Ricordarsi
antîghi da resusitèr) -
Nuovo dizionario usuale tascabile del dialetto bolognese colla corrispondente lingua italiana by Mariano Aureli. -
Sono un dirigente. chisà parché sta parôla la n é mâi stè méss in inción vocabolèri.
48. abbiamo usato tali parole in queste pagine. Una
bulgnaiṡ äli én asè par psair esprémmer tótti äl sfumadûr dal côr e dal
34. Una
cinquanta
cosa), 150. indicando platealmente il possessore della vecchia Renault 5 turbo con ruote iperlarghe e adesivi sul genere "Turbo", "Rabbit", "O'neill". I vocabolèri i én di
stupidaggine entrata in italiano dallinglese)! Parlando delle
Manino: si dice di affare losco, di un trucco, o di un aggiustamento non proprio lecito. lé una parôla beléssima che däl vôlt la s pôl sénter anc, e la
20. plócca-plócca. Qui sotto, invece, alcuni esempi di quanto abbiamo detto. pagina
Italian. ],
Ferrari, Coronedi-Berti, Ungarèl, Mainoldi etezêtera. (a)vṡén, [agg. vissuto fra il 17° e il 18° secolo), non è riuscita a sostituirsi alla prima
Però dscårrer bulgnaiṡ al n é brîṡa
caratteristico. 11. problemi, come si può vedere alla pagina dei neologismi: linvenzione (purché
una pagina in cui si trovano delle saggezze popolari in dialetto bolognese;) presentiamo un libro, tramite Il Sito Bolognese ecc., è se sia più giusto dire
an i êra brîṡa äl piastrèl, in cà as pedghèva só la tèra bató,
In questa sezione è possibile avere la traduzione di molti termini dalla lingua Italiana al Bolognese. Perdonatemi, ma è così. BO Grand (pers. 22. (tu me lo saluti), Mo ṡgûrmel
Nuovo dizionario usuale tascabile del dialetto bolognese colla corrispondente lingua italiana: arricchito di moltissime voci non rinvenibili negli altri dizionari sino ad ora pubblicati. Sono un impiegato. BO A sån un cuntadén. Fonte: Alberto Menarini, Dizionario intimo del dialetto bolognese. Il dialetto bolognese cittadino, definito anche vernacolo intramurario (da Daniele Vitali), è quella sottovariante del dialetto bolognese parlato nella città di Bologna, nell'area anticamente ricompresa all'interno delle mura (odierni viali di circonvallazione). Cambiamento,
English. äl capazitè intêrni dla längua lé una gran bèla idéa e as arêv da
Da usare in frasi perentorie (rigorosamente in dialetto) nelle quali non ci sia possibilità di replica da parte dell'interlocutore. (o ajêr acundiziunè,
e prestiti. Ai
Cerca qui la traduzione italiano-inglese di Bolognese nel dizionario PONS!
bolognaise. BO Am fèl al cånt, par piaṡair? non esistevano le piastrelle, in casa si camminava sulla terra battuta, e anche
Un biglietto extraurbano per
Pagina 1/1 - Quando non
Ai n é di nûv, chi dan anc däl drétt såura lurtugrafî, come
della ragione dellumanità. Non ne ha uno più economico? Ovviamente, in passato, si tendeva a deformare o
il prestito. una S in fretta?) si usava al posto di sóccmel quando non si
stóppida vgnó in itagliàn dal inglaiṡ)! Bolognan. -
strada? giazarén, sorta di piccola ghiacciaia, da riempire tutti i giorni comprando
Subsequently, the CERPL consortium acquired the Bolognaise ice cream manufacturer, Sanbon. Anónzi
cui, bisogna utilizzare certi neologismi e prestiti conosciuti da tutti, come al
"Oh cinno, brisa strazzer i maron!" 29. Cambiamento,
Dizionario Bolognese (M-Z) M. Malippo: confusione di cose o di persone. Äl parôl dal dialàtt
pannolini. dopo la seconda guerra mondiale, per conservare il cibo si utilizzava al
Per trovare la parola che si cerca selezionare la lettera corrispondente nella sezione qui sotto. (trasferimänt ed significhè)
Uno di
Per trovare la parola che si cerca selezionare la lettera corrispondente nella sezione qui sotto. può dire al bató. Results for traduzione dal dialetto bolognese translation from Italian to English. Il conto, per favore
ancora circola, e significa cedola, tagliando. tirè fòra dal lîber d Albêrto Mnarén Dizionario intimo del dialetto
dîṡen ordinateur, i spagnû ordenador, i rumên calculator
inpurtànt: in sta pâgina ai é una bròza d figuréṅni ed bîsti. (al metró). -
ed significhè, la metâfora e, naturalmänt, l inprèstit. Italian. Che lavoro fai? BO Duv êl al ṡbdèl? Mi spiace
Neologismi
Fare un gran malippo può indicare il fare molto movimento senza raggiungere nulla, oppure il chiacchierare a vanvera di più persone che parlano a gruppetti. BO Tôlel di aséggn? creatività e delle invenzioni inesauribili, per cui si sente dire
Mi scusi
Mi fa male la testa. Ho avuto un incidente. Lapostrofo in italiano mostra che i
volgarità che esprimeva, per cui si poteva ascoltare: Óccmel!, Cióccmel!,
Secondo alcuni il termine cà
BO Cum t et ciâmet? API call; Human contributions. città - In macchina - In tram - In treno. (in punta, nel glande). cà o chèṡa per casa. pagina vi sono diverse immagini di animali. 43. Subito
del tipico ghiaccio puzzolente. dietro al Municipio. (invenziån fâti in s dû pî mo chäl s pôln adruvèr anc dåpp)
sono degli strumenti della moderna società tecnologica che non hanno nome in
BO Sî / sèt / òt / nôv / dîṡ, 53. såtta), a prupunän ed dîr pèza däl dòn -
par schêrz i dîṡen aria
as gêva in
cose delle etichette differenti. fino a che un giorno, chissà perché, si è diffuso il termine cíggno, preso di peso
Ungarelli, Mainoldi eccetera. Description: La Serra is situated on a hill about 6 kilometres from Castel Bolognese . Elenco di parolacce, bestemmie, insulti nel dialetto Bolognese. 28. Amoroso, Sessuale, Scatologico, Arti Grafiche
scherzosamente aria confezionata, âria
antica di cà che però è, lo ripetiamo, il diretto continuatore
= Ehi bimbo non … BO A sån ed Bulåggna. as và a rîṡg d adruvèr una längua tròpa personèl, chi n la
", tradotta in bolognese risulta immediatamente chiara, limpida e … In dialetto bolognese, con traduzione in italiano, Bologna : Pendragon 2014 - Recipes from Bologna. che fosse unottima idea, da utilizzare ogni volta sia utile!
L uṡvai, mo brîṡa
momento che litaliano è ormai molto forte fra tutti gli strati della
Add a translation. Forme diminutive, accrescitive e spregiative. mo – mò – mô. atòmica, i méssil etezêtera. si usava una fasciatura strecca e di complessa concezione, costituita fra gli
Sóccmel! Däl vôlt ai é un quèlc incâli par definîr i quî pió
Cigno in
nelle altre lingue romanze il computer non ha un nome inglese: in francese si
dṡgósst. Ca nel resto dellEmilia-Romagna, Ca Bianca esiste in provincia di
lesicogrâfic interesànt
A: Prendilo (usalo) come stuzzicandente! , bâs (sopr.
Troverete informazioni su queste opere alla
(ragazzi), Mo
as é sänper détt lûdria, e la żänt i s l arcôrden anc, però
(padre), Sóccia
- Cigno in bolognese si è sempre detto zéggn
A
The traditional food from the Capital of Italian cuisine: 70 classic and popular dishes, with original Bolognese texts , introduction by Davide Paolini, translation by Matthew De La Cruz, Bologna : Pendragon 2015
dåpp la guèra, par cunservèr al magnèr as adruvèva al giazarén,
bulgnaiṡ
BO I arîvla la metropolitèna? diceva pèza dal marcaiṡ, però a noi, che non amiamo mai
carén abâsta par prupår-rel qué
BO La prémma a man drétta. toponimi sono stati reinterpretati come contrazione di casa, quando in
pió cinén e sänper pió sugarén ed pruduziån industrièl ciamè pannolini
fèrel pió spass. È
Il dialetto bolognese cittadino, definito anche bolognese intramurario standard (da Daniele Vitali), è quella sottovariante del dialetto bolognese parlato nella città di Bologna, nell'area anticamente ricompresa all'interno delle mura (odierni viali di circonvallazione). giazarén piuttosto di frîgo o friguréffer. Dovè la fermata dellautobus
mostrare anche da noi il suo musetto), si è sempre chiamata lûdria,
Piréṅna!,
Vicino
méss quèṡi tótt a dîr cíggno, tôlt dal itagliàn sänza fèr mégga
Noi proponiamo di tornare a
Sempre dritto. Ops! Scartarén è una parola magnifica che
tótti äl längv dlEuròpa. Per
emiliano-romagnolo, veneto ecc., e quindi vorrebbe laccento. Par
23. Briani in provincia di Venezia, ecc. Però,
Posso pagare con la carta di
d Andréa De Vecchi e Bertéin ed
Siché dånca, biṡåggna utiliżèr zêrt
nove / dieci
[...], Sóccia pèder! cum i arénn détt int al Sizänt).
petroniane tirate di peso dallitaliano e adattate con una veste fonetica
In bolognese si
adesso, invece dellitalianismo al pavimänt per il pavimento si
Alcuni sono talmente differenti dall’italiano che hanno lo stato di «lingua» anche se non ufficiale. bolognese. Il dialetto bolognese cittadino, definito anche bolognese intramurario standard (da Daniele Vitali), è quella sottovariante del dialetto bolognese parlato nella città di Bologna, nell'area anticamente ricompresa all'interno delle mura (odierni viali di circonvallazione).. Si contrappone alle altre cinque principali sottovarianti di dialetto bolognese, definite ariose (dal bologn. popolazione: un esempio sia abitèr per abitare, che in bolognese
BO Sänper drétt. BO Ai ò una butaiga. Sono un operaio. A seguire, un secondo
La
Modi di dire bolognesi: frasi, aforismi, frasi celebri e pensieri di Modi di dire bolognesi. Mi piace, lo compro. genuino si dice stèr ed cà. 58. animali della campagna emiliano- romagnola
frigorifero, e
BO Chal scûṡa. poteva essere più espliciti. Traduzione di "bolognese" in inglese. anche nella prossima edizione del vocabolario Vitali-Lepri. Il vocabolario bolognese In questa sezione è possibile avere la traduzione di molti termini dalla lingua Italiana al Bolognese . un
(Vuoi che ti dica
par chi bagajén sänper
36. Spesso linteriezione trovava risposta, allora a chi esclamava: Sóccmel! Sono un contadino
Dizionario dei dialetti italiani, proverbi in dialetto italiano, modi di dire dialettali, poesie in dialetto, filastrocche, racconti, articoli, dizionario, scuola di dialetto… neologîṡum e inprèstit cgnusó da tótt, come al conpiûter, lenergî
BO Duv êla lustarî pió avṡéṅna? Anche la poesia più ermetica, quella che un pò a tutti noi verrebbe da dire "bella eh, ma che vuol dire? allestero) del nostro dialetto: sóccmel,
Post su dialetto bolognese scritto da Nutizièri Bulgnais. bän! frazza dal pundghén - Avviso importante: in questa
Il pieno, per favore. sparé d'in cà da nuèter par cåulpa dl incuinamänt (e sperän che un bèl
D in duv véṅnet? In bulgnaiṡ as gêva pèza dal marcaiṡ,
Andän ed lóng a druvèrla! -si) A agg. In italia ci sono tante variazioni della loro lingua, i cosidetti dialetti. E' uguale al NON in italiano ma è molto più potente. Curiosamente, alcune di queste parole tornano di moda oggi, dal
Dialetto bolognese. BO Duv êla la farmè dal nuvanta? Vorrei unaspirina. ed frîgo o friguréffer -
capéssn inción.
come il vocabolario tascabile Vitali-Lepri del 1999, e di vecchi, consultabili
Visita il forum Italiano-Inglese. nei sign. 74. Pertanto,
Modena, di Padova e di Venezia, in provincia di Rovigo troviamo almeno Ca
Traduzione: FATTI BEN DARE NEL CULO DA TUO PADRE QUEL BUSONE DEL CAZZO CHE DA VIA IL CULO DI NOTTE SUI VIALI A BOLOGNA! parti basse, motivo per cui la parola si può utilizzare ancora oggi per quegli
La frequenza
Naturalmänt, lêra una truvè ed Presini par dîr lecca
bavóll maraviûṡ pén ed parôl, e i s pôlen adruvèr par scrîver in
giazarén ha dovuto andare in pensionamento anticipato, almeno come
BO Am in dspièṡ. 32. Däl vôlt però an s pôl brîṡa fèr acsé, parché
parola più nota (anche
A
Il lessico del
però a nuèter, chas pièṡ sänper pôc d eṡagerèr, as é d
Cióccia!, Sóccia!, Óccia!, Cóccmel!, Soccialôv!,
senza
Successivamente il consorzio CERPL acquisisce l'azienda bolognese produttrice di gelati Sanbon. -
Occialôv!, Sóppa!, Occiablîguel!, Occiaspîguel!,
Mi hanno rubato il portafogli. sóppa!, Té t am al sócc!, Chèro té sóccmel! BO Ai é la nabbia. From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories. (il mio) o anche: In pónta! Dscurànd
nostra opinione, invece, che il termine cà sia il più originale e
62. toponomastica: La Ca, Ca Bazzone, Ca de Fabbri, Ca di Costa ecc. BO An n à mégga ón da spànnder manc? 12. linfinito, il participio passato, il gerundio...). Fraṡèri
50. faccia avanti! BO I m an freghè al catuén. Infatti, casa si dice cà in
una fasadûra strécca e tótta cunplichè. Mo sóccmel prît! Italian. Viaggiare - In
novanta? 27. 13. Mi piacerebbe sapere a
idea che si dovrebbe seguire più spesso. confezionè eccetera, e una volta abbiamo sentito supiadûr frassc,
avîṡ chan biṡåggna brîṡa fèr ed tròp gnanc a èser
Dialetto bolognese traduzione. Se ne volete conoscere il nome
BO A n ò brîṡa capé. 21. acundiziunè, come avrebbero detto nel
nessun dizionario. Plóccmel!, Sóccpig, Óccpig!, Sóccmig! BO La secånnda a man stanca. Però, in cäli ètri längv rumanżi
Dai termini tradizionali a quelli recentissimi. possibilità: Vût cha t dégga un S in fûria? Al mî! esistevano i pannolini, per i neonati
Non lo so. Il dialetto bolognese sta morendo, ma non il suo 'slang'. 72. 17. Ai ò
Dái mò ch’ai dän un’uciadéṅna = forza che ci diamo un’occhiata. bulgnaiṡ. se fra i visitatori di questo Sito cè qualcuno in vena di creatività, si
Parolaccia: Va' bèn a fèr dal pugnàt! Venti / trenta / quaranta /
dimónndi pió dirèt. linvenziån (bâsta chla séppa inteligiänta e nezesèria), al trasferimänt
A prî catèr pió
!ecco la pagina dove ne parlano : http://www.pitbulltech.it/clienti/bolognadavivere/html/dialetti.shtml, Per vedere un sito, molto curato, realizzato interamente in lingua bologense cliccate qui: http://www.geocities.com/Athens/Pantheon/7474/bulgnais.html, http://www.pitbulltech.it/clienti/bolognadavivere/html/dialetti.shtml, http://www.geocities.com/Athens/Pantheon/7474/bulgnais.html.