Curiosità: i 20 cognomi più diffusi a Trieste e provincia. I cognomi italiani sono oltre 350.000. Geneanet censisce oggi parecchie decine di migliaia di cognomi di qualsiasi tipo... scopri qui la loro origine geografica e la loro etimologia ! I cognomi italiani sono moltissimi e, talvolta, di origine così antica che l'etimologia del loro significato è incerta. E’ il principale strumento di studio, anche se non il solo, relativo alla ‘catalogazione’ nominalistica dell’elemento ebraico nel nostro paese. Non preoccuparti, non pubblicheremo niente sui social network senza il tuo permesso. cognomi_italiani_m. Scopri l'origine e la diffusione dei cognomi italiani. Se vi è piaciuto questo articolo e siete interessati all’an… Delle forme cognominali erano già utilizzate nell'antichità. Cognomi italiani, cognomi strani, soprannomi curiosi, umorismo, cognomi insoliti, cognomi da barzelletta. Italian Surnames - Cognomi Italiani - M. ... Maccario è prevalentemente piemontese e ligure, tutti questi cognomi derivano dal nome Macario o Maccario, l'italianizzazione, cioè, del nome greco Makarios, che ha significato di felice, beato. In realtà si tratta dell'esito di una lunga storia. Scrivi la tua opinione Tutte le opinioni. Stampa. Classifica 1000 cognomi; Classifica 1000 cognomi più diffusi; Classifica dei cognomi singoli più lunghi Kavalerists:"Ma va pigghjattilla nto culu rricchiunazz' e mmerda e figghji i sucaminchia" don Peppe:"essendo mentalmente disturbato nessuna persona sana ti darebbe un lavoro cosa che in quanto ricchione" L'eterocrazia meridionalista. [1] Sono generalmente formati da un nome (che può essere un toponimo, un patronimico, un soprannome, un nome di mestiere ecc.) o indicano un'origine forestiera, a testimonianza delle varie migrazioni e/o dominazioni che si sono verificate nel corso dei secoli. Il portale mappadeicognomi, tramite un importante lavoro di elaborazione di dati provenienti dalle rubriche telefoniche, offre la possibilità di scoprire dove e quanto è diffuso il proprio co… Email. 143 bis Codice Civile. Potete effettuare la ricerca sul cognome esatto, oppure indicando la parte iniziale o la stringa che deve essere contenuta all'interno del cognome stesso. Sì ai nomi stranieri, ma con caratteri italiani I nomi stranieri sono ammessi, ma devono essere scritti usando le lettere dell'alfabeto italiano (incluse le lettere J, K, X, Y, W). Opinione su Mappa dei Cognomi: Tutti i cognomi italiani . Tutti i Cognomi - Cognomi italiani M. Kavalerists:"Ma va pigghjattilla nto culu rricchiunazz' e mmerda e figghji i sucaminchia" don Peppe:"essendo mentalmente disturbato nessuna persona sana ti darebbe un lavoro cosa che in quanto ricchione" L'eterocrazia meridionalista . Come promesso, per concludere questo articolo alla riscoperta dell’origine del cognome, ecco per voi lalista dei 10 cognomi più diffusi in Italia! Italia Directory > Cognomi e lignaggio > Elenchi Cognomi italiani · Apri resultato su una nuova finestra - Presenta una ricerca sulla diffusione dei cognomi in Italia, aggiornata al 1999. Italia centromeridionale, incluso Veneto. L'onomastica romana prevedeva l'uso di un nomen (che indicava il gentilizio) e di un cognomen (soprannome aggiuntivo al gentilizio). Sulla base di quale criterio un Cognome italiano viene inserito in wikipedia ? Non lo scegliamo, bensì lo ereditiamo dai nostri antenati. Tabella completa con tutti i codici Alt e simboli che producono Lettere dell'alfabeto giapponese dalla A alla Z. LEGGI ANCHE: I 10 haiku d'amore più belli della letteratura giapponese. Qui troverete l’etimologia di tutti i cognomi italiani in ordine alfabetico Scoprite la distribuzione dei cognomi in Italia su Labo.net Se invece volete conoscere la distribuzione di un cognome nel territorio italiano visitate Labo.net ( in genere il luogo di origine coincide … ... Origine e significato storico dei Cognomi italiani con stemma araldico, diffusione, curiosità e storia familiare del cognome. Il gran numero di variazioni ortografiche e il patrimonio linguistico italiano[2] sono alcuni dei fattori che spiegano la grande varietà dei cognomi italiani. Cognomi Italiani - Iniziale Z. Facebook. Spagna, Spagnolo, Spagnoli, Catalano, Catalani, Navarra, con i vari derivati: Spagnoletti, Spagnolini, Catalanotti.Sono tutti cognomi che indicano la provenienza, affermatisi nel medioevo, epoca in cui i commerci fra la Spagna del sud ed i porti italiani erano frequenti. Con la frantumazione dell'impero romano d'Occidente, il cognome cadde gradualmente in disuso e si tornò al solo prenome per identificare una persona, secondo la costumanza germanica[3]. ... Esiste un CD-Rom intitolato “I-info” che contiene l’elenco di tutti gli abbonati d’Italia della Telecom. L'adozione del cognome, come in gran parte dell'Europa occidentale, si diffuse nuovamente in Italia a partire dal basso medioevo, benché alcune testimonianze isolate sono già documentate negli ultimi secoli dell'alto medioevo, come nel caso di Venezia[5]. Visualizza ... Tutti hanno un cognome: oggi è un fatto così scontato che lo si potrebbe quasi considerare naturale. Come si legge nel Dizionario ragionatodei cognomi italiani, in Italia i cognomi sono circa 350.000. Geneanet : la rete mondiale gratuita di colui che cerca i suoi antenati su internet. 143-bis prevede che: la moglie aggiunge al proprio cognome quello del marito e lo conserva durante lo stato vedovile, fino a che passi a nuove nozze[7]. Non è molto utile. Ricci: 15.045 famiglie; 9. I cognomi sono svariati ed innumerevoli. Svantaggi. I Cognomi italiani - Tutti i Cognomi in Italia Qui troverete le informazioni sulla distribuzione dei cognomi nelle varie regioni d'Italia. Tutti i Cognomi Italiani su Wikipedia ? Tutti i cognomi italiani. di Enzo Caffarelli * Nel repertorio dei nomi di famiglia italiani c’è un po’ di tutto. Puoi anche utilizzare il motore di ricerca interno. Yahoo! Classe di cognomi associata, per ordine di frequenza, alla Sardegna, ma talvolta riscontrabile anche in Sicilia. La tendenza semplificatrice che prediligeva il nome singolo era tuttavia già iniziata nel periodo tardo-romano[4]. Potete effettuare la ricerca sul cognome esatto, oppure indicando la parte iniziale o la stringa che deve essere contenuta all'interno del cognome stesso Prendiamo le Virtù (oltre 100 cittadini con questo cognome) e i Vizi (una decina), i Sentimenti (una ventina) e i Valori (oltre 1.500), Umani , Morali e Civili (200 portatori per ciascuno). Classifica dei cognomi più diffusi in Italia In questa classifica sono elencati i mille cognomi più diffusi in Italia. www.araldicaguelficamaiani.com Sede unica: Via Stoppani 58 50131 Firenze tel./fax 055 5520627 cell. La loro codificazione si è conclusa nel XIX secolo, tanto che dal Novecento i nuovi cognomi derivano quasi esclusivamente dall’immigrazione. È certo che tra questi cognomi, il più diffuso in Italia sia Rossi, presente in 4572 comuni italiani[9] per un totale di 60487 famiglie. I cognomi italiani sono oltre 350.000. Cognomi italiani admin 08/01/2011 No Comments. Ferrari: 26.204 famiglie; 4. Classifica dei cognomi Italiani più diffusi secondo gli uffici anagrafe. A venirci incontro è cognomix, il popolare sito web che analizza i cognomi italiani TP Advertising Email. Soddisfa qualche curiosità banale. Sono generalmente formati da un nome (che può essere un toponimo, un patronimico, un soprannome, un nome di mestiere ecc.) Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 nov 2020 alle 21:48. Benché si sia ancora lontani dall’averli studiati tutti a fondo (il dizionario generale più ampio ne analizza circa un … Puoi anche utilizzare il motore di ricerca interno. ), alcuni sono diffusi in specifiche aree geografiche e linguistiche. Tutti hanno un cognome: oggi è un fatto così scontato che lo si potrebbe quasi considerare naturale. Greco: 13.416 famiglie; E voi sapete da dove deriva il vostro cognome? 1. Sono molti i cognomi italiani con una chiara origine spagnola. Rossi: 45.677 famiglie; 2. I dati verranno presentati suddivisi per provincia, con le province presentate in ordine alfabetico.. Twitter. L'elenco degli oltre 38'000 cognomi presenti nell'archivio di Cognomix.it Seleziona la lettera iniziale per visualizzare tutti i cognomi presenti: scorri le varie pagine per trovare il cognome che cerchi. A causa di questo automatismo nell'attribuzione del cognome, nel 2014 la Corte di Strasburgo ha condannato l'Italia per violazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e nel novembre 2016 la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della norma laddove «prevede l'automatica attribuzione del cognome paterno al figlio legittimo, in presenza di una diversa volontà dei genitori»[8]. Tutti questi cognomi sono assolutamente rarissimi, sicuramente siciliani, dovrebbero derivare da soprannomi originato dal vocabolo arabo haggag (pellegrino, di chi va in giro per il mondo), ma è pure possibile un collegamento con il termine dialettale gagghiu (dal colore marezzato, pezzato). I cognomi italiani sono moltissimi e, talvolta, di origine così antica che l'etimologia del loro significato è incerta. Il. L'elenco degli oltre 38'000 cognomi presenti nell'archivio di Cognomix.it Seleziona la lettera iniziale per visualizzare tutti i cognomi presenti: scorri le varie pagine per trovare il cognome che cerchi. Le disposizioni del Concilio di Trento del 1563 resero obbligatorio per i parroci registrare i nomi e i cognomi delle persone negli appositi registri parrocchiali, dove venivano raccolti gli atti relativi a battesimi, cresime, matrimoni e funerali[6]. Alcuni sono legati a una specifica zona geografica, mentre altri si sono diffusi in tutto il paese pur presentando varianti regionali (Rosso/Russo). Vantaggi. Classifica. Il codice civile italiano attuale, secondo l'Art. Marino: 13.417 famiglie; 10. Il significato dei sakura. Alcuni sono legati a una specifica zona geografica, mentre altri si sono diffusi in tutto il paese pur presentando varianti regionali (Rosso/Russo). Russo: 31.372 famiglie; 3. 23/01/2018. Appassionati di storia e di genealogia, ritrovate il vostro patromimo e la storia della vostra famiglia nei database dei nostri utenti ! Spesso derivano da colori, mestieri o località che rappresentavano la caratteristica distintiva di una famiglia, ma non mancano esempi più curiosi, come quelli legati ad animali, frutti e feste, capaci di farci sorridere. Mentre una larga messe di cognomi ha diffusione nazionale (Rossi, Russo, Bianchi, Fontana etc. Nel resto dell'Europa, per ragioni storiche, geografiche e linguistiche sono comuni nel Canton Ticino, in Corsica, Malta, Nizza, Istria e Dalmazia. I Cognomi italiani - Tutti i Cognomi in Italia Qui troverete le informazioni sulla distribuzione dei cognomi nelle varie regioni d'Italia. On sale Dan Wesson Valor Commander 9mm 4 25 Barrel Matte And Tutti I Cognomi Cognomi Italiani L You can order Dan Wesson Valor Commander 9mm 4 25 Barrel Matte A Oltre all'Italia, i cognomi italiani sono particolarmente frequenti nei paesi che tra fine XIX secolo e prima metà del XX secolo, ricevettero la maggior parte dell'Emigrazione italiana ossia l'Argentina, l'Uruguay, il Brasile e gli Stati Uniti d'America. Top 100 Nomi Italiani. Cognome della moglie, Mappe dei cognomi, Classifica dei cognomi più diffusi in Italia, http://italia.indettaglio.it/ita/cognomi/top_ten_cognomi_per_regione.html, http://italia.indettaglio.it/ita/cognomi/top_ten_cognomi_per_provincia.html, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cognomi_italiani&oldid=116984990, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, D'Angelo - Di Marco - Rossi - Di Paolo - Mancini - Di Pietro - Di Francesco - Di Carlo - Ricci - De Luca, Pace - Russo - Grieco - Colangelo - Telesca - Bruno - Carlucci - Ferrara - Mecca - Sabia, Romeo - Russo - Greco - Marino - Gallo - De Luca - Bruno - Perri - Ferraro - Caruso, Esposito - Russo - Romano - Coppola - De Rosa - Giordano - Sorrentino - De Luca - Ferrara - Marino, Rossi - Ferrari - Fabbri - Montanari - Barbieri - Magnani - Ricci - Bianchi - Casadei - Venturi - Venturelli - Simonini, Rossi - Furlan - Moro - Fabbro - Visintin - Trevisan - Mauro - Zuliani - Fabris - Basso, Rossi - Mancini - De Angelis - De Santis - Ricci - Proietti - Bianchi - Conti - Russo - Mariani, Rossi - Parodi - Ferrari - Pastorino - Bruzzone - Costa - Canepa - Bianchi - Traverso - Ferrando, Colombo - Ferrari - Rossi - Bianchi - Sala - Villa - Cattaneo - Brambilla - Riva - Fumagalli, Rossi - Mancini - Marinelli - Ricci - Moretti - Marini - Vitali - Conti - Mariani - De Angelis, Mancini - Di Iorio - Testa - Rossi - Lombardi - Ricci - Mignogna - Palladino - Romano - Martino, Ferrero - Rossi - Gallo - Bruno - Rosso - Giordano - Ferrari - Bianco - Barbero - Ferraris, Greco - Russo - Rizzo - Santoro - Lorusso - Bruno - Perrone - Leone - Longo - Caputo, Sanna - Piras - Pinna - Serra - Melis - Carta - Manca - Meloni - Mura - Lai, Russo - Messina - Caruso - Lombardo - Marino - Rizzo - Greco - Romano - Grasso - Di Stefano, Rossi - Bianchi - Innocenti - Gori - Ricci - Martini - Giusti - Baldi - Lombardi - Conti, Mair - Ferrari - Hofer - Pichler - Kofler - Rossi - Gruber - Tomasi - Moser - Sartori, Rossi - Proietti - Ricci - Moretti - Fiorucci - Mancini - Rosati - Ceccarelli - Mariani - Benedetti, Favre - Cerise - Bionaz - Vuillermoz - Rosset - Blanc - Pession - Grange - Rossi - Vierin - Peaquin, Rossi - Trevisan - Sartori - Pavan - Boscolo - Carraro - Vianello - Mason - Zanella - Visentin, D'Angelo - Di Paolo - D'Alessandro - Iezzi - De Luca - Menna - Rossi - Mancini - Di Nardo - D'Orazio, Rossi - De Santis - Gentile - D'Alessandro - Mancini - Bianchi - Di Stefano - Santilli - Ricci - Di Cesare, D'Angelo - Di Giovanni - D'Amico - Di Girolamo - Mancini - D'Agostino - Di Paolo - Costantini - Di Marco - Di Matteo, Di Francesco - Di Marco - Di Pietro - Ferretti - Di Giuseppe - Marini - Di Felice - Di Domenico - Di Carlo - Ricci, Montemurro - Grieco - Stigliano - Bruno - D'Alessandro - Venezia - Paolicelli - Nicoletti - Quinto - Andrisani, Pace - Telesca - Mecca - Sabia - Colangelo - Coviello - Santarsiero - Russo - Romaniello - Santoro, Procopio - Talarico - Gigliotti - Mancuso - Perri - Gallo - Mazza - Mastroianni - Rocca - Aiello, Greco - De Luca - Bruno - Russo - Perri - Ferraro - Gallo - De Marco - Caruso - Marino, Greco - Carvelli - Ierardi - Russo - Scalise - Gentile - Pugliese - Rizzo - Tallarico - Bruno, Romeo - Morabito - Tripodi - Foti - Marino - Surace - Crea - Minniti - Laganà - Nucera, Grillo - Galati - Pugliese - Tassone - Russo - Mazzeo - Arena - Franzè - Greco - Carnovale, Russo - Napolitano - Iannaccone - Grasso - Guerriero - Picariello - Romano - Esposito - Coppola - De Maio, Russo - Lombardi - Romano - Izzo - Ruggiero - Fusco - De Luca - Massaro - Parente - Maio, Russo - Esposito - Natale - De Lucia - Diana - Fusco - Merola - Piscitelli - Izzo - Marino, Esposito - Russo - Romano - Coppola - De Rosa - Sorrentino - Gargiulo - De Luca - Cozzolino - Capasso, Esposito - Russo - Giordano - Ferrara - Senatore - Coppola - Pepe - Romano - Ruggiero - Marino, Venturi - Rossi - Fabbri - Nanni - Gamberini - Montanari - Monti - Barbieri - Ferrari - Grandi, Mantovani - Balboni - Fabbri - Rossi - Govoni - Menegatti - Ferrari - Cavallari - Benini - Lodi, Fabbri - Rossi - Casadei - Ricci - Magnani - Monti - Amadori - Foschi - Battistini - Ravaioli, Ferrari - Barbieri - Rossi - Venturelli - Lugli - Malagoli - Baraldi - Righi - Borghi - Luppi, Ferrari - Rossi - Corradi - Bianchi - Magnani - Cavalli - Barbieri - Campanini - Tanzi - Bocchi, Rossi - Ferrari - Barbieri - Carini - Mazzocchi - Molinari - Tagliaferri - Sartori - Gazzola - Schiavi, Fabbri - Montanari - Casadio - Rossi - Ricci - Melandri - Mazzotti - Babini - Liverani - Bandini, Ferrari - Rossi - Montanari - Ferretti - Catellani - Magnani - Davoli - Menozzi - Barbieri - Iotti, Fabbri - Rossi - Casadei - Bianchi - Semprini - Montanari - Ricci - Magnani - Morri - Guidi, Visintin - Furlan - Marchesan - Medeot - Trevisan - Bressan - Marega - Calligaris - Donda - Brumat, Santarossa - Moro - Bortolin - Basso - Corazza - D'Andrea - Trevisan - Pivetta - Moras - Bertolussi, Furlan - Vascotto - Degrassi - Crevatin - Fonda - Ferluga - Coslovich - Gregori - Visintin - Petronio, Mauro - Rossi - Zuliani - Fabbro - Degano - Moro - Beltrame - Picco - Fabris - Venturini, Rossi - Fiorini - De Santis - Bianchi - Rea - Campoli - Gabriele - Mancini - Ricci - Martini, Rossi - Mancini - De Angelis - Conte - Di Girolamo - Russo - De Santis - Forte - Ricci - Fusco, Rossi - De Angelis - De Santis - Mancini - Rinaldi - Angelucci - Rosati - Nobili - Festuccia - Paolucci, Rossi - Mancini - De Angelis - Proietti - De Santis - Ricci - Conti - Russo - Bianchi - Mariani, Rossi - Ricci - Proietti - Mancini - Moretti - Ceccarelli - Mariani - De Santis - Marini - Santini, Parodi - Rossi - Pastorino - Canepa - Ferrari - Traverso - Costa - Bruzzone - Repetto - Ferrando, Lanteri - Martini - Rossi - Ferrari - Guglielmi - Bianchi - Giordano - Alberti - Biancheri - Viale, Rossi - Ferrari - Cozzani - Bianchi - Ricci - Lombardi - Costa - Tonelli - Maggiani - Venturini, Zunino - Rossi - Parodi - Pastorino - Siri - Bruzzone - Delfino - Ferrari - Briano - Ferraro, Locatelli - Rota - Belotti - Carminati - Carrara - Rossi - Ferrari - Cattaneo - Mazzoleni - Cortinovis, Ferrari - Rossi - Zani - Bresciani - Filippini - Franzoni - Vezzoli - Marini - Bianchi - Zanetti, Colombo - Bianchi - Molteni - Frigerio - Cattaneo - Bernasconi - Marelli - Corti - Galli - Tagliabue, Ferrari - Rossi - Vailati - Galli - Cattaneo - Barbieri - Bianchi - Denti - Guarneri - Bodini, Colombo - Fumagalli - Riva - Panzeri - Valsecchi - Corti - Sala - Perego - Crippa - Redaelli, Ferrari - Rossi - Bianchi - Negri - Anelli - Cremonesi - Granata - Grossi - Pedrazzini - Dragoni, Ferrari - Rossi - Mantovani - Bellini - Negri - Benatti - Barbieri - Malavasi - Baraldi - Vincenzi, Colombo - Rossi - Ferrari - Bianchi - Villa - Brambilla - Cattaneo - Sala - Russo - Garavaglia, Colombo - Sala - Villa - Brambilla - Mariani - Fumagalli - Beretta - Crippa - Riva - Perego, Ferrari - Rossi - Barbieri - Sacchi - Gatti - Maggi - Negri - Bianchi - Montagna - Vercesi, Gusmeroli - Rossi - Pini - Acquistapace - Martinelli - Scherini - Bertolini - Rodigari - Galli - Mazzoni, Colombo - Bianchi - Macchi - Rossi - Ferrario - Castiglioni - Ferrari - Crespi - Ceriani - Galli, Rossi - Mancini - Marinelli - Romagnoli - Agostinelli - Carletti - Sabbatini - Giuliani - Marchetti - Ferretti, Capriotti - De Angelis - Angelini - Rossi - Traini - Bruni - Fioravanti - Gabrielli, Rossi - Marziali - Mancini - Santarelli - Luciani - Moretti - Silenzi - Vitali - Ferracuti - Ercoli, Cingolani - Rossi - Salvucci - Moretti - Romagnoli - Gentili - Torresi - Mancini - Luciani - Marconi, Rossi - Ferri - Ricci - Cecchini - Bartolucci - Serafini - Mancini - Guidi - Conti - Vitali, Di Iorio - Testa - Mignogna - Mancini - Palladino - De Santis - Spina - D'Alessandro - Moffa - Salvatore, Rossi - Ricci - Lombardi - Mancini - Bucci - Forte - Izzi - Gentile - Petrarca - Silvestri, Repetto - Ferrari - Rossi - Parodi - Ferraris - Bisio - Poggio - Gatti - Bianchi - Traverso, Ferrero - Musso - Bianco - Rosso - Gallo - Barbero - Franco - Amerio - Cerrato - Torchio, Mosca - Acquadro - Lanza - Ramella - Rosso - Rossi - Ferrari - Pozzo - Canova - Barbera, Ferrero - Giordano - Giraudo - Bruno - Rosso - Dalmasso - Dutto - Gallo - Pellegrino - Barbero, Colombo - Ferrari - Rossi - Cerutti - Fornara - Zanetta - Mora - Poletti - Miglio - Sacco, Ferrero - Gallo - Bruno - Russo - Rossi - Bianco - Rosso - Giordano - Costa - Marino, Ferrari - Cerutti - Rossi - Piana - Caretti - Beltrami - Bianchi - Morandi - Ferraris - Colombo, Ferraris - Rossi - Rosso - Conti - Greppi - Francese - Ferrarotti - Ferrari - Barberis - Barbero, Lorusso - Fiore - Cassano - Gentile - Palmisano - Fanelli - Bruno - De Palma - Rizzi - Colonna, Lorusso - Rizzi - Zagaria - Piazzolla - Di Bari - Russo - Cannone - Leonetti - Matera - Doronzo, Semeraro - Greco - Santoro - Cavallo - Saponaro - Palmisani - Carrozzo - Epifani - Vitale - Ligorio, Russo - Rinaldi - Lombardi - Prencipe - Guerra - Totaro - Palumbo - Ciuffreda - Santoro - Ciavarella, Rizzo - Greco - Perrone - Quarta - Romano - Russo - Longo - De Giorgi - Conte - Caputo, Semeraro - Greco - Santoro - Basile - Russo - Palmisano - Carrieri - Colucci - Quaranta - Fumarola, Melis - Piras - Sanna - Meloni - Serra - Pinna - Lai - Manca - Loi - Murgia, Pinna - Melis - Piras - Sanna - Serra - Manca - Pintus - Diana - Floris - Lai, Sanna - Piras - Melis - Murgia - Pinna - Serra - Atzeni - Garau - Concas - Floris, Piras - Sanna - Lai - Carta - Serra - Manca - Loi - Mereu - Deiana - Mura, Lai - Piras - Loi - Melis - Deiana - Usai - Murru - Demurtas - Serra - Mereu, Sanna - Deiana - Spano - Carta - Cossu - Addis - Pinna - Careddu - Meloni - Azara, Sanna - Piras - Pinna - Manca - Carta - Serra - Mura - Melis - Meloni - Porcu, Sanna - Pinna - Carta - Manca - Piras - Cossu - Serra - Canu - Mura - Sechi, Vella - Russo - Licata - Rizzo - Montalbano - Sanfilippo - Marino - Amato - Lombardo - Alaimo, Amico - Lombardo - Falzone - Messina - Romano - Russo - Riggi - Di Dio - Cammarata - Ferrara, Russo - Grasso - Pappalardo - Messina - Caruso - Giuffrida - Privitera - Rapisarda - Torrisi - Di Mauro, Giunta - Russo - Gagliano - Messina - Trovato - Bruno - Rizzo - Arena - Costa - Romano, Russo - Rizzo - Arena - Costa - Parisi - Lombardo - Foti - Messina - Ruggeri - Puglisi, Russo - Messina - Vitale - Rizzo - Randazzo - Romano - Gambino - Greco - Caruso - Amato, Occhipinti - Iacono - Licitra - Battaglia - Gurrieri - Tumino - Cappello - Cascone - Guastella - Guastone, Caruso - Russo - Campisi - Marino - Rizza - Di Mauro - Romano - Lombardo - Gallo - Greco, Giacalone - Marino - Lombardo - Messina - Pipitone - Asaro - Genna - Parrinello - Rallo - Russo, Rossi - Gori - Nocentini - Innocenti - Fabbri - Bartolini - Donati - Ricci - Martini - Bianchi, Rossi - Innocenti - Bianchi - Gori - Conti - Martini - Landi - Bini - Manetti - Casini, Rossi - Bianchi - Pellegrini - Sabatini - Martini - Vichi - Corridori - Bernardini - Pieri - Monaci, Rossi - Bianchi - Morelli - Giusti - Lenzi - Bertini - Bacci - Donati - Filippi - Salvadori, Pardini - Rossi - Lucchesi - Bianchi - Martinelli - Benedetti - Ricci - Giannini - Giusti - Pellegrini, Ricci - Rossi - Mosti - Dell'Amico - Manfredi - Menconi - Ferrari - Bianchi - Pucci - Baldini, Rossi - Salvadori - Donati - Bertini - Bianchi - Moretti - Barsotti - Bacci - Sbrana - Benvenuti, Innocenti - Gori - Baldi - Niccolai - Biagini - Capecchi - Pellegrini - Nesti - Ferrari - Tesi, Gori - Innocenti - Rossi - Martini - Lombardi - Giusti - Cecchi - Pacini - Bartolini - Baldi, Rossi - Brogi - Guerrini - Neri - Cappelli - Bruni - Pianigiani - Ricci - Casini - Betti, Mair - Hofer - Pichler - Kofler - Gruber - Pircher - Gasser - Gamper - Egger - Huber, Ferrari - Tomasi - Sartori - Pedrotti - Valentini - Rossi - Zeni - Martinelli - Giovannini - Leonardi, Rossi - Fiorucci - Ricci - Moretti - Mancini - Proietti - Rosati - Bellucci - Benedetti - Ceccarelli, Proietti - Rossi - Moretti - Conti - Rosati - Sabatini - Ricci - Leonardi - Bernardini - Morelli, Da Rold - De Col - Bristot - Tormen - De Bona - Zanella - D'Incà - Dal Farra - Sacchet - Bortot - Bortoluzzi, Carraro - Schiavon - Masiero - Trevisan - Rampazzo - Rossi - Gallo - Rizzo - Pavan - Berto, Rossi - Ferrari - Crepaldi - Ferro - Mantovani - Milan - Veronese - Marangon - Finotti - Milani, Casagrande - Zanatta - Pavan - Visentin - Favaro - Marcon - Furlan - Basso - Sartor - Favero, Boscolo - Vianello - Scarpa - Trevisan - Carraro - Rossi - Zennaro - Ballarin - Penzo, Ferrari - Rossi - Righetti - Sartori - Cordioli - Lonardi - Mantovani - Adami - Zanetti - Fasoli, Rossi - Sartori - Costa - Fabris - Baggio - Lovato - Frigo - Fontana - Bonato - Zordan, Italia centrale, Lombardia, Piemonte e Campania, Italia centrale, settentrionale e meridionale, Italia centrale, incluse Lombardia, Campania e Puglia, Italia centrale, incluse Lombardia, Trentino, Friuli e Campania, Italia centrale, incluse Lombardia e Campania, Italia centrale, incluse Lombardia, Piemonte e Campania, Italia centrale, incluse Lombardia, Liguria e Campania, Italia centrale, inclusa Lombardia e Campania, Italia centrale, incluse Liguria, Calabria, Sicilia e Campania, Italia centrale, incluse Piemonte e Campania, Italia centrale, incluse Lombardia e Veneto, Italia centrale, incluse Lombardia e Piemonte, Italia centrale, settentrionale e centromeridionale, Piemonte, Liguria, Sicilia, Lazio e Campania, Piemonte, Liguria, Veneto, Lazio e Puglia, Italia meridionale incluso Piemonte e Liguria, Veneto, Campania, Calabria, Lombardia e Piemonte.