Il governo è sempre informato delle riunioni della Conferenza per farvi intervenire un proprio rappresentante (art. shirei. La Costituzione prevede inoltre che le Camere si riuniscano congiuntamente - si parla allora di un terzo organo, il Parlamento in seduta comune, che viene presieduto dal Presidente della Camera dei deputati - per esercitare alcune specifiche funzioni: Il Senato e la Camera, eletti a suffragio universale, diretto e segreto, durano in carica cinque anni, a meno che il Presidente della Repubblica non eserciti il potere di scioglimento anticipato conferitogli dalla Costituzione, per entrambe o anche per una sola delle due. Sono i centosessantatré nuovi parlamentari del Movimento 5 Stelle. Nel 1963 il numero dei senatori elettivi venne fissato a 315. Art. scritto da Duilio Rega e Lorenzo Lazzerini COSA FANNO? Riceve le proclamazioni, fatte dagli Uffici elettorali, dei Senatori eletti, coi documenti, le proteste ed i reclami relativi, nonché i documenti riguardanti la nomina dei Senatori non elettivi.". Partiamo dalla Camera dei Deputati.Qui a rappresentare l’Europa ci saranno tutti nuovi deputati: i due PD Massimo Ungaro (eletto con 14.434 preferenze) e Angela Schirò (11.473), Simone Billi in quota Lega nella coalizione di centrodestra (13.705), Elisa Siragusa (8.322) del M5S e Alessandro Fusacchia (3.575) di +Europa. Attualmente (XVIII Legislatura) operano le seguenti commissioni permanenti: le seguenti commissioni di inchiesta monocamerali: Le Commissioni bicamerali sono commissioni parlamentari previste dalla legge e composte collegialmente da Senatori e da Deputati, nel rispetto del principio di proporzionalità; se previsto dalla legge, vi deve essere assicurata anche la rappresentanza di tutti i gruppi parlamentari. Nella notte appena trascorsa è stato finalmente delineato il quadro di deputati e senatori eletti in Liguria. Cos'è il PARLAMENTO e da chi è costituito. Il loro numero può essere aumentato nei casi previsti dal Regolamento interno[19]. Le materie attribuite alla competenza collegiale dei Questori sono discusse in sede di Collegio, una volta alla settimana di regola. OSELETTI, e' una societa' dedicata a reperire e offrire il miglior e coolest gadgets per i ragazzi in un posto. I restanti 12 seggi sono riservati alla Circoscrizione Estero. La prima adozione della legge Calderoli è coincisa con quella della riforma costituzione del 2001 che ha riservato sei seggi agli italiani residenti all'estero.[16]. I 630 deputati, la cui età non può essere inferiore ai 25 anni, vengono eletti da tutti i cittadini maggiorenni; i 315 senatori elettivi, la cui età non può essere inferiore ai 40 anni, vengono invece eletti dai cittadini che abbiano compiuto il 25° anno di età. Il Senato - dice la Costituzione - è invece eletto su base regionale: 309 seggi elettivi sono quindi ripartiti fra le Regioni in proporzione alla loro popolazione. 59 Cost., è proprio l'aver illustrato la Patria per altissimi meriti in ambito sociale, scientifico, artistico o letterario. L'articolo 57 della Costituzione stabilisce che l'elezione dei senatori avviene su base regionale in proporzione alla popolazione residente, ma riserva in ogni caso un seggio alla Valle d'Aosta, due al Molise e almeno sette (tre dalla XIX legislatura) a ciascuna altra regione. La riforma sottoposta a referendum è stata approvata con il 69,96% dei voti ed è divenuta legge costituzionale n. 1/2020. la funzione di revisione costituzionale (articolo 138 della Costituzione); la funzione legislativa (articoli 70 e seguenti); la funzione di indirizzo politico, che si esprime tramite il conferimento e la revoca della fiducia al Governo (articolo 94), nonché attraverso l'approvazione di mozioni, risoluzioni e ordini del giorno; la funzione di controllo sull'Esecutivo, che si concretizza mediante gli atti di sindacato ispettivo (interrogazioni, interpellanze, mozioni). Risposta preferita. (Questo indirizzo n Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 dic 2020 alle 15:13. A Quanti anni viene eletto un SENATORE e a quanti un DEPUTATO. I 630 deputati, la cui età non può essere inferiore ai 25 anni, vengono eletti da tutti i cittadini maggiorenni; i 315 senatori elettivi, la cui età non può essere inferiore ai 40 anni, vengono invece eletti dai cittadini che abbiano compiuto il 25° anno di età. Il mandato elettorale dei senatori elettivi coincide con la legislatura e dura pertanto 5 anni[8], salvo dimissioni anticipate del senatore o scioglimento anticipato delle Camere da parte del Presidente della Repubblica, sentita l'opinione dei loro presidenti. Sicilia, ecco chi sono i 25 senatori eletti. Il y a 1 décennie. La durata dei due rami del Parlamento venne equiparata nel 1963 dopo che per due volte il Presidente della Repubblica aveva sciolto anticipatamente il Senato per assicurarne il contemporaneo rinnovo. Dal 1993 e sino al 2005 l'elezione dei senatori è avvenuta in base a un sistema misto, regolato dalla legge Mattarella[14]: tre quarti dei senatori erano eletti in collegi uninominali con sistema maggioritario. Il Consiglio di Presidenza si avvale normalmente dell'attività istruttoria e propositiva del Collegio dei Questori, approva il progetto di bilancio del Senato, le variazioni degli stanziamenti ed il conto consuntivo; approva il Regolamento dell'Archivio storico e della Biblioteca; delibera le sanzioni nei confronti dei Senatori; nomina il Segretario generale ed i vice Segretari generali, su proposta del Presidente; vara i Regolamenti interni ed adotta i provvedimenti relativi al personale nei casi previsti; esamina tutte le questioni che gli siano sottoposte dal Presidente. Per l'organizzazione della discussione degli argomenti iscritti nel calendario, la Conferenza può determinare il tempo complessivo da riservare a ciascun Gruppo e stabilire la data per la votazione finale (art. Classificazione. 55, comma 2). La regione Molise non era ancora stata istituita. Dal 1948 al 1993 per l'elezione dei senatori è stata in vigore una legge elettorale proporzionale di collegio: ciascuna regione era ripartita in collegi uninominali, nei quali concorreva un solo candidato per lista. Nell'ambito di ciascuna lista risultavano eletti i candidati secondo l'ordine di lista, senza voto di preferenza. La Costituzione italiana, in seguito alla riforma costituzionale del 1963[5], stabiliva che il numero dei membri elettivi del Senato della Repubblica fosse di 315, di cui, dopo la riforma costituzionale del 2001[6], 6 in rappresentanza degli italiani residenti all'estero; con la riforma costituzionale del 2020[7], però, tale numero è stato ridotto a 200, di cui 4 eletti nella circoscrizione Estero. L'elettorato attivo, ossia la possibilità di votare, è riconosciuto agli elettori che abbiano compiuto venticinque anni, quello passivo, ossia la possibilità di essere eletti, agli elettori che ne abbiano compiuti quaranta. 7 anni fa. … Dopo la pronuncia di parziale incostituzionalità della legge Calderoli[17], dal 2017 è in vigore un nuovo sistema elettorale di tipo misto a prevalenza proporzionale[18]: 116 senatori sono eletti con un sistema maggioritario nell'ambito di altrettanti collegi uninominali e 193 con un sistema proporzionale su base regionale. Al novembre 2011, il Senato comprende 77 Senatrici, cioe il 22,1 % del totale dei componenti. È previsto un gruppo misto per quei senatori le cui formazioni non raggiungono la consistenza di almeno 10 membri e per i senatori non iscritti ad alcuna componente. Ecco chi sono i parlamentari eletti in Calabria. Pertanto il Senato è formato da 315 senatori. I tre senatori Questori sovrintendono collegialmente al buon andamento dell'Amministrazione, al cerimoniale, al mantenimento dell'ordine, alla sicurezza delle sedi del Senato e al bilancio del Senato, secondo le disposizioni del presidente. 91); l'elezione di un terzo dei giudici costituzionali (art. Nel 2014 fu avviato l'iter di revisione costituzionale del governo Renzi, che prevedeva una modifica all'attuale bicameralismo paritario sui poteri del Senato[25], sulle modalità di elezione riducendo i membri a 100, sulla riduzione a sette anni della carica a senatore a persone nominate dal Presidente della Repubblica (eccetto che per gli ex presidenti della Repubblica). 6 risposte. Eventuali integrazioni per edit sulle informazioni tecniche sono benvenute. Si tratta dunque di un mandato rappresentativo, benché non elettivo. Una squadra di giovani,appassionati e visionario persone. Lv 7. All'apertura di una nuova legislatura il Senato è presieduto dal componente anagraficamente più anziano che, coadiuvato con funzione di segretari dai sei senatori più giovani, dirige i lavori sino all'elezione del nuovo presidente. Chi sono i quattro nuovi senatori a vita. 90); la ricezione del giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione da parte del Capo dello Stato, condizione indispensabile affinché questi possa assumere le sue funzioni (art. La stessa sede aveva ospitato il Senato del Regno fin dal 1871, poco dopo lo spostamento della capitale del Regno d'Italia a Roma; sedi precedenti del Senato del Regno furono Palazzo Madama a Torino (1861-1865) e la Galleria degli Uffizi, nell'area ove sorgeva il Teatro Mediceo a Firenze (1865-1871). Le proposte di riforma del Senato finora votate dal Parlamento e dalle commissioni di riforma costituzionale non hanno mai tentato di abolire i senatori a vita ma, piuttosto, di riformarli o ridimensionarli, o di sostituire il mandato a vita con un mandato a termine. ... Nissoli vive da quasi 30 anni negli Stati Uniti insieme al marito e ai suoi tre figli. I senatori rappresentanti le minoranze linguistiche possono costituire un Gruppo composto da almeno cinque iscritti. La figura del Segretario Generale, è prevista dall'art. Per il primo comma dell'articolo 59 della Costituzione, diventano senatori di diritto e a vita i presidenti della Repubblica al termine del mandato e salvo rinuncia. Nella seduta successiva a quella dedicata all’elezione del Presidente, l’Assemblea procede all’elezione del Consiglio di Presidenza che costituisce il vertice amministrativo del Senato della Repubblica. Il voto, originariamente previsto per il 29 marzo 2020, ha subìto un rinvio al 20-21 settembre 2020 a causa delle misure di confinamento collegate alla pandemia di COVID-19[30]. In particolare, regola il dibattito nell'aula. Se necessario si procede ad una seconda votazione con le medesime modalità della prima. 58 I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di eta` . L’11 luglio 2019 il Senato e l’8 ottobre successivo la Camera hanno approvato la proposta di legge costituzionale recante "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari"[26]. La durata del mandato senatoriale è stata ridotta da 9 a 6 anni : a partire dal 2011 il Senato verrà eletto per meta ogni tre anni, essendo i seggi distribuiti in due serie quasi uguali. 7 anni fa. La soglia di sbarramento, determinata tuttavia su base nazionale, esclude dalla ripartizione dei seggi le liste che ottengano meno del 3% dei voti validi. L'articolo 55 della Costituzione statuisce che il Parlamento italiano si compone di due organi: la Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, ai quali la Costituzione assegna identici poteri, in virtù del principio del bicameralismo paritario voluto dai costituenti. In base all'articolo 86 della Costituzione, il Presidente del Senato esercita anche le funzioni di presidente supplente in sostituzione del Capo dello Stato in ogni caso in cui questi non possa svolgerle. Buy the Kobo ebook Book La carica dei 163: Chi sono e da dove vengono i parlamentari eletti con il Movimento 5 Stelle by at Indigo.ca, Canada's largest bookstore. I seggi restanti venivano attribuiti alle liste in proporzione ai voti complessivamente ricevuti nella circoscrizione regionale, scorporando tuttavia i voti presi dai vincitori di collegio. Qualora non si riesca ancora ad eleggere il presidente, si procede alla quarta ed ultima votazione, di ballottaggio tra i due senatori più votati nel corso della terza: è eletto presidente chi riceve la maggioranza relativa dei voti; in caso di parità, prevale il più anziano anagraficamente. Historian. Buy La carica dei 163: Chi sono e da dove vengono i parlamentari eletti con il Movimento 5 Stelle (Italian Edition): Read Kindle Store Reviews - Amazon.com Amazon.com: La carica dei 163: Chi sono e da dove vengono i parlamentari eletti con il Movimento 5 Stelle (Italian Edition) eBook: Liuzzi, Emiliano, Ferruccio Sansa, Martina Castigliani, Giulia Zaccariello: Kindle Store Voto tra fine marzo e i primi di giugno, Eventi organizzati da Senato della Repubblica, legge elettorale proporzionale di collegio, Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana, 9ª Agricoltura e produzione agroalimentare, 13ª Territorio, ambiente, beni ambientali, Comitato per le questioni degli italiani all'estero, Commissione speciale su atti urgenti del Governo, Commissione di inchiesta sugli infortuni sul lavoro, Commissione di inchiesta sul fenomeno delle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali, Commissione di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince, Commissione parlamentare di inchiesta sulla ricostruzione della città dell'Aquila e degli altri comuni interessati dal sisma del 6 aprile 2009, giunta per le elezioni e le immunità parlamentari, revisione costituzionale del governo Renzi, Referendum costituzionale in Italia del 2020, Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2018, Ordine delle cariche della Repubblica Italiana, Senato della Repubblica (rete televisiva), Sistema politico della Repubblica Italiana, Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, Consiglio nazionale della Repubblica Slovacca, Camera dei popoli della Bosnia ed Erzegovina, Consiglio della Repubblica di Bielorussia, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Senato_della_Repubblica&oldid=117211526, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, 1 segretario generale (senza diritto di voto), ufficio organizzazione - Strategie dell'informatica, ufficio per la valutazione dell'azione amministrativa. commissioni direttamente previste dalla Costituzione o da leggi costituzionali, commissioni d'indirizzo, vigilanza e controllo, commissioni consultive, istituite con legge per l’esame di specifici atti del Governo, giunta per il regolamento, composta da 14 senatori più il Presidente del Senato, svolge la funzione di, giunta provvisoria per la verifica dei poteri, convocata appositamente dal Presidente del Senato è costituita da 7 dei Senatori, membri della Giunta delle elezioni del Senato della precedente legislatura presenti alla prima seduta della nuova legislatura, chiamati a proclamare eletti i senatori candidati che subentrano agli optanti per la Camera dei deputati o ai senatori dimissionari o decaduti, commissione per la biblioteca e per l'archivio storico, il cui compito è curare l'. In aggiunta ai senatori elettivi, fanno parte del Senato come senatori a vita gli ex Presidenti della Repubblica, di diritto e salvo rinunzia, ed anche fino a cinque senatori di nomina presidenziale[9], ossia nominati autonomamente dal Presidente della Repubblica per altissimi meriti in campo sociale, scientifico, artistico e letterario. Oltre ai componenti elettivi, in Senato siedono gli ex Presidenti della Repubblica quali senatori di diritto e a vita, nonché i senatori a vita, nominati dal Presidente della Repubblica fra i cittadini che abbiano illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico o letterario. Un pasticcio del genere in Costituzione possiamo risparmiarcelo, votando No e mantenendo la Costituzione così com’è: «I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto». [11][12] Ciò determina alcune differenze fra il sistema elettorale vigente per il Senato e quello applicato alle elezioni della Camera dei Deputati. Manuale per giovani deputati e senatori a 5 stelle I senatori si organizzano in gruppi parlamentari a seconda dello schieramento politico di appartenenza. Conferenza dei Presidenti dei gruppi parlamentari, Proposte di modifica della composizione e delle funzioni del Senato, Riduzione del numero complessivo dei parlamentari. *FREE* shipping on eligible orders. Redazione ... 1 della Lega e 1 di Liberi e uguali. La commissione parlamentare è un organo collegiale costituito dai senatori previsto dall'articolo 72 della Costituzione, al quale vengono assegnati i disegni di legge prima che essi vengano discussi in sede parlamentare. Ecco dunque chi sono gli eletti all’estero della XVIII legislatura. COSA SONO E QUANTI SONO? 166 del Regolamento interno del Senato, ove si legge: "Gli uffici del Senato dipendono dal Segretario generale, che ne risponde al Presidente". Il Testo Unico delle norme regolamentari dell'Amministrazione ne precisa le funzioni: "Il Segretario Generale è il capo dell'Amministrazione; ne dirige l'attività e ne risponde al Presidente. Leggi su Sky TG24 l'articolo Usa 2020, dalla prima transgender al deputato più giovane: i nuovi eletti al Congresso 135), nonché di un terzo dei componenti del Consiglio Superiore della Magistratura (art. Requisito per essere nominati senatori a vita, ex art. Quanti sono i SENATORI e quanti i DEPUTATI. Il Collegio si avvale di una segreteria alla quale sovrintende il Segretario Generale coadiuvato da un consigliere parlamentare. Non sempre a vincere è il candidato che ottiene più voti a livello nazionale. Da chi sono eletti i senatori a vita e chi sono i senatori a vita attualmente in carica GRAZIE MILLE. No, fermi, non fate harakiri dopo aver visto il filmato: non li avete eletti voi, lo sappiamo. La Riforma Boschi abolisce questo articolo. A questi però bisogna aggiungere i senatori a vita eletti direttamente dal Presidente della Repubblica italiana. Il criterio con cui vengono scelti i componenti non è quello della proporzionalità rispetto ai gruppi parlamentari, ma della rappresentatività, oltre che quello della competenza. Dopo la pronuncia di parziale incostituzionalità della legge Calderoli, dal 2017 è in vigore un nuovo sistema elettorale di tipo misto a prevalenza proporzionale: 116 senatori sono eletti con un sistema maggioritario nell'ambito di altrettanti collegi uninominali e 193 con un sistema proporzionale su base regionale. Évaluation. Si è voluto inserire in Senato un piccolo nucleo di parlamentari pienamente indipendenti e inamovibili. Le elezioni europee si svolgono ogni cinque anni.Le ultime elezioni si sono tenute dal 23 al 26 maggio 2019. La Camera dei deputati - precisa la Costituzione - è eletta su base circoscrizionale, nel senso che la ripartizione dei seggi tra le circoscrizioni si effettua dividendo il numero degli abitanti della Repubblica - quale risultante dall'ultimo censimento generale della popolazione - per 618 e distribuendo i seggi in proporzione alla popolazione di ciascuna circoscrizione (articolo 56). La legge sul trattamento economico dei parlamentari, Il regolamento per la verifica dei poteri, Il regolamento di amministrazione e contabilità, Disciplinare trasmissioni radiotelevisive, NORMATTIVA: IL PORTALE DELLA LEGGE VIGENTE. Il nuovo Congresso degli Stati Uniti: come cambiano Camera e Senato e chi sono i nuovi eletti. I quattro Vice Presidenti sostituiscono a rotazione il Presidente nella direzione dei dibattiti e nelle mansioni di rappresentanza del Senato nelle cerimonie pubbliche. Dal Presidente della Repubblica Napolitano... 0 0. stragatto. Nell'eventuale terza votazione, che viene effettuata il giorno successivo, è richiesta la sola maggioranza semplice, calcolata in base ai presenti e conteggiando anche le schede bianche. Su proposta del Presidente del Senato, il Consiglio di presidenza nomina il Segretario generale, responsabile del segretariato generale dal quale dipendono l'amministrazione, gli uffici e i servizi del Senato[20]. Ciascun Presidente della Repubblica ha infatti la possibilità di nominare fino a cinque senatori a vita tra i cittadini italiani che abbiano "illustrato la Patria per altissimi meriti". Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano. Inoltre, "sottopone alla firma del Presidente i decreti e tutti gli atti di competenza del Presidente stesso e vi appone, quando occorre, la propria firma; sovrintende alla conservazione degli atti e dei documenti del Senato. Tuttavia la proposta di riforma fu bocciata nel referendum del 4 dicembre 2016. Voi, in buona fede, avete messo solo la crocetta sulla scheda: chi li ha nominati ("eletti" sarebbe una parola fuori luogo) sono stati i partiti. Répondre Enregistrer. Dai lavori dell'Assemblea Costituente risulta che i senatori a vita sono stati inseriti in Senato per due ragioni: da una parte assicurare al Senato la partecipazione di membri particolarmente competenti e qualificati, dall'altra parte consentire la presenza in Senato di voci indipendenti dai partiti e che rappresentino qualcosa di diverso dalla politica, integrando così la rappresentanza parlamentare. Di ogni seduta viene redatto un verbale. Il Presidente del Senato sottopone alla Conferenza il programma e il calendario dei lavori dell'Assemblea. Il segretariato generale è organizzato nei seguenti uffici: L'attuale Segretario generale del Senato, in carica dal 9 febbraio 2011, è Elisabetta Serafin[21], prima donna a ricoprire tale incarico nella storia politica italiana[22]. 53, comma 1). In totale 180 Senatori (circa il 52 % dei seggi) sono eletti con il sistema proporzionale. Semplice, chiaro, costituzionale. Molte persone non hanno ben chiaro, chi sono e come vengono eletti i presidenti di Camera e Senato, ecco una piccola spiegazione. Sentenza n. 1 del 2014 della Corte costituzionale, giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. La durata della legislatura è, quindi, identica per entrambe le Camere, che invece si differenziano per la composizione ed i criteri di elezione. L'art. dai Maroc,x la destra quando si trattava di nominare il Presidente della Repubblica andava bene anche Giulio Andreotti lo sai quando fa comodo vanno bene tutti,come nel primo governo Berlusconi,se non c'erano i senatori a vita non nasceva neanche. Cura, secondo i principi di cui all'articolo 1, la realizzazione degli indirizzi stabiliti dai competenti organi del Senato ed emana le necessarie direttive". Nella prima, il quorum richiesto per l'elezione è la maggioranza assoluta dei componenti del Senato (ossia più della metà dei suoi componenti, contando i 315 senatori elettivi e gli eventuali senatori a vita). Questo reca il numero e la data delle singole sedute, con l'indicazione degli argomenti da trattare (art. Rispondi Salva. Sono gente comune nel senso migliore del termine. Nel 2005 la legge Calderoli ha riformato le modalità di elezione dei senatori introducendo un sistema proporzionale con premio di maggioranza. Sono incensurati, non hanno conflitti di interesse. Sede del Senato della Repubblica è Palazzo Madama, a Roma, dove si riunisce sin dalla sua nascita (1948). Per la parte proporzionale, gli eletti nell'ambito di ciascuna lista venivano individuati tra i candidati sconfitti nei collegi uninominali che avessero ottenuto le percentuali più alte, secondo un sistema analogo a quello precedentemente in vigore. 55, comma 5). n. 1/2020, che ha portato ad un massimo di 5 il numero di senatori a vita che è possibile si trovino contemporaneamente in carica. Il Senato è presieduto dal suo Presidente, che lo rappresenta e adempie al compito di assolvere al suo corretto funzionamento regolando l'attività di tutti i suoi organi, attraverso l'applicazione delle norme costituzionali, del regolamento e della consuetudine parlamentare. [23], A differenza delle commissioni parlamentari, le giunte non svolgono attività legislativa, né attività di indirizzo e controllo sul Governo; esse svolgono la funzione di consulenza tecnico-giuridica. Vengono costituite solo quando sia necessario discutere un preciso tema di rilevante importanza. Essa è presieduta dal Presidente del Senato, ed è composto da: La composizione è fatta in modo di garantire la presenza di tutti i Gruppi parlamentari, compreso il Gruppo misto, ed il rispetto dell'equilibrio tra maggioranza ed opposizione. Lv 4. Torniamo a occuparci delle elezioni politiche. non come o da chi.mi servirebbe sapere ogni quanto....SOLO ogni quanto Gli otto senatori Segretari coadiuvano il Presidente nei lavori dell’Assemblea dando lettura dei testi legislativi e di altri documenti che debbano essere comunicati all’Aula, facendo l’appello nominale, verificando i risultati delle votazioni e curando la redazione del verbale delle sedute pubbliche. Fatti salvi i senatori a vita, i 315 componenti del Senato della Repubblica sono eletti a suffragio universale e diretto. L'elezione avviene a scrutinio segreto e può richiedere sino a quattro votazioni. La segreteria del Collegio riceve le proposte di autorizzazione di spesa e gli altri atti che debbono essere sottoposti al Collegio, provvede anche a dare comunicazione delle delibere adottate ai servizi proponenti e al Servizio di ragioneria. Nella sua stesura originale, la Costituzione prevedeva che il Senato restasse in carica sei anni, uno più della Camera. Nella sua stesura originale, la Costituzione prevedeva un numero variabile di senatori: ogni regione aveva diritto a un senatore ogni 200.000 abitanti, con arrotondamento all'intero più vicino, e comunque ad almeno sei senatori, tranne la Valle d'Aosta, che ne aveva diritto a uno. Apposite soglie di sbarramento escludevano dalla ripartizione dei seggi le liste con risultati elettorali modesti. La scelta dei nuovi senatori è quindi definita dal nuovo articolo 57: Come nel racconto di Ennio Flaiano tutti a cercarli, guardarli, toccarli. 06/03/2018 - 12:08. di Redazione. Modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, Regolamento interno del Senato della repuublica Italiana, Segretariato Generale del Senato della Repubblica, Comunicato stampa del Senato del 10 febbraio 2011 sulla nomina di Elisabetta Serafin a segretario generale del Senato, Elisabetta Serafin nominata segretario generale del Senato, Dipartimento per le Riforme Istituzionali, Riforme: raggiunto il numero di firme per il referendum, c'è anche Lega - Politica, Taglio parlamentari, su riforma decideranno le urne.