnussen, che però resiste al quinto posto. A novembre 2008, altra gara decisiva. Si fermano anche Räikkönen, Sergio Pérez, Charles Leclerc e Romain Grosjean, fra i primi. Ne approfitta Vettel che va al suo cambio gomme, e riesce a rientrare in pista poco prima che sopraggiunga Hamilton. Alle spalle del pilota della Haas ci sono le due Force India, che precedono Gasly. Nello stesso giro c'è il cambio gomme per Kimi Räikkönen, che passa a gomme soft. Una piccola imprecisione nel cambio gomme fa rientrare il tedesco dietro a Bottas. Provato da Sebastian Vettel durante le prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna 2017, fu seccamente stroncato poiché influiva pesantemente sulla visione dei piloti, e subito accantonato. Al giro 25 c'è la sosta per Max Verstappen, che rientra in gara quarto, davanti a Vettel. Il tedesco, incapace di passare Bottas, cede poi la posizione al compagno di team. [99][100][101], In seguito ai casi degli scorsi gran premi di Cina (dove Vettel non si allineò correttamente alla piazzola, impedendo ai sensori sotto l'asfalto un corretto rilevamento) e Austria (dove Bottas, nonostante i suddetti sensori non segnalarono nulla di anomalo, partì quasi perfettamente allo spegnersi delle luci semaforiche rosse - sollevando anche polemiche su una possibile falsa partenza del finnico), viene dato ai giudici di gara il potere di infliggere penalità ai piloti per una partenza giudicata in qualche modo poco corretta, qualora i giudici lo ritengano giusto e necessario. Daniel Ricciardo è quarto, davanti a Pierre Gasly, Magnussen, Esteban Ocon, Hülkenberg, Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Max Verstappen. 12/11/2018. Bottas, nel tentativo di difesa, colpisce la vettura dell'australiano, che però può terminare la gara quarto. [89][90], La quantità di unità motrici utilizzabili nel corso della stagione, nonostante proteste in merito all'applicazione della regola, scende a tre per il motore a combustione interna (ICE), il propulsore termico (MGU-H) e i turbocompressori mentre a due per il propulsore cinetico (MGU-K), batterie ed elettronica di controllo. Alla ripartenza della gara Räikkönen passa quasi subito Leclerc, mentre Vettel e Bottas iniziano la loro rimonta. Il tedesco rientra in gara settimo. Il tedesco cede diverse posizioni, finendo sesto, con una vettura però non in perfetta condizione. Le posizioni rimangono congelate fino al diciassettesimo giro, quando Vettel effettua la sua prima sosta, passando a gomme medie. Lewis Hamilton attende il giro 35 per la sua sosta, rientrando in pista sempre quarto. Tutti i piloti vanno ai box per la sosta, mentre i meccanici Red Bull cercano di riparare alla svelta la RB14 di Ricciardo. [3], Il calendario viene confermato, definitivamente, a dicembre 2017; le date della gara della Cina e quella del Bahrein vengono invertite, come già atteso. Si sono concluse nella serata italiana le prime due sessioni di prove libere del Gran Premio del Brasile, sul circuito di Interlagos. F1, Risultato Qualifiche GP Brasile 2019: Max Verstappen in pole davanti a Vettel e Hamilton, Leclerc partirà 14° Published: 16 Novembre 2019 20:20 Updated: 23:05 qualifiche gp brasile f1 2019: programma e orario dâinizio. Nelle retrovie Max Verstappen, partito ultimo, è capace di guadagnare diverse posizioni, mentre Sergej Sirotkin è penalizzato con un drive-through per il ritardo con cui le gomme sono state fissate, quando la vettura era sulla griglia di partenza. La classifica vede sempre al comando Vettel, davanti a Bottas e le due Red Bull. La presenza della scuderia è confermata per questa gara. Al quarantaseiesimo passaggio Ricciardo prende la terza posizione a Hamilton, che va anche lungo alla prima staccata. Al ventinovesimo giro Bottas passa Romain Grosjean per il sesto posto. Al ventesimo giro Verstappen opta per gomme soft, riuscendo a rientrare in pista ancora davanti a Kimi Räikkönen. Pole position per la Red Bull Honda di Max Verstappen nelle qualifiche del Gp del Brasile 2019, penultima prova del Mondiale di F1.Lâolandese, con il tempo di 1â07â³508, sulla griglia di partenza di Interlagos precede per 123 millesimi la Ferrari di Sebastian Vettel e la Mercedes di Lewis Hamilton.. Penalità Ferrari nelle qualifiche del Gp del Brasile 2019 F1 Possibile inversione Bahrain-Cina nel calendario 2018, La FIA conferma il calendario 2018 della F.1 con 21 GP, New weekend schedule includes later race starts for 2018, Formula 1: ecco tutti gli orari (locali) dei Gran Premi 2018, F1 | Pirelli: mescole scelte per Australia, Bahrain e Cina, Solo su Sky LIVE i 40 GP di Formula 1 e MotoGP, F1 | Pirelli: mescole scelte per l'Azerbaijan, Rai, acquisiti da Sky i diritti per Monza, Haas F1 Team Unveils Racecar for 2018 FIA Formula One World Championship. Il titolo piloti è stato vinto, per la quinta volta nella sua carriera, da Lewis Hamilton, mentre il titolo costruttori è stato vinto per la quinta volta consecutiva dalla Mercedes. [60] Prima del Gran Premio del Brasile 2017, la McLaren annuncia che Lando Norris, vincitore della F3 europea, sarà tester e pilota di riserva per la stagione 2018,[61] al posto di Jenson Button. [2] A settembre viene prospettata l'ipotesi, nel calendario per il 2018, di invertire le date tra il Gran Premio di Cina e quello del Bahrein, al fine di evitare la concomitanza del gran premio cinese con una festività religiosa. La gara si svolge sul filo dei decimi, fino a quando al trentaduesimo giro Marcus Ericsson sbatte violentemente alla curva Abbey, provocando l'uscita della Safety Car. [55], Prima del Gran Premio d'Ungheria la scuderia viene messa in amministrazione controllata. Al trentesimo giro c'è anche la sosta del capoclassifica Sebastian Vettel, che rientra in pista secondo, fra le due Mercedes. Passa al comando Lewis Hamilton che così vince la sua sessantatreesima gara in F1. Il campionato mondiale di Formula 1 2018 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 69ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 61ª ad assegnare il campionato costruttori. Il cambio gomme è però lento. Gp del Brasile Gp del Brasile 12/11/2017. Il britannico cede il comando della gara a Kimi Räikkönen, che si ferma dopo un giro. Tra il dodicesimo e tredicesimo giro si fermano anche le Red Bull, che passano anche loro alle supersoft. L'olandese scala undicesimo al secondo giro, ed è sesto dopo sei giri. Introducing, the #VF18. Alla ripartenza della gara Valtteri Bottas è sempre al comando, seguito da Sebastian Vettel, Lewis Hamilton, Max Verstappen, Kimi Räikkönen e Daniel Ricciardo. La direzione di gara, per questo contatto, penalizza il pilota della Red Bull Racing di cinque secondi, che andranno aggiunti al tempo di gara. Al giro 38 Esteban Ocon si ritira per una perdita di potenza del motore, che costringe la direzione di gara a stabilire la Virtual Safety Car. In partenza Valtteri Bottas è passato da Lewis Hamilton e da Kimi Räikkönen. Negli ultimi giri Bottas supera le due Force India, e coglie il quarto posto. Nell'arco della sua carriera ha corso in Formula 1 per la Sauber, la McLaren, la Lotus, la Ferrari (in due occasioni, dal 2007 al 2009 e poi dal 2014 al 2018) e per lâAlfa Romeo. Davanti Valtteri Bottas incomincia una progressiva rimonta sulla prima posizione. La strategia del ferrarista è seguita, il giro seguente, da Bottas. Al rientro in pista il pilota della Mercedes si trova alle spalle dell'olandese. La Formula 1 correrà anche tre weekend di fila nel 2018! I due vanno a contatto alla seconda curva, con l'olandese che va in testa coda e danneggia la sua monoposto. Il pilota della Red Bull passa lo spagnolo al cinquantasettesimo giro, dopo il tunnel, e conquista la posizione. Non viene comunque assegnato nessun punto supplementare, per la classifica piloti, a chi ottiene la pole position. [66], La Williams annuncia il 16 gennaio l'ingaggio del pilota russo Sergej Sirotkin che, insieme a Lance Stroll, forma la coppia di piloti più giovane del circus;[67] terzo pilota, il rientrante Robert Kubica. La classifica resta immutata per diversi giri, fino al dodicesimo passaggio, quando Carlos Sainz Jr. monta gomme medie, seguito, dopo un giro, dal suo compagno di team, Nico Hülkenberg.