Napoli sotterranea storia. Napoli Sotterranea, tutti noi conosciamo la Napoli alta, quella della superficie, dove siamo abituati ogni giorno a passeggiare , ma in realtà la nostra città nasconde sotto i nostri piedi, un ulteriore Napoliâ¦quella dei cunicoli, del passaggio delle acque, delle antiche cisterne. Informazioni su Napoli Sotterranea: orari di apertura, prezzi dei biglietti, come arrivare, contatti (telefono ed indirizzo e-mail). In questo luogo, dove il tempo sembra essersi fermato, è possibile conoscere la storia della città. Napoli Sotterranea è una tappa obbligata a Napoli. Napoli Sotterranea: cosa sono. Ora, sin da 30 anni fa, "Napoli Sotterranea" sta invitando ad imparare la storia di Napoli di 2400 anni. Apprezzata ed ammirata negli ultimi anni da migliaia di turisti e napoletani, rappresenta il vanto dellâingegneria civile borbonica . Napoli sotterranea ha una storia nata diversi secoli fa, percorriamola insieme. Un substrato ricco di storia e legato alla riscoperta di un patrimonio raro, se non unico nel suo genere. Opere di grande ingegneria civile, lasciate a lungo in abbandono e oggi recuperate a nuova vita grazie al sapiente lavoro di Napoli Sotterranea. La prima cosa da vedere lungo il percorso a cui dà vita Napoli Sotterranea sono appunto i suoi sotterranei, che partono dalle cave di tufo ricavate dai greci per poi arrivare agli acquedotti romani e ai rifugi antiaerei.. Napoli sotterranea. Sotto i vicoli del Centro Storico di Napoli, a circa 40m di profondità, si trova un altro mondo dove regna la quiete, in parte inesplorato e strettamente collegato alla città. Un substrato ricco di storia legato ad un patrimonio raro, se non unico nel suo genere. Una tappa obbligata a Napoli per qualsiasi turista che decida di visitare la nostra città. Percorso originale, lâunico riconosciuto dalla Regione Campania per il suo valore storico, culturale e didattico. Localizzato nel cuore di Napoli, proprio vicino la principale ed antica piazza della città, la Napoli sotterranea rivela il carattere di un vero napoletano: superstizioso, ⦠Il percorso che ha fatto riscoprire ai napoletani ed al mondo intero i segreti ed i misteri della città di sotto. Accompagnati da guide esperte ci inoltreremo nei meandri del sottosuolo di Napoli per un tour guidato alla Galleria, il più affascinante percorso del circuito della Napoli sotterranea. È proprio in questo luogo in cui è nata la bella Napoli. Quando si parla di Napoli sotterranea si fa riferimento ad un percorso nel sottosuolo della città campana lungo ben 2400 anni. Nel 1787 durante il suo viaggio in Italia Goethe scriveva di Napoli: â⦠sotto il cielo più puro, il suolo più insicuroâ, riferendosi al dinamico Vesuvio ad oriente e alla fervida attività eruttiva dei tanti piccoli vulcani nei Campi Flegrei a occidente. Napoli sotterranea. Napoli sotterranea è una delle cose da vedere assolutamente in città. Il termine Napoli sotterranea sta ad indicare il fittissimo e complesso reticolo di cunicoli e cavità, che si trovano nel sottosuolo napoletano e che formano una vera e propria città che ricalca, in negativo, la città di superficie. Tour ufficiale della Napoli Sotterranea dal 1988. Napoli Sotterranea: un viaggio nella storia della città .