POESIE. Esistono molti tipi di abbracci, ma i più veri ed i più profondi sono quelli che trasmettono i nostri sentimenti. il simulacro vuoto del dolore, e urne istoriate ci rammentano l’uomo che giace lì sepolto; e quando ogni cosa si è compiuta sul sepolcro noi potremo leggere non chi fu quell’uomo, ma chi doveva essere. Ricardo Eliécer Reyes Basoalto nacque a Parral, una cittadina della provincia di Linares (nella regione del Maule), il 12 luglio del 1904, figlio di José del Carmen Reyes Morales, un impiegato delle ferrovie, e di Rosa Neftalí Basoalto Opazo, un’insegnante, che morì di tubercolosi quando il piccolo Pablo non aveva che un mese di vita. Sensibilità, poesia, amore e sentimento: Pablo Neruda, il poeta Premio Nobel per la Letteratura nel 1941, è tutto questo. Una raccolta unica di 46 poesie del poeta Pablo Neruda. Tra gli ammassi di pietre girano le grida di chi è bloccato nelle macerie; nel volto della gente, colpita, esausta, solo lacrime lente. A volte un abbraccio, quando il respiro ... “Se tu mi dimentichi”: la poesia di Pablo Neruda. Poesia di Pablo Neruda Chioma di Capri. POESIE SUL DOLORE POESIE SUL DOLORE PAURE Crollano case, palazzi, ponti e hotel, il terremoto non risparmia nessuno, s’aggira come un nero sparviero. È considerato uno dei più grandi esponenti della letteratura latino – americana di tutti i tempi. Poesie scelte: PABLO NERUDA, Poema XX (da: Venti poesie d'Amore e una canzone disperata), 1924. Amore, dolore, affanni, ora devono dormire. Home » Poesia » Pablo Neruda Il mio dolore. Nessuna viaggerà per l'ombra con me, solo tu, sempre viva, sempre sole, sempre luna. Capri, regina di rocce, nel tuo vestito color giglio e amaranto son vissuto per svolgere dolore e gioia, la vigna di grappoli abbaglianti conquistati nel mondo, il trepido tesoro d'aroma e di capelli, lampada zenitale, rosa espansa, arnia del mio pianeta. Posso scrivere i versi più tristi stanotte. Spesse volte è stato definito un vero e proprio “poeta-pittore” perché proprio come un artista dipinge la realtà attraverso le sue parole. Scivere, per esempio: "La notte è stellata, e tremano, azzurri, gli astri, in lontananza". Pablo Neruda, premio Nobel per la Letteratura nel 1941, nacque il 12 luglio del 1904 in Cile. Si chiama Chioma di Capri la poesia che Pablo Neruda dedicò all’isola più famosa del mondo.. Ma la poesia racconta qualcosa di più di una semplice ammirazione verso Capri.. Pablo Neruda visse a Capri tra l’inverno del 1952 e la primavera del ’53. Gira la notte sulle sue ruote invisibili presso me sei pura come l'ambra addormentata. Lei non è con me Posso scrivere i versi più tristi stanotte. Nessuna più, amore, dormirà con i miei sogni. nel dolore che attraversa le mie risate stanche, nell'oblìo assurdo delle mie sere vuote. Ma il misero cane, l’amico più caro in vita, che per primo saluta … Il vento della notte gira nel cielo e canta. Nel 1949 il poeta fu costretto a scappare dal Cile a causa del suo attivismo comunista in netto contrasto con il governo cileno. Andrai, andremo insieme per le acque del tempo. Pablo Neruda Il mio dolore. Inségnami ad amare, a dare soprattutto, a sciogliere il mare di ghiaccio per poterti ricevere e riscaldare. Un abbraccio è esprimere la propria esistenza a chi ci sta accanto, qualsiasi cosa accada, nella gioia e nel dolore. La sua poetica è un connubio di amore, sentimento ed emozione che fa breccia nel cuore di chi legge.