Da visitare il Museo del Rum, l'antico monastero dominicano di Fond Saint-Jacques e il Museo della Banana. In coppia. Anticamente chiamata Fort-Royal, nel 1808 fu ribattezzata Fort de France da Napoleone Bonaparte; conta attualmente circa 82 000 abitanti. Diamant ha anche una lunga spiaggia di 3 km dalla quale è possibile ammirare magnifici panorami. .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}Il sistema di trasporti pubblici dell'isola non è molto efficiente. Alcune grandi case coloniche chiamate habitations testimoniano la prosperità del passato. Sulla spiaggia del paese è possibile praticare numerosi sport acquatici. Oggi è possibile ammirare le rovine della vecchia città e la nuova è stata completamente ricostruita cercando di conservare l'aspetto della vecchia Saint-Pierre. La Martinica vanta molte spiagge: quelle della parte meridionale dell'isola sono di sabbia bianca, a differenza di quelle del nord che sono di origine vulcanica e quindi con sabbia nera o grigia. La Martinica fu scoperta da Cristoforo Colombo nel 1502, durante il suo quarto viaggio verso il Nuovo Mondo. Come in tutti i paesi tropicali bisogna prendere alcune piccole precauzioni igieniche evitando le acque stagnanti e curandosi anche le ferite più piccole. Gli amanti della natura possono visitare i Giardini di Ajoupa, ricchi di piante e fiori variopinti. Martinica (in francese Martinique) è un'isola delle Piccole Antille nei Caraibi.. Da sapere []. Lungo il canale che separa le due isole maggiori si trova la Riserva naturale Grand Cul-de-sac Marin. Trois-Îlets è un piccolo villaggio molto caratteristico, con le sue originali casette creole che si affacciano sulla strada principale. Vi sono cabine telefoniche pubbliche sparse un po' ovunque sull'isola. Su conchiconfina.it trovi i confini di tutti i Paesi del mondo. Da nord a sud la Martinica è ricca di cittadine e paesi, molto caratteristici e pittoreschi, dove si respira un'aria calma e rilassata. Gli eventi che hanno caratterizzato lo sviluppo storico, economico e sociale dell'isola sono: La creazione del Consiglio Regionale della Martinica è stata molto importante per l'affermazione dell'identità culturale e sociale dell'isola che, pur essendo a tutti gli effetti una regione della Francia, conserva ottimamente le sue tradizioni. Lamentin è oggi la sede dell'aeroporto internazionale e l'80% dei turisti passano per questa cittadina per arrivare e partire da Martinica. Volendone delineare l’appartenenza, possiamo dire che la Martinica fa parte delle Piccole Antille e, più dettagliatamente, delle cosiddette isole sopravento meridionali. In molte città vi sono anche centri veterinari; i più grandi si trovano nella capitale Fort de France, a Le Lamentin e a Marin. [senza fonte]. Guadalupa e Martinica profumano di aromi africani e asiatici. Si parte dai principali aeroporti italiani passando da Parigi per atterrare in Martinica, dove è previsto un soggiorno di 7 notti presso l’hotel 3 stelle Le Panoramic (solo pernottamento in studio standard). Seducente in tutte le stagioni, la Martinica offre 1080 km² di paesaggi pieni di contrasti, idilliaci, che testimoniano la ricchezza e la vitalità della flora dell'isola. L'isola di Martinica è relativamente estesa (80 km di lunghezza e 39 km di larghezza) ed offre tante cose da fare e vedere. Martinica Natura Iscrizione newsletter Articoli correlati . E' la più grande isola di Antigua e Barbuda con una superficie di 281 kmq. La lingua ufficiale è il francese, ma tutti gli abitanti originari dell'isola parlano correntemente il creolo delle Antille (Patois), una lingua comune anche ad altre isole dei Caraibi. Lamentin è la seconda città della Martinica, vi si trova l'aeroporto internazionale: è la zona dei centri commerciali e della grande distribuzione ed è la zona più densamente popolata dell'isola. Appunto di geografia per le scuole medie che descrive la Martinica, con descrizione geografica e caratteristiche generali del Paese nelle linee generali. Avrai l’impressione di trovarti su una terra ancora sconosciuta, dove gli animali regnano indisturbati tra gli alberi e sotto il pelo dell’acqua. La Martinica, dipartimento francese d'Oltremare, si trova proprio nel cuore dell'arcipelago dei Caraibi e fa parte del gruppo delle Piccole Antille. Da fare: un’escursione alla montagna Pelée – che si trova nel nord dell’isola e, con i suoi 1.397 metri di altitudine, ne è il punto culminante – e una visita del capoluogo Fort-de-France. Molto fastidiose sono le zanzare (mosquitos) che possono dare qualche problema e fastidio. Loreto: l’interessante storia della Santa Casa È il paese più a sud dell'isola, in una posizione in riva al mare. Comune del sud della Martinica, Anses d'Arlet si raggiunge percorrendo una strada molto tortuosa. I periodi da dicembre ad aprile e da luglio ad agosto sono frequentati dai visitatori. Fuori dal centro abitato vi è la centrale elettrica dell'EDF che produce l'energia per l'intera isola. Da segnalare la bellissima chiesa in pietra del XVIII secolo, che domina il mare e la marina stagliandosi nel cielo azzurro in un pittoresco contesto tipicamente caraibico. Situato a qualche chilometro da Saint-Pierre, questo piccolo comune si trova tra il verde della campagna in una posizione un po' rialzata e per questo motivo è soprannominato "La Piccola Svizzera". La Martinica e le Antille francesi. Le banche e la maggior parte degli uffici sono aperti generalmente dalle 7:30 alle 16:30, con una pausa pranzo di circa due ore. Alla vigilia delle festività pubbliche le banche chiudono a mezzogiorno. È un piccolo paese sulle pendici dei Pitons du Carbet, dominato dal Morne des Cadets. Come in tutti i paesi tropicali bisogna prendere alcune piccole precauzioni igieniche evitando le acque stagnanti e curandosi anche le ferite più piccole. Con l'auto è molto facile girare e quasi tutte le strade sono in ottimo stato; l'unico problema è il traffico da/per Fort de France nelle ore di punta; per evitare il traffico esiste un comodissimo servizio marittimo di navetta tra Fort de France e Trois-Îlets che consente di risparmiare strada e tempo per raggiungere la capitale. Martinica: Esperienze dei nostri visitatori. Altri centri sono Le Robert, Le François, Le Vauclin e Le Marin. L'Aeroporto di Fort-de-France-Aimé Césaire si trova a 9 km dalla capitale nella cittadina di Lamentin. La fauna consiste essenzialmente in crostacei, pesci tropicali e specie di uccelli che volano principalmente nei cieli del sud dell'isola. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 nov 2020 alle 11:36. I centri commerciali e i supermercati sono generalmente aperti tutti i giorni con orario continuato dalle 8:30 alle 20:00 e la domenica mattina. Cosa vedere in inverno in Croazia alla ricerca dei luoghi e dei paesaggi più fiabeschi e romantici del Paese. Cosa prevede il dpcm - BolognaToday. Martinica, grazie alle sue condizioni di clima tropicale, è ricoperta da un manto vegetale floridissimo: foreste tropicali e pluviali, savane, numerosissime specie di alberi, piante, fiori e frutti fanno della Martinica un vero e proprio giardino naturale. La Martinica è un'isola delle Antille, dipartimento d'oltremare francese. Dove si trova. Sono inclusi nella regione 4 arrondissement, 45 cantoni e 34 comuni. Dopo la visita alla chiesetta del paese, ... La strada termina proprio nel mare, dove si trova il mercato del pesce e dove si possono vedere le tipiche imbarcazioni dei … Il fine settimana di Pentecoste prevede tre giorni di picnic e chiusura pressoché totale delle attività lavorative. Il suo territorio occupa anche la penisola delle caravelle dove si trovano le rovine della Fortezza Dubuc, un'antica residenza signorile del XVII secolo, appartenuta a un pirata che depredava le navi che egli stesso faceva affondare contro gli scogli disorientandole con la lanterna. 7 Giugno 2020 / La Martinica (“Martinique” in francese) si trova nel cuore dei Caraibi; più precisamente nell’arcipelago delle Piccole Antille. Inoltre dal paesino parte un lungo percorso chiamato Gorges de la Falaise che conduce all'interno della foresta tropicale, ricca di piante secolari, corsi d'acqua e cascate. A nord ed est è circondata dall'Oceano Atlantico, mentre a sud e ovest dal Mar dei Caraibi. Altre opere di Henri Picq presenti in città sono la cattedrale di Saint-Louis, inaugurata nel 1895, e il mercato coperto. La maggior parte della popolazione della Martinica è di origine africana, ma può considerarsi multietnica. La città fu distrutta dall'eruzione del vulcano Pelée nel 1902. Prova delle fonti di immagine. Martinica: Dove si trova? A pochi chilometri dal borgo, in direzione della distilleria La Mauny, si trova un "pitt" che, tutte le domeniche, propone il combattimento tra galli, serpenti e manguste. E’ proprio da qui che si salpa per la crociera in catamarano che proponiamo. È un dipartimento d'oltremare della Francia e quindi non è necessario avere il passaporto per visitarla, oltre tutto la moneta in vigore è l'euro e questo semplifica ulteriormente la vita ai viaggiatori che scelgono questa bella isola per le proprie vacanze. Bellefontaine è un ameno paesino della Martinica. Il capoluogo amministrativo è Fort de France. Nonostante la sua internazionalità, Le Marin mantiene solide le sue tradizioni, è viva e molto “vera”. Sacra di San Michele a Torino: dove si trova e cosa sapere. Solitamente la portata è unica con il primo e il secondo nello stesso piatto. Tra le località di maggiore interesse paesaggistico c'è la spiaggia delle Salines. L'isola si compone di 34 comuni dei quali 27 si affacciano sul mare. Le Lamentin si trova al centro dell'isola e, con una superficie di 6 232 km², è il comune più vasto della Martinica. Vi è anche un servizio di traghetti e navi veloci che collega Martinica con Guadalupa, Dominica e Saint Lucia; l'isola è inoltre punto di sosta per le crociere nel Mar dei Caraibi[senza fonte]. Con una temperatura media di 26 °C, l'isola gode di un clima relativamente mite. Martinica misura 65 km in lunghezza e 31 in larghezza. Capitale amministrativa della Martinica, ospita i principali organismi della regione. Al centro, la piana di Lamentin fa da transizione verso il Sud dell'isola che offre una successione di piccole colline (mornes) e di valli. Con un Prodotto Interno Lordo pro Capite di 21 537 euro per abitante nel 2012, la Martinica è il Dipartimento d'Oltremare francese più ricco. Martinica è parte dell'Unione europea e per questo motivo è sufficiente la carta d'identità per tutti i cittadini dei paesi membri dell'UE. Martinica: cosa fare, cosa vedere... Cultura. La cucina creola è molto ricca e colorata. Se in un planisfero osservate gli Stati Uniti d’America e spostate lo sguardo a sinistra – … Fondato nel XVII secolo , deve il suo nome ai lamantini , un mammifero acquatico che popolava le sue coste. Qui prima gli Indiani Arawaks e poi quelli dei Caraibi si stanziarono ed è possibile ancora ammirare il luogo dove vivevano, che è diventato un importante sito di cultura pre-colombiana. La Martinica è uno dei gioielli turistici delle Piccole Antille, dette anche Isole di Sopravento. Le Prêcheur è anche punto di partenza per le camminate sulla montagne Pelée e per diverse escursioni nella natura. Questa cittadina si trova in una regione essenzialmente agricola dedita alla produzione di banane e ananas. Dove si trova la Martinica . Ciò è dovuto alle numerose popolazioni che hanno abitato nei secoli l'isola: amerindi, europei, africani, indiani, arabi (siriani e libanesi) e asiatici (cinesi). Martinica sta facendo ancora i conti con i danni del clordecone - Il Post, Come abbiamo avvelenato un’intera isola dei Caraibi con un pesticida della famiglia del DDT - greenMe.it, Documentari su La Verna, Thasso e Martinica con “Il mondo insieme” - L'Opinionista, Piccole Antille: i vulcani delle isole caraibiche - Corriere Nazionale, Natale: covid e rientri dall'estero, limitazioni a seconda dei paesi. Le carte di credito sono molto diffuse ed è possibile trovare le principali banche europee con distributori automatici di contanti tipo Bancomat. Vuoi trasferirti o viaggiare a Martinica? Per quanto riguarda la musica e la danza sono i generi musicali più suonati e ballati continuamente per le strade e nelle feste dell’isola della Martinica sono: Bel Air, Calenda, Haute-Taille, Mazurka, Zouk. La Trinité è il capoluogo della parte nord, sulla costa atlantica dell'isola. È una piccola località turistica in riva al mare che offre ristoranti e servizi di ogni tipo. Tutti i diritti riservati. L’isola è letteralmente persa nel mezzo dei Caraibi, poiché il continente più vicino, il Sud America, si trova a più di 500 chilometri a sud di lì. Piccolo comune del nord che si affaccia sul Canale della Dominica, in una regione agricola, in passato una delle più sfruttate dell'isola per la ricchezza della sua terra. L'isola è collegata con Parigi grazie a voli giornalieri (il volo dura 8 ore e copre una distanza di circa 7000 km), con New York, con Miami e con le altre isole dei Caraibi. Dove si trova Martinica? Ci sono già 3 recensioni per le vacanze (Martinica). Offre una campagna lussureggiante, giardini creoli e passeggiate nella foresta. Si succedono due stagioni: da luglio a ottobre vi è la stagione umida, caratterizzata da forti perturbazioni e cicloni che si formano nell'Oceano Atlantico al largo delle coste del Senegal; da gennaio ad aprile invece vi è la stagione secca, caratterizzata da qualche scroscio improvviso di pioggia. Si trova a 14° 40' a nord dell'Equatore e a 61° ovest dal Meridiano di Greenwich nel cuore dell'arcipelago dei Caraibi e appartiene alle Piccole Antille e più precisamente fa parte delle Isole Sopravento Meridionali. La valutazione media è di 4.3 su 5 stelle. Sainte-Luce è un villaggio di pescatori che, pur conservando il suo fascino tipicamente caraibico, ha vissuto negli ultimi anni uno sviluppo del turismo per la vicinanza di belle spiagge di sabbia bianca. Antica capitale della Martinica, Saint-Pierre oggi è il capoluogo del nord. Dal 1º gennaio 2002 la moneta ufficiale della Martinica è l'euro (in precedenza era il franco francese). [senza fonte]. Lungo la spiaggia del paese sorgono ristoranti, negozi e servizi di ogni tipo. A nord, gli Stati Uniti e in particolare la Florida rappresentano la terra continentale più vicina. Scopri cosa vedere di Martinica: i posti più popolari da visitare, cosa fare a Martinica, le foto e i video, grazie ad altri viaggiatori di minube [senza fonte]. L'isola si divide sostanzialmente in due aree, la zona sud famosa per le sue spiagge caraibiche da cartolina, e la zona a nord con spiagge nere e foresta tropicale. Per la sua posizione isolata, Grand-Rivière è come se fosse sospesa nel tempo, avendo conservato perfettamente l'atmosfera del secolo scorso. Mostra Fort-de-France sulla mappa Continente: Nord America Tutte le destinazioni in Nord America. Per il noleggio di un'auto è sufficiente la patente di guida di uno Stato UE. Le Lamentin si trova al centro dell'isola e, con una superficie di 6232 km², è il comune più vasto della Martinica. Foto Martinica. Alle sue pendici si trova Le Prêcheur, prima zona ad essere colonizzata, caratterizzata dalla sua chiesa con un campanile quadrato e dall’antico zuccherificio Habitation Céron, ora parco botanico, dove ammirare alberi ultracentenari; il più grande è un immenso Zamana con rami lunghi più di 25 metri. Mostra Mappa. Il riso affianca tutte le principali pietanze e numerose sono le salse e le spezie usate per condire la carne o il pesce. Le rovine e i monumenti storici presenti sull'isola riflettono la ricchezza storica di Martinica. Le farmacie sono ben fornite ed hanno tutti i prodotti farmaceutici presenti in Europa; tutti i paesi hanno almeno una farmacia; numerose sono anche le farmacie omeopatiche. È anche possibile acquistare schede prepagate internazionali. Da Le François partono numerose imbarcazioni per gli isolotti, per una visita ai Fonds Blancs e alla Baignoire de Josephine, dove è possibile ammirare un mare costellato da spiagge di sabbia bianchissima.