Neg li ulti mi 15-20 anni la ricerca didatt ica ha anche . Una strategia didattica è l'applicazione di un insieme di azioni intenzionali, coerenti e coordinate, volte al raggiungimento di un obiettivo educativo. con Skype), che già rappresenta una realtà ampiamente consolidata: il futuro sta nel migliorare anche una serie di piattaforme atte ad arricchire la formazione dei discenti con strumenti multimediali. Per questo intendiamo offrire agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado un momento di riflessione e condivisione di strumenti concreti, che speriamo possa diventare anche supporto pratico per le operazioni. Pensiamo a un bambino con autismo, Giulio, nel cortile della scuola d'infanzia in una mattina di sole: tutti gli altri bambini giocano a rincorrersi, mentre lui si mette in un angolo a giocare con la sabbia. 679/16 GDPR. Scegliete i giusti materiali da condividere con gli studenti, in base agli obiettivi di apprendimento impostati. Formatori Maurizio Gentile, Paolo De Nardo. Si cerca dunque di andare oltre alla mera lezione frontale in webinar (es. Ad esempio, la suite “Google for Education”, che comprende una serie di Applicazione per comunicare (messaggistica istantanea, videochiamate, e-mail), per collaborare, creare e condividere i materiali (testi, fogli di lavoro, presentazioni, test e verifiche). Le strategie didattiche. Risorse didattiche per la Lingua inglese; Risorse didattiche di Inglese. Didattica integrata e strategie di intervento-3 2,380 views. L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha introdotto la didattica a distanza. Non è, infatti, la semplice trasmissione di compiti ed esercitazioni. Sede Amministrativa. ATTIVITÀ DI GRAMMATICA IN PDF | Primo anno. In questo senso, gli insegnanti devono cominciare a svolgere  le lezioni online, e non più in presenza, senza avere, a volte, le competenze e le conoscenze necessarie. L’Associazione “Media, Educazione, Comunità” è una Associazione di Promozione Sociale formata da educatori, formatori, giornalisti, grafici, esperti di media, tecnici nel campo della comunicazione, e si è costituita per promuovere percorsi di consapevolezza critica sui media. 22-gen-2018 - Esplora la bacheca "Competenze" di gianna su Pinterest. Contenuti: La didattica a distanza rende quest’anno ancora più impegnativo un compito già delicato e, nonostante i collegi docenti abbiano già discusso le linee guida da adottare, molti interrogativi e sfide sono rimangono ancora aperti. Corso sviluppato con il supporto del Polo Formativo FVG e della Regione FVG. Dall’altra parte, invece, i ragazzi si trovano ad apprendere in modo diverso. Questo gruppo nasce con l'idea di condividere buone pratiche di didattica a distanza. La formazione a distanza, supportata da piattaforme online di videoconference, è risultata subito una buona soluzione per continuare l’attività formativa e non perdere tempo prezioso. Recuperare le relazioni e riprendere il programma; impostare una valutazione con elementi nuovi. P.I. Non ha però soltanto l'obiettivo di raggiungere lo scopo prefissato, ma anche di farlo bene: deve cioè essere efficace per quella situazione specifica Il bullismo inizia nei primi anni di scuola. Didattiche a distanza has 5,642 members. Didattica a Distanza - Canale di Didattica Culturale a Distanza: mezzo di supporto nella scuola Utilizzate strumenti adeguati alla didattica a distanza, integrabili tra loro. Al termine del primo incontro, divisione del gruppo di partecipanti al modulo in due gruppi, in base al livello di conoscenza del digitale e secondo incontro per approfondire gli strumenti in classe “di base” o “avanzata”. Language of Instruction: english. Contenuti: modalità per coinvolgere ed interessare i ragazzi alle attività didattiche a distanza e riprendere la relazione con loro: rapida panoramica di alcuni strumenti (Hangouts, Edmodo, Padlet, WeSchool, Screencast-o-matic, OpernBoard, Kahoot e Quizizz, Playposit). tecniche didattiche in g rado di sup erare le dif ficoltà e gli ostacol i . Con la metodologia FlippedClassroom si adottano nuove strategie didattiche, si ribaltano i tempi e luoghi della didattica e dello studio, si sperimenta il ruolo attivo dell'alunno nel processo di apprendimento. Attivazione strategie didattiche a distanza In allegato, le indicazioni per la didattica a distanza. Metodologie didattiche per bes Metodologie e strategie didattiche inclusive Strategie . Student. In questo modo, sarà anche possibile promuovere un’educazione digitale, aiutandoli cioè a sviluppare tutte le competenze e le conoscenze per utilizzare le tecnologie in modo consapevole e critico. Contatti . L’articolo 1, comma 1, punto g) stabilisce: “I dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità”. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto pluriennale “Cittadinanza Digitale a Scuola” sviluppato attraverso la sinergia tra Associazione M.E.C., Regione FVG, Fondazione Friuli e Polo formativo FVG. da Daniele Cuder | Apr 3, 2020 | In corso, Progetti. PEO Istituzionale. FormatriciCristina del Fabbro, Romina Pivotti, Serena Cescato, giovedì 9 aprile, 15:00 – 16:30per rivedere il webinar: https://www.youtube.com/watch?v=yHeyb_s7Qig, giovedì 16 aprile, 15:00 – 16:30per rivedere il webinar: https://youtu.be/X17rokOsHJg. Sperimentazioni Didattiche. I riferimenti sono alle principali risorse multimediali che abbiamo selezionato per le scuole . Contenuti: Ci confrontiamo con l’uso (e abuso?) Il lavoro del consulente pedagogico: la consulenza generale e specifica, DSA, BES, ADHD: i disturbi dell’apprendimento e gli interventi rieducativi, La tutela dei figli e la Consulenza Tecnica di Parte in ambito famigliare, Separazione e divorzio con figli minorenni: l’impatto e le conseguenze, Maltrattamenti minorili: dalla trascuratezza alla violenza assistita, Percorsi e progetti di prevenzione nelle realtà educative territoriali, Prevenzione delle devianze e delle dipendenze giovanili. 679/16 GDPR. a.s. 2019-20; a.s. 2020-21; Ricerca. Ad esempio, create con gli studenti momenti di discussione su un argomento, oppure la risoluzione di un problema dividendoli in piccoli gruppi. Share; Like; Download ... Chayn Italia. Contenuti: la didattica a distanza e l’uso di strumenti gratuiti per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, Disturbi di apprendimento, Handicap e situazioni di fragilità scolastica mediante Immagini o video a supporto della voce attraverso strumenti di lavoro in sincrono tra docente e allievi e asincrono nella rielaborazione personale dello studente. Per il video con le risposte dell’avvocato clicca qui. Agenda; Working Papers; Prodotti di ricerca; Info sulla ricerca in Ateneo Uniba ; Risorse. Da una parte, dunque, i docenti sono impegnati, con l’ausilio degli strumenti digitali, a trovare le modalità più efficaci per promuovere l’apprendimento dei loro studenti. A nzi forse la didattica a distanza può fungere da stimolo per il miglioramento delle abilità di ascolto e della competenza di comprensione perch é le “regole” da rispettare nella turnazione a parlare e negli interventi, nonché nello sforzo di decodifica dei messaggi e delle consegne, sono sicuramente maggiori e istintivamente individuabili e applicabili. differenze fra didattica in presenza e didattica a distanza; utilizzo di piattaforme per l’organizzazione delle attività a distanza: strumenti principali. L’ attivazione di una didattica a distanza si scontra con difficoltà di natura tecnologica (quali strumenti impiegare), organizzative (come uniformare, tra i diversi docenti, strumenti e modalità di lavoro), metodologico-didattiche (come usare gli strumenti per fare lezione online). Vai alla sezione successiva. STRATEGIE DIDATTICA A DISTANZA L’ Istituto Comprensivo 3 di Asti, seguendo le indicazioni del Ministero, si è attivato per promuovere in modo efficace e tempestivo la didattica a distanza. modalità per coinvolgere ed interessare i ragazzi alle attività didattiche a distanza e riprendere la relazione con loro: rapida panoramica di alcuni strumenti (Hangouts, Edmodo, Padlet, WeSchool, Screencast-o-matic, OpernBoard, Kahoot e Quizizz, Playposit). Nella programmazione deve essere data prioritaria importanza ai ritmi di apprendimento degli studenti ed alle loro esigenze. L’educazione Inclusiva comporta la trasformazione della Scuola per poter incontrare e rispondere alle esigenze di tutti. di immagini, file audio e video, gruppi whatsapp di classe, rapporti con i rappresentanti, la gestione di numeri di cellulare privati di alunni o genitori. Didattica a distanza Past. Contenuti: supporto dell’azione didattica a distanza: esempi di utilizzo efficace delle diverse piattaforme per la didattica a distanza. Telefono +39 0831 607452. Contenuti: la didattica a distanza e l’uso di strumenti gratuiti per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, Disturbi di apprendimento, Handicap e situazioni di fragilità scolastica mediante Immagini o video a supporto della voce attraverso strumenti di lavoro in sincrono tra docente e allievi e asincrono nella rielaborazione personale dello studente. la didattica a distanza e l’uso di strumenti gratuiti per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, Disturbi di apprendimento, Handicap e situazioni di fragilità scolastica mediante Immagini o video a supporto della voce attraverso strumenti di lavoro in sincrono tra docente e allievi e asincrono nella rielaborazione personale dello studente. Strumenti per creare contenuti multimediali e video lezioni. strategie didattiche on-line. Proponete attività, materiali e compiti innovativi, cercando di stimolare l’apprendimento cooperativo. C.F. This is an interactive Prezi CV. giovedì 9 aprile, 15:00 – 16:30 per rivedere il webinar: https://www.youtube.com/watch?v=yHeyb_s7Qig, mercoledì 15 aprile, 16:30 – 18:00 (secondo incontro livello base)per rivedere il webinar: https://www.youtube.com/watch?v=lej1M5XDVAE, giovedì 16 aprile, 16:30 – 18:00 (secondo incontro livello avanzato)per rivedere il webinar: https://youtu.be/y5D9kBeIjsc. Scegli la tipologia di risorse: Ripasso, recupero e potenziamento. Progettazione ed organizzazione di una unità didattica a distanza; gestione degli interventi sincroni; strumenti per rendere più interattivi gli incontri sincroni. Via C. Percoto 5/3 Infine, la didattica a distanza deve portare alla collaborazione tra gli studenti e all’aiuto reciproco, potenziando la relazione, anche se a distanza. I docenti devono proporre attività, materiali e compiti con strategie e metodologie diverse, innovativi. Le metodologie didattiche. In questo modo, e con alcuni accorgimenti, è possibile utilizzare le tecnologie in modo consapevole e utile , (c) 2018 NonSolo Pedagogia S.r.l.s. Diversificare gli strumenti a seconda della dotazione tecnologica del bambino: pc/tablet/smartphone. Nel corso dell’incontro cercheremo di orientarci all’interno di queste novità in materia di “privacy”, cercando di fornire consigli pratici e trovare soluzioni equilibrate, conformi ai principi del Reg. Spunti, proposte e idee per il supporto dell’azione didattica utilizzando diversi strumenti. 91077750932 Nel corso dell’incontro cercheremo di orientarci all’interno di queste novità in materia di “privacy”, cercando di fornire consigli pratici e trovare soluzioni equilibrate, conformi ai principi del Reg. Le tue informazioni personali non verranno mai condivise con nessuno. I docenti devono proporre attività, materiali e compiti con strategie e metodologie diverse, innovativi. Cosa non facile ed immediata, sia per l’utilizzo delle tecnologie, sia per la messa in pratica di metodi formativi adeguati. Spunti, proposte e idee per il supporto dell’azione didattica utilizzando diversi strumenti. Didattiche, 1999), was an ... strategies, while others lend themselves be tter to different a pproaches.