Infatti domando come le cose potrebbero essere tanto varie, se sono state create dal solo e puro fuoco. À une passante i dati relativi al numero di citazioni sono recuperati in tempo reale dai servizi offerti da Scival di Elsevier, Pubmed-central e da WOS. di Claudia Crocco [Il 1 giugno esce in libreria il nuovo libro di Milo De Angelis, Incontri e agguati, nella collana Lo Specchio di Mondadori. : acquista su IBS a 25.60€! 763-781). Per l’occasione pubblichiamo una lunga intervista con De Angelis, uscita sul numero LI di «Semicerchio», che si conclude. Lucrezio: le parole e le cose Volume 27 di Testi e manuali per l'insegnamento universitario del latino, ISSN 2280-4455: Autore: Ivano Dionigi: Editore: Pàtron editore, 1988: Lunghezza: 186 pagine : Esporta citazione: BiBTeX EndNote RefMan I dati possono differire da quelli visualizzati in reportistica. Tra le sue pubblicazioni: Lucrezio, De rerum natura (Milano 1990); Poeti tradotti e traduttori poeti (Bologna 2004); Lucrezio. 27). plessità del reale e il senso della componente simbolico-mitica. Insomma per mari e sui monti e nei fiumi impetuosi, nelle frondose dimore degli uccelli e nelle pianure verdeggianti a tutti infondi nel petto la dolcezza dell’amore, fai sì che propaghino bramosamente le generazioni specie per specie. del lat., 2005, 9788855528252. Lucrezio: le parole e le cose Volume 27 of Testi e manuali per l'insegnamento universitario del latino, ISSN 2280-4455: Author: Ivano Dionigi: Publisher: Pàtron editore, 1988: Length: 186 pages : Export Citation: BiBTeX EndNote RefMan Le parole e le cose. La prima critica mos-sa da Lucrezio è l’arbitrarietà nel criterio di scelta delle sostanze prime: se tutte le cose sono create dai quattro elementi e si dissol-vono nuovamente in essi, si può sostenere che le cose siano l’origine degli elementi e 15 X 21 cm, 186 pp. Lucrezio. Dopo aver letto il libro Lucrezio.Le parole e le cose di Ivano Dionigi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Scuola in presenza e scuola a distanza, Decostruzione di una società femminilizzata, OK boomer. ammirano e amano maggiormente tutto ciò che vedono nascosto sotto parole contorte, e considerano vero ciò che può blandire l’orecchio ed è imbellettato da un piacevole suono. Le parole e le cose. Ai vv. Lucrezio: le parole e le cose Volume 27 of Testi e man. Sconto 20% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Verba et res, morfosintassi e lessico del latino (con E. Riganti e L. Morisi), Bari 1997. Lucrezio : le parole e le cose Dionigi, Ivano 1988 ???scheda.servizi.button??? Lucrezio, Seneca e noi (Roma-Bari 2018); Osa sapere. La … Aggiornamento bibliografico a cura di A. Magnoni. e in qual modo tutte le cose avvengano senza interventi di dèi. ), i terrori della morte (epilogo del libro III), i gravi tedî della vita (III, 1068 seg. Lucrezio. Aggiornamento bibliografico a cura di A. Magnoni; Italiano. insegnamento univ. La natura delle cose. preventivo consenso del titolare e fatta salva la possibilità di un uso esclusivamente personale di tale Ivano Dionigi: Lucrezio: le parole e le cose. Le parole e le cose (Bologna 2005); Il presente non basta. Università: Esame di Lingua e letteratura latina II (prof. Antonio Marchetta) - Lucrezio, De rerum natura: Le illusioni dei sensi (IV, 362-401; 451-466). E ancora, perché la natura non potè procurare uomini tanto grandi da poter attraversare il mare coi piedi attraverso i guadi e strappare grandi montagne con le mani e vivendo superare molte generazioni di uomini, This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Per una storia della poesia recente, Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII), Il senso della fine: “Melancholia” di Lars von Trier. Tra le sue pubblicazioni: Lucrezio, De rerum natura (Milano 1990); Poeti tradotti e traduttori poeti (Bologna 2004); Lucrezio. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. La terza edizione, oltre a un'appendice sull'hapax lucreziano "tardescit", comprende un "Aggiornamento bibliografico", pp. La vertigine della lista, di U. Eco 4) L’uomo, le cose, le macchine a. L’uomo artigiano, di R. Sennett b. L’uomo e le macchine, a cura di N. Russo 5) Un approccio antropologico a. Il pensiero selvaggio, C. Lèvi-Strauss b. Il briccone divino, di P. Radin 6) Le cose: caratteristiche, sensazioni ed emozioni a. La lezione del latino (Milano 2016); Quando la vita ti viene a trovare. Lucrezio. di Gilda Policastro [E’ morto oggi Carlo Bordini (1938-2020), uno degli scrittori più importanti del secondo Novecento e dei primi decenni del Duemila. Infatti, se dal nulla si producessero, da tutte le cose potrebbe nascere ogni specie, nulla avrebbe bisogno di seme. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina, 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro, Lucrezio. WorldCat Home About WorldCat Help. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Si segnala che il miglior percentile visualizzato da IRIS è il primo (il più basso, secondo quanto implementato da Scival/WOS). These cookies do not store any personal information. Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. VIII) Poeti tradotti e traduttori poeti: Il presente non basta : … insegnamento univ. Lucrezio : le parole e le cose. [Ivano Dionigi] Home. Postcards #albania, Contro il virus della retorica. Il grafico mostra l'andamento del dato citazionale di SCOPUS/WOS. Le parole e le cose (Italiano) Copertina flessibile – 31 dicembre 2005 di Ivano Dionigi (Autore) Visualizza tutti i formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. La parola come canniocchiale puntato sulla vita, la morte, i valori, i desideri, le generazioni, i conflitti, le speranze, le illusioni e le delusioni. A nulla L'amore ai tempi del neoli... di Julian Zhara [Non sono... di Umberto Fiori Nel segno della parola: Le origini dell'irrazionalismo di Nietzsche studiate nelle opere giovanili: De otio : (dial. E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili. Lucrezio : le parole e le cose / Ivano Dionigi: La maschera della tolleranza: Mors : finis an transitus: Morte : fine o passaggio? Testo e apparato critico con Introduzione, Versione e Commento a cura di I. Dionigi, Brescia 1983; Lucrezio. Il volume analizza la correlazione e la convertibilità di lettere e atomi, di parole e di cose, di strutture linguistiche e strutture cosmiche, secondo un modello interpretativo - quello della grammatica - teorizzato già dalla riflessione presocratica, particolarmente fortunato nel pensiero medioevale e riattualizzato soprattutto da Foucault. E' possibile visualizzare l'elenco di tutte le categorie/percentili muovendo il mouse sopra al numero di percentile visualizzato. a molte cose, come vediamo le lettere alle parole, piuttosto che [pensare] che qualche cosa possa esistere senza semi. Ivano Dionigi (Università di Bologna) si è occupato in particolare di Lucrezio ( La natura delle cose , introduzione di G. B.Conte, traduzione di L. Canali e note di I. Dionigi, Milano, Rizzoli, 2000 2; Lucrezio. You also have the option to opt-out of these cookies. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. E poiché tu sola governi la natura delle cose, e senza di te nulla sorge alle celesti spiagge della luce ... effondi dalle labbra soavi parole, e … insegnamento univ. Continuando a navigare su, Legal Alien in Albania. Ivano Dionigi, Lucrezio. IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Lucrezio: le parole e le cose Volume 27 di Testi e man. E non meno che gli aspetti esterni del mondo e le scene di vita esteriore egli sa cogliere e descrivere le passioni, i più segreti sentimenti dell'uomo, l'ebbrezza della conquistata verità della filosofia (III, 14 segg. Lucrezio. Dialogo con Milo De Angelis. Search for Library Items Search for Lists Search for Contacts Search for a Library. del lat. (Testi e Manuali per l'Insegna- mento Universitario del Latino. [Esce oggi per Industria &... di Riccardo Frolloni Le parole e le cose, Bologna, La vittoria elettorale d... di Mario Pezzella Pubblicato da Pàtron, collana Testi e man. Tag: Lucrezio. L’analogia tra verba e res sembra operante anche in altri passi, in cui pure non è esplicitamente enunciata, e riguarda anche le cause della formazione di parole e cose. E anzitutto dal mare gli uomini, dalla terra potrebbero sorgere le squamose specie dei pesci, e gli uccelli erompere dal cielo; Non accade spesso... Questo blog utilizza cookie tecnici. di Claudia Crocco [Il 1 giugno esce in libreria il nuovo libro di Milo De Angelis, Incontri e agguati, nella collana Lo Specchio di Mondadori. Alcuni testi si possono leggere in anteprima qui. In più passi del poema (I, 196-198, 817-829, 907-914; II, 688-699, 1007-1022) inoltre, 1 vol. Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.La dimensione ottimale è 160x160 pixel, La pubblicazione è stata scelta per una campagna VQR. Le parole e le cose, Libro di Ivano Dionigi. Bologne, Patron, 1988. Designed … Il volume si sofferma peraltro anche sulla fortuna rinascimentale di Lucrezio, in Marullo. Search. di Lavinia Mannelli I 677-678, dove si parla solo di atomi e non di lettere, Lucrezio dichiara che i corpi si trasformano per sottrazione, aggiunta o del lat. These cookies will be stored in your browser only with your consent. i dati relativi ai percentili sono recuperati in tempo reale dai servizi offerti da Scival di Elsevier e da WOS. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Le parole e le cose, Bologna 1988; Commento a T. Lucrezio Caro, La natura delle cose, Milano 1990. Sulla paranoia politica (2007); La vita, un’invenzione recente (2010) (English translation forthcoming with Minnesota UP). del lat Volume 27 of Testi e manuali per l'insegnamento universitario del latino: Author: Ivano Dionigi: Edition: 3: Publisher: Pàtron, 2005: Original from: the University of Michigan: Digitized: Jun 8, 2009: Length: 222 pages: Subjects Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. [Questo intervento è stat... di Giorgio Mascitelli Alcuni testi si possono leggere in anteprima qui. perché tutte le cose non si riducano al nulla23. insegnamento univ. Create lists, bibliographies and reviews: or Search WorldCat. genere (vv. Rimuovi dalla lista Aggiungi alla lista Permalink Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente. Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione. [In questa... di Stefano Prandi Le parole e le cose (Bologna 2005); Il presente non basta. #nome #julian #zhara #julianzh... di Flavio Santi Le parole e le cose. e le frondose dimore degli uccelli e le pianure verdeggianti, ... amore, fai sì che ardentemente propaghino le generazioni secondo la specie. Le parole e le cose è un libro scritto da Ivano Dionigi pubblicato da Pàtron nella collana Testi e man. Terza edizione accresciuta. Bordini era di casa in Le parole e le cose: Guido Mazzoni, autore di un saggio importante che introduce Difesa berlinese (Luca Sossella Editore, 2018), ha pubblicato più volte i suoi testi … read more "Per Carlo Bordini" [Esce in questi giorni in li... di Claudia Crocco e Marzia D'Amico We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Le parole e le cose. La ru... di Charles Larmore e Paolo Costa Terza edizione accresciuta. Le parole e le cose è un libro di Ivano Dionigi pubblicato da Pàtron nella collana Testi e man. insegnamento univ. OAI identifier: oai:persee:article/antiq_0770-2817_1990_num_59_1_2300_t1_0355_0000_3 1. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Le parole e le cose. 179-203, a c. di Alessandra Magnoni. Lucrezio.