41121 Modena 059 219442 059 242377 059 214899 segreteria@istitutostorico.com PEC: istitutostoricomodena@pec.it CF: 80010530360 IBC - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna - Gli archivi in Emilia-Romagna. Istituto per la Storia e le Memorie del '900 | Istituto per la Storia e le Memorie del Novecento Parri E-R L'Istituto nazionale Ferruccio Parri.Rete degli istituti per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea (in precedenza, Istituto Nazionale per la storia Movimento di Liberazione in Italia - INSMLI) è un sistema federativo di istituti storici diffusi in tutta Italia. Irsrec FVG, Trieste, Italy. Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri E-R. Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri E-R. Credits: ... anche di terze parti al solo scopo di tracciamento del traffico internet e per migliorare l'esperienza di navigazione. Contemporaneamente, le sezioni archivio e biblioteca hanno unificato la loro gestione per coordinare il servizio sia dal punto di vista della fruibilità sia da quello del trattamento dei documenti. IL LABIRINTO DELLE MEMORIE, IL FILO DELLA STORIA, LAISSO DELLO LIO : perdersi, ritrovarsi, ostruire narrazioni. Scopri (e salva) i tuoi Pin su Pinterest. Introduzione e coordinamento dei lavori Lorena Mussini (Sezione Didattica-Istituto per la Storia e le Memorie del 900 Parri E-R) ore 14,45- LA SRITTURA AUTO IOGRAFIA E LA OSTRUZIONE DI ARHIVI DI IBC - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna - Gli archivi in Emilia-Romagna. SECONDA SESSIONE ore 14,30- TESEO, ARIANNA E IL MINOTAURO. Via Sant'Isaia 18 40123 Bologna (BOLOGNA) tel: 0513397230 0513397233 . IBC - Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna ... Il seminario, organizzato nell'ambito della 14.a edizione di Quante storie nella Storia. Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (ex Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia – INSMLI). Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti al solo scopo di tracciamento del traffico internet e per migliorare l'esperienza di navigazione. Istituto per la storia e le memorie del Novecento "Parri" Emilia-Romagna - via Sant'Isaia, 18 - 40123 Bologna Tel 051-33 97 211. Le Monnier, 2016 presentazione del volume Venerdì 28 aprile - ore 17 presso l’Istituto per la storia e le memorie del ‘900 Parri E-R Sala dell’Ex-Refettorio - Via S. Isaia 20 Sarà presente il curatore conduce Luca Alessandrini (Istituto per la Storia e le memorie del 900 Parri E-R) intervengono Dott.ssa Toni Rovatti Prof.ssa Gloria Chianese Istituto Storico Parri - Emilia-Romagna, Bologna, Italy. 2.5K likes. L'Istituto tecnico commerciale "Luxemburg" e l'Istituto per la storia e le memorie del '900 "Parri" Emilia-Romagna ricostruiscono la storia delle persone fucilate al Poligono di tiro di Bologna tra il 1943 e il 1945. 7.3K likes. - Battaglione Dombrovski Storia alimentazione in età contemporanea / Progettazione didattica e formazione company placeholder image Ricercatore di storia/Progettazione didattica e formazione/ presso Istituto per la Storia e le Memorie del '900 Parri E-R, Università di Parma Via Sant'Isaia 18 40123 Bologna (BOLOGNA) tel: 0513397230 0513397233 fax: 0513397272. 40123 Bologna. La compilazione e l'invio del modulo (form) soprastante presuppone da parte vostra un consenso al trattamento dei dati nel modo appena espresso e in conformità con la nostra privacy policy Istituto Storico Parri. L'Istituto e Ferruccio Parri. Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri E-R. Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia Via Sant'Isaia 18 40123 Bologna (BOLOGNA) tel: 0513397230 0513397233 fax: 0513397272. Il tracciamento dei dati e' anonimo e i dati verranno usati solo per uso interno. L'Istituto storico Parri è sorto nel 1963, nel solco e come articolazione regionale dell' Insmli (Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia), la sua prima denominazione era infatti Deputazione per l'Emilia e la Romagna per la storia del movimento della Resistenza e della guerra di Liberazione. Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena Viale Ciro Menotti 137. → Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri E-R. Aprile 2017 – L’Istituto per la Storia e le Memorie del 900 – Parri ER consegna al Comune di Predappio il Progetto scientifico e museografico dell’Esposizione permanente intitolata “L’Italia totalitaria. Via Sant'Isaia 18. Fax 051-33 97 272 . Il tracciamento dei dati e' anonimo e i dati verranno usati solo per uso interno. - GC - Madrid - 7 novembre 1936. Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, www.istruzioneer.it , della nota USR-ER 17 ottobre 2017, prot. Periodico quadrimestrale (trimestrale fino al 2013) dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Istituto per la Storia e le memorie del' 900 Parri Emilia-Romagna fax. Via Sant'Isaia 18 40123 Bologna (BOLOGNA) tel: 0513397230 0513397233 fax: 0513397272. See Istituto Per La Storia E Le Memorie Del '900's revenue, employees, and funding info on Owler, the world’s largest community-based business insights platform. Il progetto, elaborato dall'Istituto per la Storia e le Memorie del '900 Parri E-R, e realizzato in collaborazione con l'Assemblea legislativa e con l'Anne Frank House di Amsterdam parte dalla lettura del libro di Roberto Matatia, "I vicini scomodi" (Firenze, Giuntina, 2014). In questa sezione è possibile visionare una selezione di documenti cartacei che fanno parte dell'archivio dell'Istituto per la Storia e le Memorie del '900 Parri E-R. Le stragi e le azioni violente dell'esercito di occupazione tedesco e delle formazioni fasciste della Repubblica sociale italiana hanno segnato indelebilmente la storia d'Italia tra il settembre 1943 e la primavera del 1945. La maggior parte degli Istituti nasce a metà del XX secolo per conservare le carte e i documenti della resistenza e dell'antifascimo, ma ben presto essi allargano la propria sfera d'interesse all'intera storia del Novecento, producendo un cospicuo capitale archivistico storiografico e memoriale e configurandosi come centri specialistici su questi temi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. comunicato stampa – istituto per la storia e le memorie del ‘900 parri e-r e ufficio scolastico regionale per l’emilia-romagna rinnovato il protocollo di intesa 2 maggio 2017 Archiviato in Comunicati stampa Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo redazione_insmli@insmli.it. 14-mar-2013 - Questo Pin è stato scoperto da Istituto per la Storia e le Me. Daniele Susini, Lungo la linea gotica: il caso di Rimini Matthias Durchfeld, Sentieri partigiani Lorena Mussini, Alle porte di Bologna: il Saliente di Castel San Pietro Terme Bologna 13 aprile 2015 Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 Parri E-R Sala del Refettorio - Via Sant’Isaia 18 Bologna La linea gotica fra ricerca e didattica Il progetto poliennale di ricerca, iniziato nel 2011, è coordinato dalla sezione audiovisivi dell' Istituto per la storia e le memorie del ‘900 “Parri” Emilia-Romagna con la collaborazione della Videoteca regionale e del Centro Europe Direct dell'Assemblea legislativa . I contatti telefonici e le email dell'Istituto storico Parri Emilia-Romagna Europa e Media: la storia nel web Linee metodologiche per una ricerca Francia, Gran Bretagna, Ungheria, Italia, Slovenia, Spagna, Polonia, Grecia, Svezia, Germania 28 Novembre ore 15 -18.30 - presso la sala dell’ex-Refettorio dell’Istituto Parri, via S.Isaia 20 - Bologna per info ISTITUTO PER LA STORIA E LE MEMORIE DEL NOVECENTO PARRI E-R Dal 2013, l'Istituto ha assunto la denominazione di Istituto per la Storia e le Memorie del '900 Parri Emilia-Romagna a seguito della fusione tra Istituto Parri, Isrebo, Landis e Cedost. IBC - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna - Gli archivi in Emilia-Romagna. Apr 25, 2016 - Spain - 1936.