IMMOBILI LOCATI A CANONE CONCORDATO I commi dell’articolo unico della legge di stabilità 2016 che in questa sede interessano sono due, i quali rispettivamente intr oducono nella disciplina IMU e in quella TASI una riduzione al 75% (quindi lo sconto è pari al 25%) dell’aliquota stabilita: • comma 53. Accordo Territoriale di Roma per i Contratti di Locazione a Canone Concordato CONFABITARE – UNIONCASA – ASSOCASA 2 presidenzaasum@unimarconi.it, per gli studenti dell’Università omonima; nonché, relativamente alle procedure di composizione delle Commissioni di Negoziazione Paritetica e Che tu sia il proprietario di un immobile da affittare o che tu stia cercando la casa perfetta per le tue tasche, è bene conoscere questa importante distinzione. Gli accordi territoriali di Roma (in verde gli accordi firmati ai sensi del nuovo DM del 16 Gennaio 2017) Roma - allegati: 1, 2A, 2B, 3A, 3B, 4A, Dal 2016 l’IMU e la TASI, determinate applicando l’aliquota deliberata dal Comune nel 2015, sono dovute nella misura del 75 per cento. Riduzione del 25% dell’Imu e della Tasi per i fabbricati concessi in locazione a canone concordato. I parametri del canone concordato sono stilati da particolari accordi territoriali tra organizzazioni di proprietari di immobili ed inquilini. In pratica, in alcuni comuni espressamente indicati dalla Legge (Milano, Roma, Napoli, Bari, Torino e altri comuni ad alta densità abitativa), la cedolare secca al 21% si abbassa al 15% ma solo se il contratto di affitto è a canone concordato. Si allega: Delibera di … CI sono inoltre delle agevolazioni anche ai fini IMU e TASI. Immobili affittati a canone concordato Per gli immobili concessi in locazione a canone concordato, di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l'IMU che si ottiene applicando l'aliquota comunale è ridotta al 75%. Rientrano tra questi contratti quelli di cui all'art. La legge di stabilità 2016 ha introdotto la riduzione al 75% (quindi uno sconto pari al 25%) dell’aliquota IMU e TASI stabilita per i fabbricati concessi in locazione a canone concordato (definiti dalla legge 431 del 1998). https://www.theitaliantimes.it/.../aliquote-imu-comune-roma Sempre nella legge di bilancio 2020 con l’accorpamento di Imu e Tasi viene mantenuto il principio dello sconto del 25% sull’Imu là dove si facciano contratti di locazione a canone concordato”. Imu e Tasi 2017: per gli immobili locati con contratto a canone concordato è possibile beneficiare dello sconto dell’imposta dovuta.. Si tratta di una delle misure previste dalla Legge di Stabilità 2016 con l’obiettivo di ridurre la pressione fiscale e che si applica anche al saldo Imu e Tasi in scadenza il prossimo 18 dicembre 2017.. Buon giorno, nell'anno 2019 ho dato in affitto un appartamento a 5, commi 1 e 2, della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 (articolo e comma sono indicati nel contratto di locazione). L’ordinanza 7414 della Cassazione ha fatto chiarezza in merito alle agevolazioni IMU e TASI per le unità immobiliari locate a canone concordato Doppia agevolazione per gli immobili locati a canone concordato (legge 431/1998). Contratto locazione a canone concordato: sì ai benefici IMU ma a certe condizioni Commenta Stampa PDF Leggi Dopo Accedere per salvare l'articolo nei preferiti Le novità più importanti ai fini di calcolo Imu 2019 ossia, dell’imposta municipale propria riguardano gli immobili in comodato d’uso gratuito, l’esenzione sui terreni agricoli e gli immobili delle cooperative edilizie e la riduzione IMU per i contratti a canone concordato. Dopo aver ricordato chi deve pagare IMU e TASI a Roma nel 2019 veniamo alle dolenti note: l’aumento delle aliquote. Contratto di locazione a canone concordato: novità su agevolazioni e tassazione nel 2017 per effetto dell’entrata in vigore del Decreto Ministeriale del 16 gennaio 2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 15 marzo scorso.. Dallo scorso anno infatti, ed anche per tutto il 2018, i proprietari che affittano un immobile a Risparmia il 25% di IMU e TASI per gli immobili dati in locazione a canone concordato. 2, comma 3, e art. Risparmia il 25% di IMU e TASI per gli immobili dati in locazione a canone concordato. In questo caso, nonostante l’aliquota agevolata della cedolare secca e la riduzione del 25% dell’IMU il guadagno per il proprietario rimane più alto in caso di contratto a canone liberto (3.145 conto i 2.491), dato dal fatto che i valori del canone concordato sono molto datati e non incentivano, come nel caso di Roma,i proprietari all’utilizzo di tale tipologie contrattuali. I commi 53 e 54 dell’articolo 1 della legge 208/2015 hanno previsto che, dal2016, per gli immobili locati a canone concordato (definiti dalla legge 431 del 1998), i due tributi si determineranno applicando l’aliquota stabilita dal Comune nella misura ridotta al 75% per cento. Al momento, le aliquote IMU, TASI e TARI del Comune di Roma sono: ... se scegli di concedere il tuo immobile in locazione con canone concordato, paghi solo il 75% dell’imposto della TASI. La buona nuova è che l’articolo 1 della Legge 208/2015 al comma 53 e 54 ti consente di pagare solo il 75% dell’IMU e della TASI per gli appartamenti in locazione a canone concordato. Irpef - Ires 15 Consulenza immobiliare n. 6/2018 Consulenza immobiliare n. 6/2018 Gli aspetti fiscali dei contratti a canone concordato di Stefano Spina - dottore commercialista La … Ti spiegheremo che cos’è il canone concordato, quali sono le sue caratteristiche e perché potrebbe essere una soluzione interessante tanto per il locatore quanto per il conduttore. Le agevolazioni IMU “non devono essere subordinate ad adempimenti inutili previsti dai regolamenti comunali”. Canone concordato o canone libero? La buona nuova è che l’articolo 1 della Legge 208/2015 al comma 53 e 54 ti consente di pagare solo il 75% dell’IMU e della TASI per gli appartamenti in locazione a canone concordato. Se invece non si tratta di prima casa, poiché la locazione è a canone concordato verserà il 75% dell'Imu dovuta. È bene sottolineare che, nonostante sia in forte aumento la scelta di affidarsi al contratto di locazione a canone concordato, esistono delle aree geografiche in Italia in cui questi parametri di mercato non sono ancora stati stabiliti. Informazioni L’Ufficio Casa informa che è stato firmato l’accordo territoriale sul canone concordato, ai sensi della L. 431 del 1998, che comprende le agevolazioni per gli affitti degli immobili, rivolte sia ai proprietari che agli inquilini, previste per legge. IMU 2019 esenzioni e riduzioni dopo l’entrata in vigore della precedente Legge di Stabilità. A maggio 2018 ho dato in locazione con contratto a canone concordato (regolarmente registrato) un immobile di mia proprietà nel comune di Roma, usufruendo quindi dello sconto del 25% di Imu e Tasi. https://www.idealista.it/.../18/123007-imu-e-tasi-2019-roma Riduzione IMU e TASI per locazioni a canone concordato. Entrambe i tributi sono calcolati mediante le rispettive aliquote Comunali. Legge Entrambe i tributi sono calcolati […] Nel caso di immobile affittato a canone concordato, quindi, i comuni non devono negare l’aliquota agevolata IMU solo perché il contribuente non ha inviato la comunicazione con gli estremi del contratto entro il termine fissato dal suddetto regolamento. L'IMU dovuta per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge n. 431 del 1998 è ridotta al 75 per cento. Per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l’imposta, determinata applicando l’aliquota stabilita dal comune ai sensi del comma 6, è ridotta al 75 per cento».