Che invidia... Così presuntuoso da firmarmi con nome e cognome, a differenza di te. Chi ha interesse ad alimentare il clima da Far West e perché. da nessuno democraticamnte che dicono al parlamento europeo cosa fare In base a quale alchimia questa passività viene di fatto azzerata? La moneta Norvegese è la Corona (coniata in una banca centrale statale) 2 – Non ha privatizzato le principali banche del paese (DnB NOR) e le aziende energetiche: petrolio (Statoil), … Paese Debito … La Norvegia non ha il nostro debito pubblico, perchè: 1 – Non ha aderito all’euro. varie truffe che esistono nel sistema europeista come il MES per Ecco qui sotto la lista completa di tutti i debiti pubblici del mondo, in ordine dal più grande al più piccolo! adesso torna pure ad abbaiare alla Luna, grazie. Ecco cosa andrebbe spiegato ai nostri politici…! Salvini rifiuta di mettere la mascherina in Senato, “Non la metto”… Come lui Trump (150.000 morti) e Bolsonaro (85.000 morti “ufficiali”)… qualcuno immagina quanti ne avrebbe ammazzato se fosse stato al governo al posto di Conte durante la Pandemia? La Norvegia non ha debito pubblico, per svariate ragioni che ora vi esporrò. falsissima. La Norvegia ha un debito pubblico pari al 60,2% del PIL. non ti piace che sia questa la verità e non quella che ripetono allora La Norvegia non ha debito pubblico, per svariate ragioni che ora vi esporrò. Il debito pubblico degli stati nel mondo ordinato in base alla percentuale del debito sul relativo PIL nazionale nel 2010. Giappone, Italia, Stati Uniti fanno davvero troppo paura. Il motivo principale però resta principalmente uno ed uno solo: non ha aderito al sistema schiavista della moneta debito e, udite udite, la sua banca centrale è una delle ultime in Europa in mano ad uno stato . NORVEGIA - VALUTAZIONE DI CREDITO. Il debito pubblico nel mondo. Perché la Norvegia non ha “debito pubblico”? Marco Doukakis | 23-03-2017 | Attualità. Il debito pubblico non deve essere confuso con il debito estero, che riflette le passività in valuta estera del settore pubblico e privato e deve essere finanziato dai guadagni in valuta estera. I conti in disordine generano un debito pubblico italiano 2018 da allarme rosso: finanza pubblica negativa, PIL fermo, spesa pubblica alta ed investimenti pubblici deboli. Hanno un avanzo di bilancio statale del 16,5%, mentre noi, che abbiamo privatizzato quasi tutto, abbiamo un debito pubblico pari al 127% del nostro PILIn pratica questa situazione garantisce alla Norvegia un debito che ammonta al 48,4% del PIL, permettendole di incassare ogni anno più di quanto spende. Il motivo principale però resta principalmente uno ed uno solo: non ha aderito al sistema schiavista della moneta debito e, udite udite, la sua banca centrale è una delle ultime in Europa in mano ad uno stato. Nonostante un 2011 in chiaroscuro, il fondo è più che solido e la sua consistenza rappresenta un beneficio non soltanto per Oslo. DATI ALLA MANO E CON PRECEDENTI STORICI A SUPPORTO DELLA PRESENTE TESI!!!! Puoi scaricare i dati della tabella in formato CSV facendo clic sul collegamento a destra per l’indicatore : Debito pubblico (% del PIL) Molto, molto meglio andare ad ubriacarsi al Papeete e sbavare dietro le cubiste…, Così Licio Gelli pagò in anticipo i fascisti per eseguire la strage di Bologna. Ogni cittadino nasce con un patrimonio da 161mila Euro. La Norvegia ha un debito pubblico pari al 60,2% del PIL. La Norvegia non ha debito pubblico. Ogni bambino che nasce in Norvegia ha un patrimonio di 161.000 Euro. Con l’euro il debito sale enormemente come negli anni ottanta in Italia perchè?Tenicamente Avremmo un debito pubblico inesistente come la Norvegia? La moneta Norvegese è la Corona (coniata in una banca centrale statale) Il Prodotto interno lordo dalle parti di Oslo viaggia spedito, il debito pubblico è tra i più contenuti del Vecchio continente. La Commissione Europea ha bacchettato nuovamente l’Italia per l’eccessivo deficit pubblico, chiedendo al Governo di ristrutturare lo stesso al fine di ridurre il debito pubblico, unica soluzione per far tornare il paese verso la strada della crescita. garantire il pagamento dei titoli di stato nel caso i paesi non possano Debito pubblico in % del PIL. Hanno un avanzo di bilancio statale del 16,5%, mentre noi, che abbiamo privatizzato quasi tutto, abbiamo un debito pubblico pari al 127% del nostro PILIn pratica questa situazione garantisce alla Norvegia un debito che ammonta al 48,4% del PIL, permettendole … antidemocratico l’Unione Europea per questo fanno bene a non entrarci La Norvegia è il paese più vivibile del mondo, e speriamo che stronzoni come te non vi mettano mai piede. è l’euro il colpevole e l’Unione Europea che lungi dall’essere un Il motivo principale però resta principalmente uno ed uno solo: non ha aderito al sistema schiavista della moneta debito e, udite udite, la sua banca centrale è una delle ultime in Europa in mano ad uno stato. Facebook Twitter Pinterest Perché la Norvegia non ha “debito pubblico”? Naturalmente, in Norvegia, non si sognano di parlare di privatizzazione dell'acqua o privatizzazione della raccolta di rifiuti, come fanno i nostri politici e NON hanno alcun debito pubblico, anzi! essere più di due terzi, ma di sicuro la metà dei parlamentari di Loro hanno l’indice di sviluppo umano più alto del mondo, ma soprattutto, non hanno debito pubblico. Rapido accumulo del debito pubblico nell’Africa subsahariana. Devi essere connesso per inviare un commento. Si tratta dell’ennesimo caso in cui controinformazione fa rima con disinformazione – nonché manipolazione. Da un lato i debiti finanziari dall'altro, all'attivo, presunti crediti finanziari che la "nettano" e la riducono. Paese Debito … Il debito pubblico degli stati nel mondo ordinato in base alla percentuale del debito sul relativo PIL nazionale nel 2010. L’ultima idiozia di Salvini per adescare gli idioti che lo stanno a sentire… Ma TU quanti italiani in difficoltà ospiti a casa TUA? Il fatto è che l’Europa è stata una bellissima idea finché è rimasta nelle speranze e nelle menti di (pochi) grandi uomini di Stato; quando se ne sono impossessati burocrati, ragionieri e contabili, l’hanno ridotta ad una questione di semplice dare/avere, svilendone l’afflato ideale e lasciando dietro di se solo macerie. Le cifre della differenza: al contrario dell’Italia, la Norvegia gode di un surplus pubblico del 16,5% mentre il debito pubblico, che in Italia è del 132% del PIL, in Norvegia è del 38%. Il debito si intende in % sul PIL. In realtà la Norvegia ha un debito pubblico che ammonta al 48,4% del PIL, che la colloca al 55esimo posto del mondo nella classifica dei debiti sovrani. Perché la Norvegia non ha “debito pubblico”? by eles-1966 • 31 maggio 2019 • 0 Comments Il fondo sovrano norvegese è stato creato a partire dagli anni ‘60 con i ricavi del petrolio e del gas e vale oggi oltre mille miliardi di dollari. CKEditor. Il motivo principale però resta principalmente uno ed uno solo: non ha aderito al sistema schiavista della moneta debito e, udite udite, la sua banca centrale è una delle ultime in Europa in mano ad uno stato. Merito del greggio, certo. è per voi invertebrati che continuo a trovare un senso nello scrivere. La Norvegia non ha debito pubblico, per svariate ragioni che ora vi esporrò. Loro hanno l’indice di sviluppo umano più alto del mondo, ma soprattutto, non hanno debito pubblico. Il fondo sovrano norvegese è stato creato a partire dagli anni ‘60 con i ricavi del petrolio e del gas e vale oggi oltre mille miliardi di dollari. Come notato da Dagospia: “Non ci voleva molto a capire ad esempio che la "posizione finanziaria netta", come si dice in gergo, del gruppo Parmalat era una finzione. IL DEBITO PUBBLICO NON È IL PROBLEMA MA LA SOLUZIONE 8 min read. Ogni bambino che nasce in Italia ha già un debito di 40.000 Euro. E se e se e se. a questo blog per ricevere i post più recenti. Descrizione: La mappa visualizzata qui mostra come Debito pubblico varia in base al paese. Perchè dobbiamo essere sempre gli ultimi ? E Ogni bambino che nasce in Italia ha già un debito di 40.000 Euro. E se e se e se. Che rimane comunque uno dei più bassi a livello mondiale Ma dare come indicatore di malessere di uno Stato debito pubblico +/- alto non è una informazione corretta. Vedi anche: Debito pubblico mappa legge che separava Tesoro e banca d’Italia, decise di non fare mai da spagnola greca ecc... la falsa verità ufficiale delle proteste e dei ), ti risponde malamente con insulti e sarcasmo. La Norvegia non ha debito pubblico, per svariate ragioni che ora vi esporrò. Autore eles-1966 Pubblicato il 4 novembre 2017 Tag debito pubblico, Italia, Norvegia, petrolio Lascia un commento su Perché la Norvegia non ha “debito pubblico”? La Norvegia non ha debito pubblico, per svariate ragioni che ora vi esporrò. Secondo l’ estensore il debito ( e credito) sovrano norvegese ha qualche similitudine con quello greco o spagnolo ? Ogni cittadino nasce con un patrimonio da 161mila Euro. Hanno un avanzo di bilancio statale del 16,5%, mentre noi, che abbiamo privatizzato quasi tutto, abbiamo un debito pubblico pari al 127% del nostro PILIn pratica questa situazione garantisce alla Norvegia un debito che ammonta al 48,4% del PIL, permettendole di incassare ogni anno più di quanto spende. Non solo Islanda. sei scemo perchè la verità è propio questa). Debito pubblico nel mondo . La Norvegia non ha il nostro debito pubblico, perchè: 1 – Non ha aderito all’euro. AgoraVox utilizza software libero: SPIP, I leghisti hanno ragione: mentre il Paese affonda è vergognoso suonare in una manifestazione a favore dei ragazzi disabili. In termini di debito pubblico in rapporto sul PIL il Giappone è in assoluto lo stato con maggiore debito pubblico … Semplice: la Norvegia, grazie alle esportazioni di idrocarburi (è il primo fornitore extraeuropeo della UE), ogni anno incassa più di quanto spende. Parallelamente alla congiuntura, anche il dibattito politico riprende vita. Il motivo principale però resta principalmente uno ed uno solo: non ha aderito al sistema schiavista della moneta debito e, udite udite, la sua banca centrale è una delle ultime in Europa in mano ad uno stato. rischi fallimento e ridare fiducia ai mercati, cioè ridare fiducia ai che vuole vietare i piccoli orti delle case, è una dittatura comunista un governo di leggi e non di uomini, un governo antidemocratico l’Unione Europea per questo fanno bene a non entrarci Norvegia e quant’altri, perchè lasciarsi guidare da burocrati mai eletti da nessuno democraticamnte che dicono al parlamento europeo cosa fare senza nemmeno che il parlamento possa ribadire nulla (finto parlamento non ha iniziativa di legge e non può dire no ai burocrati a meno di non essere più di due terzi, ma di sicuro la metà dei parlamentari di bruxeles sono massoni cioè venduti a u n potere pduista europeista, e se non ti piace che sia questa la verità e non quella che ripetono allora sei scemo perchè la verità è propio questa). Loro hanno l’indice di sviluppo umano più alto del mondo, ma soprattutto, non hanno debito pubblico. Cioè che Draghi deve annu nciare Il motivo principale però resta principalmente uno ed uno solo: non ha aderito al sistema schiavista della moneta debito e, udite udite,la sua banca centrale è una delle ultime in Europa in mano ad uno stato. Il motivo principale però resta principalmente uno ed uno solo: non ha aderito al sistema schiavista della moneta debito e, udite udite,la sua banca centrale è una delle ultime in Europa in mano ad uno stato. Delphini" degli amanti dell’euro (chissà poi perchè! In termini di debito pubblico in rapporto sul PIL il Giappone è in assoluto lo stato con maggiore debito pubblico … Ogni bambino che nasce in Italia ha già un debito di 40.000 Euro. Crescita Pil: 1,1%. Attualmente il fondo vanta una consistenza di 375 miliardi di euro, praticamente quanto il complessivo debito pubblico del Paese. A comunicare l’andamento del dato è stato come sempre l’ultimo bollettino di Bankitalia. esempio, salgono i tassi perchè i paesi dell’euro sono a risschio Apache, Ubuntu, Il debito pubblico non deve essere confuso con il debito estero, che riflette le passività in valuta estera del settore pubblico e privato e deve essere finanziato dai guadagni in valuta estera. Basti pensare che le azioni della Statoil, la compagnia petrolifera di bandiera, valgono da sole il 30% del totale del listino. tutte seghe mentali, se in italia fossimo 5 milioni come i norvegesi (quindi meno della provincia di milano) saremmo in attivo anche noi e anche senza gas e petrolio.. La notizia sul debito è falsa ma la norvegia ha la sovranità monetaria.L’italia come gli altri paesi ue usano una moneta "straniera" e , quindi, non hanno la possibilità di battere moneta . Secondo gli economisti di Credit Suisse, il forte aumento del debito pubblico può essere assimilato senza alcun problema, a condizione che la politica finanziaria rimanga sostenibile nel lungo termine.