In ventimila sono accorsi sulle strade del lungomare liberato, per ascoltare Liberato, l’uomo cui non si è ancora dato un volto. Acconsenta ai nostri cookie ef alla nostra politica sulla privacy se continua ad utilizzare il nostro sito web. !Le basi midi, ora, con vanBasco's, suonano cosi'!! Nel 2011 vediamo la sua partecipazione alla serie televisiva Gomorra in cui canta il successo “Ancora Noi”. Storia di Patrizio Esposito, il primo cantante neomelodico napoletano. Nella musica italiana il genere dei neomelodici si diffonde sempre più, infatti lo ritroviamo in diverse regioni dell’Italia, principalmente in Campania ma anche in Sicilia. Dai creatori di WINLIVE ecco KARATUBE la nuovissima app per il karaoke da Youtube Oltre 120.000 basi gratis selezionate dal vasto catalogo di YouTube. Nel 2013 Alessio ha anche partecipato in una puntata di Gomorra-La serie cantando uno dei suoi brani. Cultura. Come non menzionare le sue collaborazioni con. Per non parlare poi del famosissimo Gianluca Capozzi. Roberta Bella - Vai via da me (KARAOKE UFFICIALE 2019) Testo: Io song stat nu strunz e lo so perdendo te ho perso tutto cio che ho e ora che ti scrivo è per dirti Che ho capito quando cazzo ti ho ferito e che senza e te non vivo e scusa se ho mentito si è spento il tuo … Canzoni napoletane famose: le origini del mito e la top 40 dei brani più belli di tutti i tempi nel post di Napoli Fans. , mostra le sue doti di cantante e ballerina folkloristica, , di cui ricordiamo anche il famoso duetto con, in cui racconta la struggente storia di tradimento tra il suo fidanzato e sua sorella, Cinzia Oscar con “, ma di cui ricordiamo in particolare il duetto con, ” con Andrea Zeta. Fiori Trasteverini - Alvaro Amici - Basi karaoke Midi gratis Carrozzella Romana – Alvaro Amici: pin. La scelta di porla terza in classifica è dettata dal fatto che la cantante grazie alle sue numerose collaborazioni internazionali come “L’amore è bello se” con Pablo Rey è diventata ormai una star affermata e alla quale forse bisogna dare il merito se uno dei tormentoni dell’estate non è cantato solo in lingua spagnola ma anche napoletana. Lepoldo Giappone in arte Mimmo Dany inizia la sua carriera davvero giovane a soli 17 anni, tra i suoi successi ricordiamo “T’amo Janè”, “Mari Mari”, “O’ Condomionio” e la recente “O’ cavallo e’ ritorno”. La musica neomelodica al giorno d’oggi ha sfornato davvero tantissimi artisti e continua a farne emergere altri ancora. La bellissima Carmen Zarra con “Te prego lassele” e le sue collaborazioni con Deleka in “Sin miedo”, “Doje Sore” con Benny G, e “Me manche” con Andrea Zeta. Buon Compleanno - Alessio . Dance (Altre versioni) LA REGINA DEI SOGNI - TONY COLOMBO (Tony Colombo) Auguri A Te - Franco Staco (Franco Staco) Siamo nel 1997 e le canzoni hanno dei testi semplici e riferiti alla vita di un bambino della sua età che si interfaccia con i primi amori. di Redazione. Ognuno di loro è apprezzato, stimato, in alcuni casi osannato. A nove incide il suo secondo “Scugnizza”. Il mio SOUNDFONT "ZEUS"(sf2)!! La scelta di porla terza in classifica è dettata dal fatto che la cantante grazie alle sue numerose collaborazioni internazionali come “, Ci stiamo avvicinando al podio e al secondo posto non potevamo non inserire l’artista di origine siciliane Antonino Colombo, in arte Tony Colombo. Assieme al suo collega Francesco D’Aleo ha pubblicato il brano “Bella Bionda” nell’aprile 2018 e prendere piede in tutta Italia. Alcuni di essi sono molto bravi e conosciuti anche fuori dall’Italia, mentre altri più di nicchia, sono meno conosciuti ma molto promettenti. Profilo Facebook di Emiliana Cantone: www.facebook.com/EmilianaCantoneEmyland/. Nel 2015 decide insieme alla famosa rapper italiana La Pina di eseguire una cover della famosissima “, di Maria Nazionale. Profilo Facebook di Alessio: www.facebook.com/alessioofficialreal/. Solo una mente del genere può pensare di dare vita a “Made in Napoli” insieme ai figli: i suoi Desideri e Clementino, in cui riassumono la storia della musica napoletana dando il merito della musicalità partenopea forse alle sue pietre, forse ai loro cuori: “tutt o munn ce vo pecché siamo made in Napoli”. A dimostrarlo in particolar modo alcuni big del genere che hanno portato la musica dialettale a nuova vita. karaoke,www.karaoke.it,van bascos karaoke,van basco karaoke,midi file karaoke gratis,karaoke napoletano leggere attentamente l'informativa contenuta nel programma di connessione. Nome d’arte di Rosario Tassero è figlio d’arte dell’altrettanto famoso Franco Miraggio. Insieme a Nancy Coppola e Giusy Attanasio fa parte del trio delle cosiddette Queen, le reginette della musica neomelodica attuale. Quando impugna il microfono o si siede al pianoforte, la voce gli si assottiglia e perde il consueto timbro nasale. Gli appassionati della serie Gomorra non possono aver fatto a meno di apprezzare il rap tagliente di Ivan Granatino in collaborazione con la voce melodiosa di Franco Ricciardi di “A storia e Maria”. A varcare i confini italiani è anche il cantante neomelodico sanseverese Celestino che il 30 giugno del 2017 si è esibito a Costanza in Romania che con le sue “Ie e te pe sempe e Tu malatia” ha fatto innamorare anche il pubblico dell’est Europa. Nel 2014 la sua partecipazione al talento show Ballando sotto le stelle lo rende ancor più noto a chi ancora non conosceva la sua bellissima voce. Dopo questi successi tuttavia resterà fermo per qualche anno, finché nel 2004 ritornerà sulla scena con un album in cui interpreterà i successi del padre, intitolato proprio “io canto a te”. Appassionata sin da piccola alla musica Valentina si farà presto conoscere per la splendida voce che non passa inosservato nemmeno a Nino D’angelo e Gigi D’alessio a cui si accompagna la sua passione per il teatro e il sodalizio con Buccirosso. Tutti i midi presenti sul sito sono completi di testo karaoke sincronizzato e, la maggior parte, hanno il testo sillabato a scorrimento e sono nel formato General Midi tune 1000, pertanto sono compatibili con la maggior parte delle tastiere e degli expander in commercio. La canzone il cui video supera attualmente i 25 milioni di visualizzazioni non sorprende sia stato scelto come colonna sonora del film di Luca Miniero. Ricordiamo Gianni Celeste che ha fatto sognare i cuori con le sue musicassette negli anni ottanta con “Ricordo d’Estate” e “Il mio cammino“, sino alla recentissimo “Tu sei unica“. Quando parliamo di cantanti neomelodici oggi, non ci riferiamo più a quel genere isolato al mercato partenopeo sparato a tutto volume dalle abitazioni fronte strada o ai matrimoni stile boss delle cerimonie. Non è un genere facile, ne dà produrre e cantare, né da ascoltare in quanto è un genere che divide la massa: o lo si ama o lo si odia. Cartomanzia online: ecco i servizi proposti dai Cartomanti del Cerchio Magico, Daniele Nick pubblica “Ricorderò”, il suo ultimo brano, www.instagram.com/alessioofficialreal/?hl=it, www.facebook.com/Daniele-De-Martino-Page-825288664164626/, Pane Nuvola e altri alimenti per dieta low carb, Rivolgiti a Speedy Language Studio per la traduzione di manuali tecnici, Cucine Componibili: Comprale all’ingrosso e risparmia fino al 50%. La scena dei cantanti neomelodici conta un vasto elenco di voci femminili non da poco, come Angelica Borrelli, in arte. MUSICA MP ... Cantante napoletano, neomelodico nato a Napoli figlio del noto cantante napoletano Video ed mp3 del CD autoprodotto da Ushcaf di musica rap in dialetto Melodie armoniose, storie d’amore e passione, di vita quotidiana, storie vere che parlano di questa splendida città. Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro. Alcuni dei suoi singoli, E tu mi manchi, Ti cercherò, hanno avuto un discreto successo. Il ragazzo palermitano ha iniziato a cantare per strada all’età di 8 anni per poi emergere negli ultimi anni con le sue canzoni su YouTube che raggiungono milioni di visualizzazioni in pochissimo tempo. Le canzoni napoletane. Sono completi di testo karaoke sincronizzato e, quasi tutti, hanno il testo sillabato a scorrimento nel formato General Midi tune 1000, pertanto sono compatibili con la maggior parte delle tastiere e degli expander in commercio. L’artista appare anche in numerosi programmi TV firmati Rai e Mediaset, come La vita in diretta e In famiglia, Lucignolo e Inviato speciale. La musica neomelodica ha fatto ballare, cantare, parlare per i suoi collegamenti alla malavita, ma di sicuro non può fare a meno di essere ascoltata, in un mercato che non ha mai sofferto la crisi. E poi ancora Rossella Feltri con “Nun cia faccio” e il suo duetto con Anthony “Mama non m’ama”, Nunzia Ferri con “Vulimmece cchiù ben”, Brunella Gori con “Na cammisa sporche e russett”, di cui ricordiamo anche il famoso duetto con Ciro Rigione “Facce ammore cu chille”, Stefania Lay con “Senza Pietà” e il suo duetto con Fiorellino “Dimane parlo cu muglierema”, Consiglia Loren con “Core spezzato” e il suo duetto con Leo Ferrucci “Vienem a piglià”, MaNù con “Chelle che e fatt a me” e la sua partecipazione a “Nuie tre nziem” con Fortuna e Piero Palumbo, la simpaticissima Tina Sacco che esprime i suoi problemi condominiali in “Annarella do’ quarto piano”, e che fa commuovere in “L’omertà” cantata in collaborazione con Anthony, la giovane Noemy con “Ma che bastardo” in cui racconta la struggente storia di tradimento tra il suo fidanzato e sua sorella, Cinzia Oscar con “Nun so’ na bambol” e “Caro figlio mio”, Anna Merolla con “Si teness o cor” e il duetto con Franco Moreno a storia mia, Ida Piccolo con “Self Control”, Teresa Rocco con “Steve cas rinto palazz mie” e il duetto con Toto Fabiani “Morire dentro”, Anna Russano “N’atu tip e ben”, Monica Sarnelli con “Assaje” e “Vicino a te”, Chiara Settembre con “Sbagliamm ancora” e “Dammi un po’ di tempo” con Daniele Aruta. Bentrovati nel nostro appuntamento dedicato alla musica napoletana e alla forma d’arte che più di tutte rappresenta Napoli nel mondo: le sue canzoni. Tweet. 720 likes. Mostrando di essere un. La canzone napoletana, passione e sentimento. Dal 2006 recita in un musical interpretando il ruolo di Masaniello e addirittura nel 2008 cerca di classificarsi all’Eurovision contest. Ricordiamo ancora: Alberto Selly, Natale Galletta, Amedeo Remi, Daniele Bianco, Anthony, Franco Sabani, Francesco Merola, Fabrizio Ferri, Franco Calone, Fabio Staco, Gigi De Falco, Gianluca, Jo Donatello, Lino Tozzi, Mauro Nardi, Luciano Caldore, Nando Mariano, Nino D’auria, Mimmo De Rosa, Nello Amato,Tommy Riccio, Tony Miranda e il mitico Gigione che non smette di far ballare le folle con le sue canzoncine umoristiche. Come non ricordare Valentina Stella con la sua famosissima “Mente e Cuore”: Nun è overo ca è fernuta tu stai cca’ dint’arraggia e chi nun sape cchiu’ allucca’, sappiamo che la state cantando anche voi mentre leggete. Rita Siani con “E mo ce credo” ma di cui ricordiamo in particolare il duetto con Mario Merola di “Cu mme,” Laura Sorbo con la freschissima “Besame” di qualche estate fa, Mena Steffen con “Accarezzame” e la bellissima “Amanti siamo noi” con Luciano Caldore. Dal 2015 Daniele De Martino ha pubblicato ben 3 album: “Camminando Verso L’Alto”, “Pronto per scommettere” nel 2016 e “Comando…io” pubblicato nel 2017 e portato in giro in diverse parti d’Italia. La canzone napoletana esprime in maniera appassionata il sentimento amoroso, ma canta pure le bellezze naturali di Napoli, l'attaccamento alla terra degli emigranti. Non abbiamo dubbi sul successo del fascinoso Rosario e del suo nuovissimo “Siento Siento” cantando in italiano e spagnolo e siamo sicuro che anche voi la state cantando in spiaggia. BASI KARAOKE MP3 CON TESTO GRATIS NAPOLETANE CLASSICHE - Strumenti BASI E SEQUENZE DAL VIVO REGISTRATE DAL VIVO CON KARAOKE WAV MP3 MIDI: pin. Famosissimo cantante neomelodico, Alessio, il cui vero nome è Gaetano Carluccio, ha debuttato con il suo primo album nel 2002 intitolato “Questione d’amore”. Il cantante napoletano neomelodico più amato d'Italia. In una realtà discografica in cui bastava essere di bell’aspetto e cantare di amori e tradimenti, Nico sceglie di raccontare temi ben più profondi, come dimostra “Song e miez a via” del 1996 in cui racconta la difficile scelta di chi sceglie la malavita costretto dalla povertà, mostrando un punto di vista diverso di chi se ne vergogna nascondendo le sue attività all’amore della sua vita, finché alla fine si confessa: “sta vita nun me fa cchiu paura ma t’aggia perder”. Giuseppe Tomasello canta in perfetto slang napoletano e si considera poliglotta: può passare dall’italiano al siciliano alla lingua di Eduardo a suo piacimento. A dargli quel tocco in più è la sua vera passione musicale per le note e gli strumenti che non fa a meno di utilizzare anche nelle sue canzoni. A varcare i confini italiani è anche il cantante neomelodico sanseverese.