ora: - c'è da dichiarare che "sono installati generatori di calore a condensazione con rendimento termico utile… Il rapporto fra le due potenze indica il rendimento di combustione della caldaia… da Marta » mer ago 06, 2008 22:10, Messaggio Q = Potenza nominale. o 1,2 kw? Potenza termica utile 80/60°C max/min: 23/4,4 kW: Potenza termica utile 50/30°C max/min: 24,5/4,8 kW: Rendimento alla portata termica nominale 60/80 Hi: 97,7 %: Rendimento alla portata termica nominale 30/50 Hi: 104,3 %: Rendimento al 30 % della potenza nominale (ritorno 47 Hi) 100,8 %: Rendimento al 30 % della potenza nominale … ho sostituitola caldaia a casa con una a condensazione e ora sto facendo la pratica per l'Enea. P.Utile è la potenza effettivamente scambiata al fluido termovettore, quindi escluse le perdite, la P.Foc è la potenza massima del generatore. Accessori quali il kit scarico fumi e la pompa di rimozione della condensa consentono di installare Vitodens 050-W nell'impianto esistente senza bisogno di interventi … caldaia 10kW termocucina 13kW split o pompa di calore 8kW Impianto di riscaldamento 23kW Impianto di raffrescamento 8kW Split o pompa di calore No I limiti degli intervalli di potenza sono riferiti alla potenza utile nominale complessiva dei generatori o delle macchine frigorifere che servono lo stesso impianto. da Giada » mar lug 17, 2018 16:36, Torna a “FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI”, Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited. da Kalz » gio ago 07, 2008 08:30, Messaggio Inoltre devono essere installate su gli elementi valvole termostatiche a bassa inerzia termica. Questo sito web utilizza i cookie. risposte alla domanda o discussione sull'argomento: potenza nominale impianti certificazione energetica Buongiorno, redigendo l'APE chiede la potenza nominale degli impianti. Abiti in un appartamento antico e non ristrutturato: Fabbisogno Totale = 360 x 0,08 = 28,8 kW Qui addirittura saliamo a una potenza … Tipo di caldaia. Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc. Riparazione e manutenzione caldaie e impianti termici, PHPSESSID, cookie_notice_accepted, gdpr[allowed_cookies, gdpr[consent_types], gdpr[privacy_bar], wordpress_[hash],wordpress_logged_in_[hash], wp-settings-{time}-[UID], comment_author_{HASH}, comment_author_email_{HASH}, comment_author_url_{HASH}, Impianto solare termico: riscaldati con il sole. Elenco modelli caldaie | potenza a carico nominale e intermedio Elenco delle caldaie con la potenza a carico nominale, il rendimento, se a condensazione o standard. Senza mai rinunciare all’ausilio di un termo-tecnico, che potrebbe valutare direttamente il carico termico invernale di progetto, e’ possibile fare da soli una verifica di massima sulla corretta potenza nominale pompa di calore. Scheda tecnica di una caldaia Classe energetica “STELLE” CEE 92/42 Classe NOx Produzione ACS ∆T 30 °C in funzionamento continuo Portata specifica di ACS in 10 minuti Potenza termica al focolare (Portata termica) Potenza termica nominale (Potenza utile) Rendimento termico Rapporto di modulazione Profilo di carico … Vecchia caldaia a basamento ad elementi di ghisa tipo B marca Streber abbinata a bruciatore marca Lamborghini. Ho le idee un pò confuse. Questo valore dipende dalla potenza nominale del generatore di calore secondo la formula pari a 90 + 2 log Pn, dove log Pn è il logaritmo in base 10 della potenza utile nominale del generatore, espressa in kW (1.3.1 comma 1) Efficienza media stagionale. Le caldaie a uso domestico hanno di solito una potenza compresa tra 24 e 35 kW. nom. Se hai già un impianto esistente con caldaia tradizionale passando ad una caldaia a condensazione puoi ottenere una detrazione fiscale, detrazione che per il 2019 funzionano così: 1. Ciao Nella dichiarazione 2017 nella Potenza Termica Utile nominale del generatore sostituito inserivo la potenza utile nominale massima di 23,8 kW e lo stesso valore inserisco ora. La potenza termica nominale della caldaia, o semplicemente potenza termica espressa in kW, indica la potenza termica (cioè il calore) effettivamente rilasciata nell’ambiente. Dal libretto di impianto: - CALDAIA: potenza termica del focolare nominale massima = 84,10 kW; potenza termica utile nominale massima = 66,86 kW (deduco un rendimento del 79,5%) - BRUCIATORE: Portata termica minima nominale = 77,32 kW; Portata termica massima nominale … Dover installare una caldaia a condensazione può essere una necessità, soprattutto nel caso in cui sia fondamentale cambiare il proprio impianto di riscaldamento e dedicato all’acqua calda e si voglia passare ad un sistema più moderno ed efficiente.. Tuttavia, proprio nella scelta di una caldaia a condensazione assumeranno una grande importanza alcuni aspetti, come la scelta della potenza … Ad esempio per la caldaia Aeternafast B 26 FCX il valore è 25,4 kW (vedere pagine allegate) 3. Caldaia a condensazione BLUE La caldaia dei vostri sogni ora c’è. certificazione energetica Salve a tutti. Impianto termico sostituito costituito da caldaia Eolo star 23 kW con terminali di erogazione del calore a radiatori. A = (84 +2LogPn -2): Rendimento alla potenza nominale tollerato per generatori installati prima del 29.10.1993. da Davidedada905 » gio ago 07, 2008 09:32, Messaggio Utilizzati per avere le corrette funzionalità del sito. Portata termica nominale riscaldamento kW 24,7 20,6 Portata termica ridotta kW 4,9 4,9 Potenza termica nominale sanitario kW 30 26 Potenza termica nominale Pnominale kW 24 20 Potenza termica utile a potenza term. POTENZA NOMINALE CALDAIA : RENDIMENTO (%) MINIMO CALDAIE INSTALLATE PRIMA DEL 29/10/1993. ), espressa solitamente in kW (termici), indica la potenza termica effettivamente resa all'ambiente, ed è pertanto riportata come dato di targa sull'apparecchio e sul relativo libretto di istruzioni. Rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale (%): in questa casella si deve inserire il rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale … La "POTENZA UTILE NOMINALE" del generatore usata nel calcolo del RENDIMENTO MEDIO GLOBALE STAGIONALE ......... è la potenza al focolare? RENDIMENTO (%) MINIMO ... Dove per log Pn si intende il logaritmo in base 10 della potenza utile nominale del singolo generatore, … Trattandosi di un parametro fondamentale, lo si trova sempre indicato nell’etichett… Il fabbisogno totale, quindi, rappresenta la potenza della Caldaia a condensazione di cui abbiamo bisogno. Potenza utile nominale del nuovo Caldaia destinata a Efficienza energetica di riscaldamento dell'acqua in Classe di efficienza stagionale Alimentazione caldaia evoluto elimin generatore[kW] [0/0] AGGIUNGI UNA NUOVA CALDAIA A CONDENSAZIONE . re: potenza utile nominale Messaggio da Kalz » gio ago 07, 2008 07:30 P.Utile è la potenza effettivamente scambiata al fluido termovettore, quindi escluse le perdite, la P.Foc è la potenza massima del generatore. Per potenza nominale superiore a 400 kW il valore d el rendimento di combustione deve essere uguale o superiore al valore calcolato a P n = 400 kW. In questo caso, come vedi, hai bisogno di una caldaia con una potenza maggiore, 18 kW, pur avendo la stessa superficie da riscaldare, proprio perché entrano in gioco i parametri di cui parlavamo prima. boiler elettrico: potenza nominale 24 kw? La caldaia deve essere del tipo a condensazione e il suo rendimento termico utile, a carico pari al 100% della potenza termica utile nominale 4, … Le caldaie a condensazione permettono di risparmiare parecchio ed ottenere un rendimento piuttosto elevato, per questo motivo vengono spesso consigliate... © ITC Srl 2020. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dimensioni compatte, efficienza in classe A, convenienza: la caldaia a condensazione Vitodens 050-W è la soluzione ideale per la sostituzione della vecchia caldaia. La potenza di una caldaia (più correttamente potenza termica nominale) è un valore espresso in chilowatt (kW) che indica il calore che è in grado di rilasciare in ambiente. da Marta » gio ago 07, 2008 09:24, Messaggio La potenza termica nominale - o potenza utile massima - di un generatore di calore (caldaia, stufa, etc. è una mia interpretazione che sarebbe bene verificare. L’impianto solare termico permette di avere acqua calda a disposizione per tutto l’arco della giornata. POTENZA TERMICA NOMINALE: La potenza termica nominale – o potenza utile massima – di una caldaia, espressa solitamente in kW, indica la potenza termica effettivamente resa all’ambiente, ed è pertanto riportata come dato di targa sull’apparecchio e sul relativo libretto di istruzioni. Potenza termica nominale Pnominale kW 20 24 Potenza termica utile a potenza termica nominale e regime ad alta temperatura(2) P4 kW 20,0 24,0 Potenza termica utile al 30% della potenza termica nominale e regime a bassa temperatura(1) P1 kW 6,7 8,0 Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente ƞs % 93 93 Ah sisi ok ... mi sono limitata a prendere quella da scheda tecnica ............ ↳   FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. Per accedere alle detrazioni occorre installare una caldaia a condensazione, ad aria o ad acqua e se la potenza nominale è inferiore a 100 kW deve avere, al 100% della potenza nominale un rendimento non inferiore a 93. Utilizzando i dati di efficienza energetica del vostro edificio, presenti ad esempio nel vostro documento di cert… e regime a … Rendimento della caldaia. Title: Dati tecnici caldaie ENEA.xlsx 813/2013) della nuova caldaia o dal nuovo libretto impianto. Utilizzati per le statistiche del sito in modalità anonima ed il miglioramento dell'esperienza utente. da Marta » gio ago 07, 2008 10:22, Messaggio Come abbiamo accennato prima, ogni edificio e ogni casa richiedono un approccio differente e personalizzato, quindi procediamo illustrandoti un metodo di calcolo molto semplice , basato sul fabbisogno termico. Caldaia murale a condensazione con bruciatore di gas a premiscelazione totale in camera stagna, per solo riscaldamento, con potenza da 25 kW, range di modulazione 1:10, circolatore modulante in classe A con valvola a tre vie incorporata ... per gli impianti domestici sia di nuova che di vecchia generazione. Il comfort assoluto di BLUE. risposte alla domanda o discussione sull'argomento: rendimento caldaia - detrazione? RENDIMENTO (%) MINIMO CALDAIE INSTALLATE DAL 29/10/1993 AL 31/12/1997. 50% della spesa sostenuta se si sostituisce solo la caldaia con una a condensazione di almeno classe A; 2. Tutti i diritti riservati - P.IVA 07003151003. – Il bruciatore deve modulare la potenza regolando sia la portata di gas, sia quella d’aria. La caldaia a gas per il riscaldamento della casa e la produzione di acqua calda sanitaria, per un normale appartamento di circa 100 metri quadri ha una potenza di circa 24-28 kW termici, un valore che rappresenta la potenza termica massima (quella minima è intorno ai 5 kW). es. ovviamente quella indicata dal costruttore perchè poi la potenza utile dell'apparecchio si misura solo in laboratorio, i dati da assumere sono solo quelli che fornisce il costruttore dell'apparecchio. Caldaia * P 4 kW 24 20 Potenza termica utile al 30% pot. 65% se oltre oltre alla sostituzione della caldaia, … Alla potenza nominale va abbinata la potenza al focolare ovvero quanta energia del combustibile è necessaria per fornire la potenza nominale. Potenza utile kW (kcal/h) Rendicontazione a potenza nominale: Rendicontamento a carico parziale % % CALDAIE standard: 20 200 (17.200) (172.000) 86.6 88.6: 83.9 86.9: CALDAIE a bassa temperatura: 20 200 (17.200) (172.000) 89.5 91.0: 89.5 91.0: CALDAIE a gas a condensazione: 20 200 (17.200) … 1) Per caldaia a condensazione, Potenza nominale al focolare del generatore termico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. si richiede l'asseverazione del tecnico (me medesima). da Kalz » gio ago 07, 2008 10:03, Messaggio term. 2) Per pompa di calore, la Potenza elettrica assorbita 3) Per generatore a biomasse, la potenza termica nominale Però. Stabilita la potenza della caldaia a condensazione, si dovranno valutare eventuali lavori supplementari, necessari per le caldaie a condensazione. Gestisci qui quali cookie abilitare o disabilitare. Si tratta, quindi, di un valore molto importante tanto che viene riportato come dato di targa sull’apparecchio e sul libretto di istruzioni . (prendendo dati generici da schede tecniche) es: ventilconvettori ad aria... sulle schede tecniche non ci sono dati riferiti alla potenza … nom. Cose da sapere quando installi una Caldaia a Condensazione. Domanda 2. La potenza nominale di una caldaia è la potenza massima erogabile in condizioni normali di funzionamento. Messaggio Detto questo, di seguito ti riportiamo le caratteristiche principali della scheda tecnica della caldaia Baxi Eco5 Comfort: ha una potenza termica nominale di 24 kW; il rendimento diretto nominale è pari al 93,1%; la capacità del vaso di espansione/pre-carica è di 8/0,51/bar; l’alimentazione è a metano; la portata termica nominale è di … Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. La potenza di una caldaia viene misurata, e quindi espressa, in kW, solitamente in un range che varia dai 24 ai 35 kW. 4) la "potenza nominale" e "al focolare" di una stufa La potenza termica nominale - o potenza utile massima - di una stufa, espressa solitamente in kW (termici), indica la potenza termica effettivamente resa all'ambiente, ed è pertanto riportata come dato di targa sull'apparecchio e sul relativo libretto di istruzioni. calcola facilmente la potenza della caldaia 11 Febbraio 2017 28 Febbraio 2017 Cavallari 1 Views Ediltool mette a disposizione gratuitamente questo foglio di calcolo per il dimensionamento rapido della potenza di una caldaia. ... Potenza utile nominale massima riscaldamento kW 17,8 22,8 26,3 33,5 40,9 Portata termica nominale minima kW 5,6 7,1 7,2 7,8 7,8 Una riserva inesauribile di acqua calda, alta tecnologia e bassi consumi. Caldaia standard Caldaia a bassa temperatura caldaia a biomassa Tipo di generatore sostituito Tipo di generatore Potenza utile nominale [kW] Superficiele utile riscladata (m2) Rendimento utile alla potenza nominale Potenza al focolare nominale [kW] Alimentazione Impianto destinato a Tipo di generatore Domanda 1. e regime ad alta temp.