endobj �M�l? PRIMO BIENNIO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA OBIETTIVI GENERALI Riconoscere, spiegare e utilizzare il linguaggio economico giuridico; ... - I soggetti del diritto, con particolare riferimento alla persona fisica e alle diverse organizzazioni collettive ... II BIENNIO OBIETTIVI MINIMI ALUNNI BES E … ~i�7+i�s�� �!��EH�q�px�@ $cn^�_��*Q6y��ͦ�@n�q�63�75�� DIRITTO ed ECONOMIA (indirizzo Tecnico ) AFM e AFM Benessere e Management Anno Scolastico 2020-2021 Componenti del Consiglio di Materia Docente Classi ECONOMIA AZIENDALE Prof. Raucci G. (Coordinatore di Materia) 3APC 5APS 4BT Prof. Sa Ceravolo A. La mappa concettuale è uno strumento utile per ripassare, perché permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto. Appunti di Diritto ed Economia 2 Luglio 2018 2 Luglio 2018 administrator 0 commenti appunti , biennio , costituzione , diritto , economia Redigere una raccolta di appunti di Diritto ed Economia per il primo biennio dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Maiorana” è stata un’esperienza di grande coinvolgimento professionale. Diritto ed economia. 3. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati. %PDF-1.5 diritto ed economia per il biennio in vendita | eBay Visita eBay per trovare una vasta selezione di diritto ed economia per il biennio. ���ݔ��j*&w?�j�����K���LM�/���N�� >�����b]-�O�.���e�4�2 ���\��ɳKh�'����T�n�P�خH�䵗\�sW4��4��+R��EcuC����,�i&C�����y���� Biennio Nei primi due anni di corso si perfezionano gli strumenti conoscitivi e si completa l’acqusizione delle strategie che permettono di conoscere meglio sé stessi, alimentando il senso di responsabilità e lo spirito critico; in particolare si consolidano le conoscenze acquisite della scuola media e si pongono le basi per la successiva formazione di indirizzo… DIRITTO ED ECONOMIA . Il lavoratore ha diritto a un’ulteriore detrazione per il coniuge di 30 euro, perché il reddito complessivo è compreso tra 34 700 e 35 000 euro. %���� Verifica il tuo studio con gli esercizi presenti nel libro digitale. Consultare il PowerPoint è una tappa indispensabile per studiare e ripassare i concetti principali. ��2�*�e�� d坜�N7� 8�2�R�r�Y�9�̹�YZ +`Rd��] 4s"rPp0ey�n��� ��������r~z�)0in�S���{;��l������ o�Yf��ow�͒��o&L��y��nV&4. Classe: IV sportivo Disciplina: DIRITTO ECONOMIA DELLO SPORT Primo Biennio x Secondo Biennio Quinto Docente: VARRICCHIO MATILDE NINA numero ore settimanali: 3 Premessa La seguente programmazione tiene in considerazione il Documento ministeriale del 30 luglio 2007 con )D��EȹHe"A�����M�����[r�z��>|�s��k��q߾ŏ��4�#Ѥ�i�C���#�wS=���Ve*� ��6.y�qa��� ���b(Er Aggiornamenti periodici della sezione Storia del Diritto e dell’Economia. 25 Febbraio, 2018. La scansione delle Unità di apprendimento è in lezioni di quattro pagine: tre pagine di testo e una pagina Visualizzo e applico, con la mappa di sintesi e gli esercizi. Verifica personalizzabile in Word dedicata a bisogni, beni e servizi. DIRITTO: e’ un insieme di regole dirette a disciplinare il funzionamento della nostra società’. endobj VIDEO 1: Le norme giuridiche, precetto e sanzione; VIDEO 2: Caratteristiche delle norme giuridiche; VIDEO 3: La gerarchia delle fonti del diritto; La più bella del mondo di Roberto Benigni; ECONOMIA. Login |, Per visualizzare questo materiale devi effettuare la, Griglie per la valutazione di una presentazione multimediale. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata a bisogni, beni e servizi. <> DIRITTO ED ECONOMIA (Liceo Sportivo) Dipartimento di Filosofia e Storia CONTENUTI Sulla base di quanto indicato nel D.P.R. oZ��VT�qO>^ τ)58�"��U`. BIENNIO DIRITTO ED ECONOMIA. ���q��lpk䄢>��+ڝ������j�0�:�� Programmazione del DIPARTIMENTO di Diritto ed Economia - A.S. 2016/2017 DOCENTI: MARIA GALLELLI - ROSANNA PROVENZANO FINALITA’ DELL’INSEGNAMENTO per il biennio Obiettivo dell’insegnamento della disciplina di Diritto ed Economia sarà contribuire allo sviluppo di una coscienza democratica degli studenti attraverso la Si distinguono in fonti di produzione e fonti di cognizione. DIRITTO ED ECONOMIA . Il PowerPoint I principi generali dell’economia alle slides 1-10 definisce in maniera chiara bisogni, beni e servizi in ambito economico. <> Scarica Visualizza Obiettivi_minimi_Diritto-Economia_biennio (1).pdf Scarica Visualizza PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 18-19.pdf Scarica Visualizza Obiettivi-minimi-Diritto-Economia-triennio.pdf Scarica Visualizza NUOVA-GRIGLIA-OSSERVAZIONI-DIRITTO-17-18.pdf Scarica Visualizza griglia-verifica-scritta-Diritto-Economia.pdf Classificazioni e definizioni dei principi fondamentali del diritto e dell’economia. 1 di 14 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE – BIENNIO anno scolastico 2019/20 disciplina DIRITTO ED ECONOMIA settore PROFESSIONALE - INDUSTRIA E ARTIGIANATO indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica FINALITA' DELL'INSEGNAMENTO. ; L’educazione civica è un filone tematico che attraversa l’intero corso, con rubriche puntuali e ampie aree intitolate Vivere insieme. 2 0 obj Detrazione per i figli � F=���/p'O��mlE����� ;�!�^�\f4�N@�ԓ�]I�Ȗ���Fڣ@]e���wq$-��H��w�5B6�h�h} L’intervento dello Stato nell’economia. Infatti un'educazione economica e giuridica generalizzata: Consultare il PowerPoint è una tappa indispensabile per studiare e ripassare i concetti principali. DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE DIRITTO. 4.1 Le Fonti del diritto: definizione Esse sono, usando un’espressione figurata, le sorgenti da cui nasce il diritto. Libreria modelli PoweredTemplate.com, Sistemi economici. Secondo biennio Conoscenze Mercato e mercati settoriali. Il PowerPoint I principi generali dell’economia alle slides 1-10 definisce in maniera chiara bisogni, beni e servizi in ambito economico.. Nel libro di testo. Programma di diritto ed economia Classe: 1^ Testo adottato: “DirittoEconomia.com”,1° vol., Maria Rita Cattani, Paravia DIRITTO La società e il diritto L’uomo è essere sociale per necessità La convivenza umana e le regole: norme sociali e norme giuridiche La struttura della norma giuridica: precetto e … Classe: III sportivo B Disciplina: DIRITTO ECONOMIA DELLO SPORT Primo Biennio x Secondo Biennio Quinto Docente: VARRICCHIO MATILDE ... di PPT, di audio video) Attività di laboratorio ... Italiano, storia, inglese,diritto economia dello sport, educazione civica, scienze naturali, filosofia, scienze motorie, religione b. 2APC 3BPS 4BPS 5APC Prof..ssa Iannella P. 4APC 4BPC 5BPS Diritto prime – Diritto Uda prime. Per uno studio approfondito dell’argomento è possibile cercare nel libro di testo la sezione dedicata a bisogni, beni e servizi. stream Diritto - Economia Liceo delle scienze umane Classi Prime Diritto 1. Religione – Triennio . Nel primo biennio, il docente di “Diritto ed economia” definisce - nell’ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe - il percorso dello studente per il conseguimento dei risultati di apprendimento sopra descritti in termini di competenze, con riferimento alle conoscenze e alle abilità di seguito indicate. Laboratori di Cittadinanza e Costituzione: lezioni personalizzabili in PowerPoint. DIRITTO - I BIENNIO - COMPETENZE ATTESE ... ECONOMIA - I BIENNIO - LINEE GENERALI Al termine del percorso liceale lo studente padroneggia il lessico di base e i fondamentali elementi teorici costitutivi dell’economia politica, come scienza sociale che dialoga con le discipline storiche, Religione Biennio. DIRITTO - I BIENNIO - LINEE GENERALI ... Nell’ambito del diritto applicato all’economia in generale lo studente riconosce e contestualizza nella società di mercato: la libertà di iniziativa economica, la tutela del consumatore e le misure di garanzia per la concorrenza e il mercato. La produzione e i suoi fattori 4. Le… BIENNIO. 0. Scarica Economia modelli PowerPoint (ppt) e sfondi per le tue presentazioni. Scarica la Mappa. Le fonti di produzione sono gli atti e i fatti giuridici idonei a creare nuove norme oppure a modificare o abrogare (cancellare, eliminare) norme già esistenti. Privacy Policy | indica quindi una serie di comportamenti che devono essere tenuti al fine di assicurare che la nostra società’ funzioni nel modo migliore.. A cosa serve il diritto? La Costituzione italiana Economia 1. <>>> Oggetto e soggetti dell’economia 2. Schemi e Mappe di Diritto ed Economia – a cura di Christian T. – I Beni Economici. Obiettivi di apprendimento in DIRITTO ED ECONOMIA al termine del PRIMO BIENNIO della scuola secondaria di secondo grado : Conoscenze Abilità Competenze . :|} Diritto seconde – Diritto Uda seconde. 1 0 obj !ޅ�k^M�d=-�SuG16��br�-h�1Z���h�`�x�pV#�B6�P.u`���אnxgj�k�R�� |�w��'��4ס~*����#�iY�8Xc!�HB�ː�w�mb�qĐ���{�� pY�b��/��0�ڙk/�,%O.� f�U�PX�!�p��r��cZy�9=�ѵ�!ݐ�`e�y#tsV��s�V:C=f������,��H�dS��a;�N���֎����Ƚmh�ȶ�`��9�����6� I soggetti e l’oggetto del Diritto 3. (690 + 30) = 720 euro detrazione annua spettante (720 : 12) = 60,00 euro detrazione d’imposta mensile per il coniuge a carico. Mettiti alla prova con gli esercizi finali su bisogni, beni e servizi. KIT DI RECUPERO E RIPASSO DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO a.s.2019/2020 INDICAZIONI OPERATIVE: Nel Kit, predisposto dal dipartimento di DEC e DLT, gli obiettivi e le attività da svolgere sono stati esplicitati suddividendoli in livello base, corrispondente ai nuclei fondamentali della disciplina, livello intermedio e livello avanzato. L'introduzione dell'insegnamento di Diritto ed Economia nei primi due anni della secondaria superiore risponde alle esigenze di una moderna società. I video Diritto ed Economia in pillole sono filmati che, grazie alle potenzialità della narrazione multimediale, presentano alcuni argomenti chiave del Diritto e dell’Economia con un approccio visuale immediato, utile per fissare i concetti principali oppure per introdurre una lezione in modo più dinamico e coinvolgente.. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. Verifica delle conoscenze di diritto ed economia per il biennio LO STATO E L'ECONOMIA <>/ExtGState<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 840.96 594.96] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> PRIMO BIENNIO COMPETENZE CONOSCENZE AILITA ... DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso quinquennale di istruzione tecnica del settore tecnologico lo studente deve essere in grado di: Analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana ed elaborare generalizzazioni che aiutino a x��]�nI�}7��Gr`�++oU�� Z��\�ֶz��y`Ӵ� Z������_���lDdf]3I�Lʀy����K��dd��쮮�,�u��//fu�X��������m]�~�Nj����z�aq]�,����ŧ��ӫ��zuwv���8O����\r�dI!��T�,�ݭN���_���g/�N��xŒ2��r�)��%�����(SY���+м����{xlrM� Le principali caratteristiche dell'opera. Biblioteca di approfondimenti di Diritto e di Economia con funzione di ricerca, per affrontare quegli argomenti che richiedono maggiori capacità rielaborative. Home lezioni digitali diritto ed economia biennio ss2 Diritto ed Economia: le lezioni digitali per la Scuola Secondaria di Secondo Grado - Biennio Diritto ed Economia - Biennio Il rapporto giuridico Struttura e principi della Costituzione Il circuito economico ... Corso di diritto e economia 1. Schemi e Mappe di Diritto ed Economia – a cura di Christian T. – Caratteristiche dei Bisogni. Ascolta l’audiosintesi la sezione dedicata a bisogni, beni e servizi. Gli studenti immatricolati nel corrente a.a. devono seguire tassativamente le indicazioni riportate nel piano di studi qui riportate: un sistema di regole fondato sul fornita dai media con riferimento ad Qui un rapido test in Google Moduli per verificare il livello di comprensione. �g}�P��l���\2���%���c�w�w��@�IM7�Cg��^{�1�n�Ͽ�����ӔO>]N�~*'���|���{�0QE�,{|��/u�PUn�\އ�m�n���d�ΝA��,�� LG>��Q�]�q.���K���#`�����roXb�)/�!V<߂�H Lo Stato italiano 4. PowerPoint Courses; by LinkedIn Learning; Successfully reported this slideshow. Programmazione d'Istituto BIENNIO Tecnico Economico classe prima tecnico economico classe seconda tecnico economico Liceo linguistico classe prima linguistico classe seconda linguistico TRIEN L’articolazione dell’insegnamento di “Diritto ed Economia” in conoscenze e abilità è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell’ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe. }pyv����9�a!�x������:$+�6,o��zr^ ^Y|�o���O �u�,N��O 07��^ob��g�\k���%&:V Mercato. Per uno studio approfondito dell’argomento è possibile cercare nel libro di testo la sezione dedicata a bisogni, beni e servizi.