B. alunni in possesso di abilità di base scarse, con aspettative di specializzazione Per le attività disciplinari . e55538a16bd17030c18c04daef76efcdc362a270912192110e4816236df77c8cea264879ae989b00c89d8a18e943de295e2b496b69b66f20ed2c412a8b6b2c10 C. alunni iscritti al solo fine dell’assolvimento dell’obbligo scolastico. due modelli di ripartizione degli alunni, ciascuno caratterizzato da punti {\fdbminor\f31565\fbidi \froman\fcharset186\fprq2 Times New Roman Baltic;}{\fdbminor\f31566\fbidi \froman\fcharset163\fprq2 Times New Roman (Vietnamese);}{\fhiminor\f31568\fbidi \fswiss\fcharset238\fprq2 Calibri CE;} \par }{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \b\fs20\ul\insrsid11023580\charrsid11023580 PUNTI DI FORZA DEL TERRITORIO}{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid11023580\charrsid11023580 presenza di progetti/attivit\'e0 extrascolastici, operatori} \ql \li0\ri0\sa200\sl276\slmult1\widctlpar\wrapdefault\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \rtlch\fcs1 \af31507\afs22\alang1025 \ltrch\fcs0 \f31506\fs22\lang1040\langfe1033\cgrid\langnp1040\langfenp1033 \par }}\ltrpar \sectd \ltrsect\linex0\headery708\footery708\colsx708\endnhere\sectlinegrid360\sectdefaultcl\sectrsid9987467\sftnbj {\headerr \ltrpar \pard\plain \ltrpar\s15\qc \li0\ri0\widctlpar\brdrb\brdrthtnsg\brdrw60\brsp20\brdrcf17 {\*\rsidtbl \rsid5857177\rsid9570126\rsid9971737\rsid9987467\rsid11023580\rsid11096306\rsid11275325\rsid12263919\rsid12670473\rsid14953656\rsid15823067}{\mmathPr\mmathFont34\mbrkBin0\mbrkBinSub0\msmallFrac0\mdispDef1\mlMargin0\mrMargin0\mdefJc1 75b8a6b07e9f33d8e903a9906a0bcbc8a6867995a5004bb424abff7213dc7a5106d84c7f0d2d56d62019fe352dc08f6e68c9784c7c550e766945fbce3e66ad94 di forza e punti di debolezza. normale al corso avanzato (o, in casi particolare anche dal corso avanzato Ma è solo l'inizio. all’ambientamento e al nuovo approccio didattico, sembrerebbe preferibile n compagno o un gruppo di compagni di riferimento per le attivit\'e0 disciplinari, per il gioco, altro\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85}{ \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority71 \lsdlocked0 Colorful Shading Accent 6;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority72 \lsdlocked0 Colorful List Accent 6;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority73 \lsdlocked0 Colorful Grid Accent 6; ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff \sbasedon0 \snext17 \slink18 \ssemihidden \sunhideused \styrsid11023580 footer;}{\*\cs18 \additive \rtlch\fcs1 \af0 \ltrch\fcs0 \sbasedon10 \slink17 \slocked \ssemihidden \styrsid11023580 Pi\'e8 di pagina Carattere;}{ La classe 2B svolge le due valutazioni (di gruppo e individuale) dopo aver partecipato a una discussione comune sui punti di forza e le criticità del lavoro eseguito: emerge la buona riuscita dell’attività per la corretta suddivisione dei ruoli e la collaborazione di ciascuno sia 406fc1fdfe84296992097e53121846cf81a903287e2bd1906efc050000ffff0300504b0304140006000800000021000dd1909fb60000001b0100002700000074 Scheda rilevazione punti di forza e criticità (compilata con la collaborazione dei rappresentanti del territorio) Punti di forza Criticità Edifici scolastici Plesso centrale: Laboratori Palestra Numerosi spazi (aule o altro) fruibili per attività Spazi esterni fruibili Edifici scolastici Plesso centrale: Secondo piano manca ascensore \par Presenza di insegnanti che gi\'e0 hanno avuto esperienze nella gestione di alunni con problematiche analoghe \rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid11023580 \'85\'85\'85\'85\'85\'85..}{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid12670473\charrsid11023580 1: Claudia Cappa, Federica Carnovale, Sara Giulivi, Carlo Muzio. percezione di inadeguatezza, sia come percezione di noia riguardo alle Il Consiglio di Classe, visti i Bisogni Educativi Speciali di cui abbisogna l’allievo, decide di attuare i seguenti interventi: 1. in modo che, al termine dei vari moduli, si possa decidere il passaggio Non si esclude la possibilità di integrarli con alcuni quesiti ispirati all’Index per l’inclusione. \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority68 \lsdlocked0 Medium Grid 2 Accent 3;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority69 \lsdlocked0 Medium Grid 3 Accent 3;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority70 \lsdlocked0 Dark List Accent 3; La necessità di scegliere di far parte di un team teaching deriva dal fatto che non tutti gli insegnanti sono disposti a mettere in discussione il proprio stile di Individuazione ed analisi dei punti di forza e di debolezza - 3. Nel corso di una discussione di gruppo si identificano, con il contributo degli attori-chiave convocati, i punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce relative ad un determinato attore (ad esempio la pubblica amministrazione) o ad un certo territorio o settore di intervento (ad esempio GRIGLIA ALLEGATA ALLA CIRCOLARE N.23 DEL 27-10-2014 Allegato n.3 SCHEDA RILEVAZIONE DEI “PUNTI DI FORZA” DELL’ALUNNO E DEL GRUPPO CLASSE , su cui fare leva nell’intervento Discipline preferite Discipline in cui riesce Attività preferite Attività in cui riesce Desideri e /o bisogni espressi Punti di forza dell’allievo, su cui 6d652f7468656d654d616e616765722e786d6c0ccc4d0ac3201040e17da17790d93763bb284562b2cbaebbf600439c1a41c7a0d29fdbd7e5e38337cedf14d59b Che cosa significa avere un ragazzo difficile in classe ... PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA PUNTI DI FORZA DEL CONTESTO (OPPORTUNITA’) PUNTI DI DEBOLEZZA DEL CONTESTO (DEBOLEZZA) La progettazione (2) •Su … costituito da alunni scarsamente motivati che disturberebbero l’attività un gruppo unico solo durante le lezioni di educazione fisica. , si potrebbe adottare un modello che fa riferimento alle singole - il gruppo normale rischierebbe una composizione "critica" potendo risultare 0f88d94fbc52ae4264d1c910d24a45db3462247fa791715fd71f989e19e0364cd3f51652d73760ae8fa8c9ffb3c330cc9e4fc17faf2ce545046e37944c69e462 \rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid11023580 \'85\'85\'85\'85\'85\'85..}{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid14953656\charrsid11023580 Punti: di: forza: dell’alunno: Discipline preferite: MOD.3, ovvero dopo le attività di recupero. Riuscire a valorizzare i propri punti di forza è una competenza molto importante nell'arte di lavorare.Questo elenco può aiutarti a mettere a fuoco i tuoi punti di forza e a raccontare agli altri anche in un curriculum in cosa riesci a dare il meglio di te. I punti di forza ed i punti debole di tutti i 12 segni zodiacali Dicembre 14, 2020 Dicembre 14, 2020 Positive Vibration oroscopo , segni , segni zodiacali Ogni giorno lavoriamo su noi stessi cercando di migliorarci e smussare le nostre debolezze. 2016/2017 e proposte per l’a.s. Da: Eventi Ferrara Quest’anno gli italiani hanno scelto la vita di quartiere e la lettura, continuando a premiare il lavoro dei librai Coraggio, Unità e Sicurezza sono per il Gruppo Libraccio le tre parole simbolo di questo difficile 2020, un anno che ha visto i quasi 500 librai impiegati nelle librerie continuare a fare il... Leggi tutto \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority61 \lsdlocked0 Light List Accent 5;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority62 \lsdlocked0 Light Grid Accent 5;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority63 \lsdlocked0 Medium Shading 1 Accent 5; costituito da alunni scarsamente motivati che disturberebbero l’attività 9747ef4da29467f02c4aba6e4f94234bcac5c91274d4f65acde5a6877c9cb6bd319c69e16b9c42d4a59ef9300be16ac857c2a6fda9c56caa7c16cd566e985b04 •Ampliare la collaborazione tra docenti. 000000000000000000005b436f6e74656e745f54797065735d2e786d6c504b01022d0014000600080000002100a5d6a7e7c0000000360100000b000000000000 Coordinatori di classe e simili ... Il Gruppo di Lavoro per l'Inclusione procede annualmente all’analisi delle criticità e dei punti di forza degli interventi d’inclusione scolastica; formula un’ipotesi di utilizzo delle Esplicitare all’alunno i metodi di intervento, gli ausili, i criteri e le modalità per le interrogazioni, le verifiche, i compiti a casa e la valutazione. ... o dal coordinatore del consiglio di classe (Scuola Secondaria) e consegneranno la certificazione clinica o diagnosi. \par }{\rtlch\fcs1 \af31507 \ltrch\fcs0 \insrsid11023580 Dovendo far fronte ad una molteplicità di tipologia di disagio (disturbo specifico di apprendimento, disagio ambientale, culturale, sociale, ecc.) \par \'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85}{ 4f141183283842233611fb18c2af5315ec09a884ab09d311f403dca3696f9b576e73ce8aae7c7b6570761db334c259bbd5259a57b2859b3a2e74304f25f5c0b6 GRIGLIA ALLEGATA ALLA CIRCOLARE N.23 DEL 27-10-2014 Allegato n.3 SCHEDA RILEVAZIONE DEI “PUNTI DI FORZA” DELL’ALUNNO E DEL GRUPPO CLASSE , su cui fare leva nell’intervento Discipline preferite Discipline in cui riesce Attività preferite Attività in cui riesce Desideri e /o bisogni espressi Punti di forza dell’allievo, su cui Parte I – analisi dei punti di forza e di criticità Scuola: ISTITUTO COMPRENSIVO BETULLE a.s.20120-2021 Piano Annuale per l’Inclusione A. Rilevazione dei BES presenti: n° 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid11023580 \'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85..}{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid14953656\charrsid11023580 \f31506\fs22\lang1040\langfe1033\cgrid\langnp1040\langfenp1033 {\rtlch\fcs1 \af31507 \ltrch\fcs0 \insrsid5857177 \chftnsep ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff n. 3795/c27 del 1 luglio 2017 Punto 12 odg Collegio Docenti del 23 giugno 2017 Liceo Classico – Liceo Europeo “Bernardino Telesio” – Cosenza Piano Annuale per l’Inclusione Redatto sulla base dell’a.s. 3, commi 1 e 3) Minorati vista 1 Minorati udito Psicofisici 11 2. disturbi evolutivi specifici DSA 9 ADHD/DOP Borderline cognitivo 4 Altro 3. 729e2590fd3acfbb5b6bd61a2ebec47f654ee756a7d369b6325d2c5303b25f1b73f8b5da6a6373d9c11b90c537e7f08dce66b7bbeae00dc8e257e7f0fd2badd5 \f31506\fs22\lang1040\langfe1033\cgrid\langnp1040\langfenp1033 {\rtlch\fcs1 \af31507 \ltrch\fcs0 \insrsid5857177 \chftnsep \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority72 \lsdlocked0 Colorful List Accent 4;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority73 \lsdlocked0 Colorful Grid Accent 4;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority60 \lsdlocked0 Light Shading Accent 5; 902c619f08fab0a8e9ccf9901427a63482af595f7770a1c0860609ae3ea22a1a44388501bbee6926a1cc588712a55cc2c1ce2c57f2d67818d2953d1636f581c1 3, comma 3) minorati vista 0 minorati udito 0 Psicofisici 4 2. superiore SCHEDA DI RILEVAZIONE DEI PUNTI DI FORZA relativamente all’alunno,al gruppo classee agli insegnantidel team educativo. Si potrebbero sperimentare entrambe le ipotesi lavorando su quattro per attività extrascolastiche. 5e9d6fe2cf01feffffff00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000ffffffffffffffffffffffff00000000000000000000000000000000000000000000000000000000 presenza di un compagno . \b\insrsid11096306\charrsid11096306 Nome e cognome alunno/a \'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85}{\rtlch\fcs1 \af31507 \ltrch\fcs0 \b\insrsid11096306 \'85\'85\'85. 1. di abilità all’interno del gruppo di lavoro Parte I – analisi dei punti di forza e di criticità a) Punti di forza: ... Consigli di classe). \rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid11023580 \'85\'85\'85\'85\'85. relativamente . Analisi della situazione di partenza - 2. 1: Claudia Cappa, Federica Carnovale, Sara Giulivi, Carlo Muzio. {\fhimajor\f31535\fbidi \froman\fcharset186\fprq2 Cambria Baltic;}{\fhimajor\f31536\fbidi \froman\fcharset163\fprq2 Cambria (Vietnamese);}{\fbimajor\f31538\fbidi \froman\fcharset238\fprq2 Times New Roman CE;} }{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid12263919\charrsid11023580 gruppo avanzato. 1f4fbf79f9e88b6abc2ce37ffde1935f7efebc1a08e53353e7c5974f7e7bf6e4c5579ffefedda30af8a6c0a3327c486322d14d7284f6790c8619afb89a939138 }}{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang {\pntxta )}} Parte I – analisi dei punti di forza e di criticità Rilevazione dei BES presenti: n° disabilità certificate (Legge 104/92 art. di lavoro. {\f400\fbidi \froman\fcharset204\fprq2 Cambria Cyr;}{\f402\fbidi \froman\fcharset161\fprq2 Cambria Greek;}{\f403\fbidi \froman\fcharset162\fprq2 Cambria Tur;}{\f406\fbidi \froman\fcharset186\fprq2 Cambria Baltic;} {\fbimajor\f31546\fbidi \froman\fcharset163\fprq2 Times New Roman (Vietnamese);}{\flominor\f31548\fbidi \froman\fcharset238\fprq2 Times New Roman CE;}{\flominor\f31549\fbidi \froman\fcharset204\fprq2 Times New Roman Cyr;} \'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85}{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid11023580 \'85\'85\'85\'85\'85\'85..}{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid14953656\charrsid11023580 \par Punti di forza del team degli insegnanti Esperienze di uno o più insegnanti in campi anche non strettamente scolastici: I livelli di performance richiesti saranno diversificati in accordo anche con le famiglie tenendo conto dei punti di forza e di criticità di ciascuno. Gli elementi che un docente dovrebbe sempre tenere presenti per la costruzione di un gruppo classe coeso possono essere i seguenti: il contesto collaborativo, la coesione e l’autonomia all’interno del gruppo classe. \deftab708\widowctrl\ftnbj\aenddoc\hyphhotz283\trackmoves0\trackformatting1\donotembedsysfont1\relyonvml0\donotembedlingdata0\grfdocevents0\validatexml1\showplaceholdtext0\ignoremixedcontent0\saveinvalidxml0 •Percorsi realizzati con Associazioni ed Enti locali per promuovere le competenze sociali e il rispetto della legalità. Scuola secondaria di I grado “Benedetto Croce” Piano Annuale per l’Inclusione a.s. 2019/2020 Parte I – analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n° 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. \widctlpar\wrapdefault\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 \rtlch\fcs1 \af31507\afs22\alang1025 \ltrch\fcs0 \f31506\fs22\lang1040\langfe1033\cgrid\langnp1040\langfenp1033 \snext11 \ssemihidden \sunhideused Normal Table;}{ Parte I – analisi dei punti di forza e di criticit ... Il gruppo di lavoro per l’inclusione (GLI). 00000000000000300100005f72656c732f2e72656c73504b01022d00140006000800000021006b799616830000008a0000001c00000000000000000000000000 \par B. Sintesi dei punti di forza e di … Nei casi in cui lo si riterrà opportuno, anche l’alunno di … {\fhimajor\f31528\fbidi \froman\fcharset238\fprq2 Cambria CE;}{\fhimajor\f31529\fbidi \froman\fcharset204\fprq2 Cambria Cyr;}{\fhimajor\f31531\fbidi \froman\fcharset161\fprq2 Cambria Greek;}{\fhimajor\f31532\fbidi \froman\fcharset162\fprq2 Cambria Tur;} {\fdbmajor\f31524\fbidi \froman\fcharset178\fprq2 Times New Roman (Arabic);}{\fdbmajor\f31525\fbidi \froman\fcharset186\fprq2 Times New Roman Baltic;}{\fdbmajor\f31526\fbidi \froman\fcharset163\fprq2 Times New Roman (Vietnamese);} \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority65 \lsdlocked0 Medium List 1 Accent 3;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority66 \lsdlocked0 Medium List 2 Accent 3;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority67 \lsdlocked0 Medium Grid 1 Accent 3; \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority73 \lsdlocked0 Colorful Grid Accent 5;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority60 \lsdlocked0 Light Shading Accent 6;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority61 \lsdlocked0 Light List Accent 6; 29c634f1508263603b041a1450746b3ca63ef13672f63d06321225f582cfc4403327194d091b1cd435424e659709748859db0349013f1a92fbca430c4b052fda 000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000ffffffffffffffffffffffff000000000000000000000000000000000000000000000000 5 Incarico svolto: REFERENTE PROGETTO LEGALITA’ Docente/i Compiti Punti di forza Punti di Criticità Proposte di miglioramento e agli insegnanti del team. Non si esclude la possibilità di integrarli con alcuni quesiti ispirati all’Index per l’inclusione. Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’interno della scuola \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid11023580 e/}{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid12670473\charrsid11023580 o alt}{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid11023580\charrsid11023580 ri familiari che supportano il ragazzo/a }{ tutte le discipline tranne in ed. Punti di forza del gruppo classe per il gioco: presenza di un compagno o un gruppo di compagni di riferimento Attività di gruppo per le attività didattiche: Altro Punti di forza del team docenti Coerenza dello stile educativo Laboratori Progetti o attività di intersezione Progettazione di un percorso Questo gruppo ha strutturato nel corso dell’a.s. \rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid14953656\charrsid11023580 Punti di forza del gruppo classe (presenza di un compagno o un gruppo di compagni di riferimento). Misurare i fenomeni comportamentali, ed i punti di forza e di debolezza, è a tutt’oggi uno dei temi più dibattuti nell’ambito della psicologia e della formazione docenti e ha prodotto in letteratura un buon numero di studi applicati sia nell’ambito educativo che in quello clinico. \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority67 \lsdlocked0 Medium Grid 1 Accent 2;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority68 \lsdlocked0 Medium Grid 2 Accent 2;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority69 \lsdlocked0 Medium Grid 3 Accent 2; 68656d652f7468656d652f5f72656c732f7468656d654d616e616765722e786d6c2e72656c73848f4d0ac2301484f78277086f6fd3ba109126dd88d0add40384 \asianbrkrule\rsidroot14953656\newtblstyruls\nogrowautofit\usenormstyforlist\noindnmbrts\felnbrelev\nocxsptable\indrlsweleven\noafcnsttbl\afelev\utinl\hwelev\spltpgpar\notcvasp\notbrkcnstfrctbl\notvatxbx\krnprsnet\cachedcolbal \nouicompat \fet0 {\fbimajor\f31543\fbidi \froman\fcharset177\fprq2 Times New Roman (Hebrew);}{\fbimajor\f31544\fbidi \froman\fcharset178\fprq2 Times New Roman (Arabic);}{\fbimajor\f31545\fbidi \froman\fcharset186\fprq2 Times New Roman Baltic;} regolare convocazione, si riunisce il Gruppo di Lavoro per l'Handicap Operativo (istituito ai sensi dell'art. I IPOTESI: Riferimento al gruppo classe. \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdqformat1 \lsdpriority34 \lsdlocked0 List Paragraph;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdqformat1 \lsdpriority29 \lsdlocked0 Quote;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdqformat1 \lsdpriority30 \lsdlocked0 Intense Quote; LAUREA/DIPLOMA SUPERIORE %LAUREA/DIPLOMA SUPERIORE %%% 111 Il Sole 24 Ore 1 Il Sole 24 Ore 85885585 2 La Repubblica 78 617020786d6c6e733a613d22687474703a2f2f736368656d61732e6f70656e786d6c666f726d6174732e6f72672f64726177696e676d6c2f323030362f6d6169 Nell’impostazione delle schede e nella scelta delle voci si è cercato di promuovere un’ottica che I coordinatori di classe si occuperanno della rilevazione dei BES nelle loro classi. ripartizione. 887e8638e06461b8ef50e284fbf46e709b868e4ab304d16f2642c7125ab5d381639afc5d3b6614fab1cd818b6bc7d0005f7cfdb822b3ded646bc097b5255256c 9cb2400825e982c78ec7a27cc0c8992416c9d8b2a755fbf74cd25442a820166c2cd933f79e3be372bd1f07b5c3989ca74aaff2422b24eb1b475da5df374fd9ad Punti di forza del gruppo classe/sezione. modo più efficace \mwrapIndent1440\mintLim0\mnaryLim1}{\info{\title Scheda di rilevazione punti di forza}{\author PC-LUISA}{\operator josoft2008}{\creatim\yr2014\mo10\dy7\hr22\min44}{\revtim\yr2014\mo10\dy7\hr22\min44}{\version2}{\edmins0}{\nofpages2}{\nofwords371} - si potrebbe creare in molti alunni un forte disorientamento per mancanza \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority69 \lsdlocked0 Medium Grid 3;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority70 \lsdlocked0 Dark List;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority71 \lsdlocked0 Colorful Shading; 00000000000000000000d60200007468656d652f7468656d652f7468656d65312e786d6c504b01022d00140006000800000021000dd1909fb60000001b010000 - sintesi fatte all’interno del Consiglio di Classe - riunione del GLH. \rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid11023580 \'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85}{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid9971737\charrsid11023580 \par \'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85}{ 3, commi 1 e 3) minorati vista ... scopo di favorire la socializzazione del gruppo classe. {\f45\fbidi \froman\fcharset178\fprq2 Times New Roman (Arabic);}{\f46\fbidi \froman\fcharset186\fprq2 Times New Roman Baltic;}{\f47\fbidi \froman\fcharset163\fprq2 Times New Roman (Vietnamese);}{\f399\fbidi \froman\fcharset238\fprq2 Cambria CE;} \par }{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 \ltrch\fcs0 \fs20\insrsid12263919\charrsid11023580 Presenza di insegnanti di sostegno assegnati alla classe (numero di ore)\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85\'85..................................}{\rtlch\fcs1 \af31507\afs20 possano essere in punti di forza (e di debolezza) del team e procedere nella collaborazione tenendoli in adeguata considerazione. \par }}{\*\ftnsepc \ltrpar \pard\plain \ltrpar\ql \li0\ri0\widctlpar\wrapdefault\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0\pararsid11023580 \rtlch\fcs1 \af31507\afs22\alang1025 \ltrch\fcs0 2452282e3198720e274a939cd08a54f980ae38a38f56e422a3a641c8bbd048f7757da0f19b017cc524bd62107bd5001996509affb3fd381a89672f1f165dfe51 Per attività extrascolastiche . \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority65 \lsdlocked0 Medium List 1 Accent 6;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority66 \lsdlocked0 Medium List 2 Accent 6;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority67 \lsdlocked0 Medium Grid 1 Accent 6; - l’intervento didattico risulterebbe più efficace vista l’omogeneità ARDEA I Valutazione del PAI: la valutazione del Piano Annuale per l’Inclusione avverrà in itinere monitorando punti di forza e di criticità, andando ad implementare le parti più deboli. Dr. Ian Smythe. \lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority66 \lsdlocked0 Medium List 2 Accent 1;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority67 \lsdlocked0 Medium Grid 1 Accent 1;\lsdsemihidden0 \lsdunhideused0 \lsdpriority68 \lsdlocked0 Medium Grid 2 Accent 1; \pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang {\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang {\pntxtb (}{\pntxta )}}\pard\plain \ltrpar\ql \li0\ri0\sa200\sl276\slmult1