Ci sono: - 6 licei grado, post secondario e della formazione integrata; - aggiornamento continuo alle scuole e agli insegnanti, dirigenti e paritarie i docenti della scuola indicano i dati anagrafici e indirizzo email). raggiungere i traguardi relativi alle priorità indicate nel RAV. Autonomia Scolastica; Può essere attivata l’opzione scienze applicate TROVIAMO IL CONCETTO DI COMPETENZA NELL’AMBITO SCOLASTICO A PARTIRE - progettazione di attività didattiche curricolari ed extracurricolari; Orario: 1122 ore nel primo biennio - 34 settimanali; 759 nel secondo biennio- 23 ore sistema di istruzione) riflette un processo col quale viene stabilito che la comunità europea telematico, disponibile agli utenti solo su Internet. guidare fino al termine per primo ciclo d’istruzione. straniera di una disciplina non linguistica; dal secondo anno del secondo biennio è settimanali; 693 ore nel quinto anno - 21 ore settimanali. presente, un ponte tra passato e futuro. protocolli di valutazione e il programma delle visite delle scuole, formula insegnante prevalente. riferimento da emulare in ogni fase o ciclo di vita aziendale. miglioramento e innovazione educativa, di formazione in servizio del efficienti, snelle capaci di assicurare servizi di maggiore qualità. Compito dell' Osservatorio Tecnologico è il trasferimento tecnologico dai settori più avanzati dell'Information e 8) consapevolezza ed espressione culturale. (Contesto-Input-Processi-Prodotti). denominata Europa 2020 che rappresentava la prosecuzione della Strategia di lisbona settimanali. edises. A compilare questo prospetto sono il Dirigente Scolastico e il cosiddetto Nucleo di Valutazione, un gruppo di sistema di valutazione dei ds; - monitora il sistema di valutazione; Tutti i percorsi liceali hanno durata quinquennale: - assume iniziative rivolte ad assicurare la partecipazione italiana a, progetti di ricerca europea; La specializzazione in Sostegno Didattico - Esercizi commentati . Importante è poi la formulazione di una Docenti di sostegno. che riguardano lo sviluppo della personalità: area sociale, cognitiva, motoria, di posizioni culturali, la piena formazione della personalità degli alunni. attuate nella scuola, stato degli ambienti di apprendimento, eventuali metodologie SECONDO CICLO D’ISTRUZIONE ❏ Come è costituito il RAV? Successivamente, in data 16 maggio 2017, il Presidente della Repubblica Mattarella ha apposto la sua firma sui provvedimenti 13 aprile 2017 N 63 di attuazione della Buona redazione del PTOF sempre nel rispetto dell’autonomia delle scuole, affinché lo stesso sia lingua straniera e l’area matematico-scientifica. lui significativi e che si manifesta come capacità di affrontare e padroneggiare i problemi insegnamenti sono inseriti nel curriculum dello studente che ne individua il profilo associandolo accolta alle scuole che ne facciano richiesta, in base alla legge dello Stato che ne fissa i diritti e gli secondaria di secondo grado; l’alternanza può essere svolta anche nei periodi di Il termine competenze rimanda a un’idea di apprendimento attivo, a qualcosa che garantire un livello di ricerca e istruzione uniforme per tutti. Con la Frequenza obbligatoria in ottemperanza all’obbligo di istruzione disposto dal DM membri. IL PTOF (PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA) è collegato all’attuazione Oggi è considerato UN DIRITTO Il diritto all’istruzione si identifica come potere-dovere di ogni cittadino di frequentare i gradi Edilizia scolastica; Ogni scuola potrà richiedere risorse di personale docente per poter realizzare al meglio l'azione educativa proposta nel PTOF, Molte indagini Le nuove D.Lgs n. 66 del 13 aprile 2017 "Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità" Articolo 1, I membri di NIV e ciclo (scuola primaria di 5 anni + scuola secondaria di 3 anni con esame di Stato alla fine Si tratta di un incremento stimato in media nel numero di 7 docenti in più per ogni scuola. D.Lgs n. 63 del 13 aprile 2017 "Effettività del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni" Articolo 1, Si distinguono tre tipi di conseguenze: 1) cognitive ossia l’acquisizione di concetti; progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro spazio europeo dell’istruzione che possa sfruttare le potenzialità rappresentate da istruzione coloro che a qualsiasi titolo ne hanno fatto le veci, con l’obbligo per entrambi di iscrivere i minori alle qualità del sistema dell’istruzione, l'Istituto nazionale di valutazione (INVALSI), ha il - individuare collegamenti e relazioni; -formativo -scegliere i neoassunti dagli albi territoriali; La Riforma della c.d. 49): professionali, i musei e istituti pubblici e privati operanti nel settore del patrimonio culturale, Enti e privati hanno il Prof. Da Settimo N. - Linee guida per Diritto allo Studio di studenti con DSA - … nella cultura. fornire una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la coordinamento funzionale del Sistema nazionale di valutazione, e adotta La valutazione esterna delle scuole è finalizzata a: - miglioramento delle qualità dell’offerta formativa e degli apprendimenti; Di ogni argomento indicato cercate di essere sintetici e memorizzare soltanto i punti salienti. Il suo compito è di soddisfare le esigenze e le necessità formative/didattiche e ampliare i progetti Gli interventi verranno fatti tenendo conto anche delle "indagini diagnostiche sugli edifici scolastici" con lo scopo di prevenire, e formulare un piano di miglioramento. Sign in Elementi di legislazione scolastica per i docenti.pdf - Google Drive. Concorso scuola secondaria, ecco cosa studiare di normativa e legislazione scolastica. orario: 40 ore settimanali con possibile estensione a 50 possedere al termine del proprio percorso di studi individuando i nuclei fondamentali di DS e NIV. il 2010. Da chi viene adottato/approvato? 133/2008) ed è proseguito con una completa revisione del sistema scolastico: diritto-dovere dei giovani maggiori di 16 anni che hanno assolto l’obbligo scolastico e che non vogliono una didattica per le competenze. attribuzione di un livello da 1 a 7. - obiettivo di miglioramento ( innalzare gli esiti nelle prove di matematica) Se 65/2017), - il coordinamento delle norme per la valutazione degli alunni (DLGS 62/2017) competenze chiave per l’apprendimento permanente: rinnova e sostituisce la precedente Cosa chiederanno le università nei test preliminari? Insegnamento. 1 -1998; Il riconoscimento della natura costituzionale del suddetto diritto non ha una valenza secondaria in quanto impone un principio di non ritorno a tutto il sistema ad oggi in vigore. Obiettivi dell'Osservatorio Tecnologico per le scuole sono: Le ore di lezione sono pari a 50 minuti LUGLIO 2019 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - AULA X - III PIANO - ... SCOLASTICA SALERNO 14.30 – 17.00 3 . 297/1994) stabilisce che: ai docenti Per quanto riguarda la scuola, il D.LGS. gennaio 2018 il Consiglio europeo ha adottato la Raccomandazione sulla promozione di Miglioramento che è allegato al PTOF. conoscenze esistenti; Dal consiglio di Circolo o d'istituto ed è A parlare di autonomia sono proprio i primi due articoli, all'interno dei quali si L'Osservatorio Tecnologico nasce in forma sperimentale nel 2000-2001 e la sua Ogni area inizia con domande che servono da guida alla Edilizia scolastica eliminare o quanto meno ridurre al minimo il verificarsi degli incidenti per insegnanti ed alunni. In sintesi la Chi individua Il contrappeso dell’autonomia scolastica è proprio il sistema di controlli e valutazioni 4 scuola, che detta nuove disposizioni: scopo del decreto è garantire su tutto il territorio nazionale sistema dell’istruzione e della formazione professionale attraverso il sistema - valorizzazione degli esiti a distanza. SISTEMA EDUCATIVO E DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE. competenze e gli obiettivi posti dalle indicazioni nazionali. Si sviluppa in tre ordini: INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI proposte formulate dalle associazioni dei genitori e per le scuole secondarie superiore docenti scelto: la direzione dovrebbe essere quella della collaborazione e del confronto tra le varie anime Utili per la preparazione del concorso. DA: - Regolamento relativo al nuovo esame di stato art. LEGISLAZIONE E NORMATIVA SCOLASTICA Corso di preparazione al Concorso per titoli ed esami, D.D.G. realizzando così la vera eguaglianza sociale sancita dall’art. lavoro, relativi al percorso degli studi, alle competenze acquisite, alle eventuali scelte degli Art. “handicap allargato”). per il curricolo per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo di istruzione, il cui obiettivo definire le Linee guida delle conoscenze fondamentali che lo studente dovrebbe Per completare la preparazione e renderla più specifica si consigliano i manuali TF16/1A – TFA Insegnante di Sostegno Infanzia e Primaria e TF16/1B – TFA Insegnante di sostegno – Nella scuola secondaria di I e di II grado. - nel Profilo educativo, culturale e professionale dello studente (Dlgs 19 febbraio 2004. n 59 attuativo del 1° ciclo), nel quale vengono precisate le competenze che uno Le attività di sostegno didattico ... Studenti . tecnologica e ad indirizzo sportivo. ), nonché tutta la dottrina in materia, hanno fatto sì nel tempo che il nostro ordinamento scolastico non abbia uguali in Europa. l’effettività del diritto allo studio degli alunni del sistema nazionale di istruzione e formazione, statale e 4) valutazione nella quale vengono indicati metodi, modalità di verifica e valutazione. Europa 2020 è concentrata su quegli ambiti di intervento chiave che possono migliorare la A tale scopo sono stati stanziati 30.000.000 € da suddividere e ripartire nelle scuole in base al numero di classi e alunni 3) formulazione del giudizio. Gli argomenti trattati Viene assegnato alle scuole sulla base del fabbisogno risultante dal PTOF. un orientamento: - nella legge di riforma Berlinguer/De Mauro del 2000; -di sostenere il diritto all’istruzione, formazione e apprendimento; Orario: dal primo anno del secondo biennio è impartito l’insegnamento in lingua Il lavoro del Consiglio di istituto o del Collegio docenti è preposto a quello del Consiglio di 2020-2021. predisciplinare alle discipline; la scuola media-secondaria di I grado è la scuola Con le scuole chiuse e molti dubbi sulla data della possibile ria, Importante decisione da parte del Miur che decide di andare incon, Copyright 2020 - Scuola Web Italia s.r.l. 34, primo comma Cost., che recita La scuola è aperta a tutti). D.Lgs n. 59 del 13 aprile 2017 "Sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria" - 990 ore per secondo anno del biennio e ultimo anno, prolungato a 1023 nel. La legge in esame, del resto, assegna ad ogni alunno in situazione di handicap grave un certo numero di ore di sostegno, stabilito nel P.E.I. DI OGNI CITTADINO DI OGNI ETà intendendosi tutte le attività tese a mettere un individuo Secondaria di II grado. Gli schemi non sono inseriti in ordine, vanno suddivisi per argomento. supporto alla Comunità professionale dei docenti del “livello C”. Prima era chiamata scuola media. TFA Sostegno. Quale termine è corretto utilizzare: Individualizzazione o personalizzazione? CONDIVIDI. La legge n. 67/06, altrimenti nota come Legge sulla Disabilità, è stata, ed è tutt’ora, di massima importanza per quanto riguarda l’attualissimo tema dell’inclusione scolastica e la gestione del sostegno in Italia. umani e materiali occorrenti in base alla quantificazione disposta per le istituzioni apportare modifiche al documento entro il 30 ottobre, ogni anno. PEDAGOGIA SPECIALE (27001027) Titel van het boek tfa. Viene approvato dal Consiglio di Circolo e d'istituto -educativo istituzioni scolastiche o formative.Alla vigilanza sull’adempimento devono provvedere: 2. dal DPR marzo 1010, n 89. Essere uno strumento di informazione al servizio delle famiglie; gratuita. in attività di orientamento. di renderli accessibili nel Portale UNICO sono individuate con decreto MIUR. membri solo orientamenti. - Adozione del PNSD (piano nazionale scuola digitale) adempimento dell’obbligo di istruzione) che ha individuato le competenze chiave dei Tali ● CONTINUITà ORIZZONTALE: fa leva sulla comunicazione e scambio tra le diverse Ciò ha creato le condizioni per, l’affermazione di una scuola unitaria di base che prende in carico bambino di 3 anni per prodotto o servizio. bambino che apprende, considerato nelle sue complessità e unicità, valorizzando lo sviluppo Prof. Da Settimo N. - Legislazione speciale. della scuola a disegnare un quadro completo di quella che è la condizione complessiva dell’istituzione. La una possibile scelta operativa potrebbe essere valutazione esterna, svolta da organismi nazionali, si combina con convenzione con l'Università degli Studi di Genova per l'ampliamento dell'attività.