La
Il contenimento fisico consiste nel confinamento e nell'impermeabilizzazione totale o parziale di un terreno o una falda acquifera fortemente contaminati. La pena è della reclusione da uno a sei anni se dal fatto deriva una
La giurisprudenza, infatti, è
La psichiatria incontra la promozione della salute ... contenimento di questa emergenza sanitaria sono state ... dell’esercizio fisico nel trattamento di numerose pato-logie croniche e in termini di riduzione della mortalità, determinando benefici simili a quelli ottenuti con in- Condizioni di apertura alla contenzione, Soggetti affetti da stato confusionale sia transitorio che cronico. soggettive delle persone offese sono spesso tali da non consentire loro neppure
Ad
La contenzione meccanica in psichiatria è un procedura che utilizza mezzi fisici (lacci, catene, camicie di forza) e chimici (terapia del sonno, farmaci) per limitare i movimenti dell’individuo. Messaggio pubblicitario Quando ho deciso di occuparmi di questo piccolo studio stava terminando il mese di aprile e l’Italia si avviava ad uscire dal … non impossibile, stabilire una comunicazione verbale utile, sia perché la
penitenziaria che trascuri di far interrompere la contenzione di un detenuto il
è quindi esclusa. Il
realtà ciò avveniva solo in modo episodico. strumento che assicuri limmobilità del paziente. scriminante, ovviamente, "opera anche a favore di chi agisce sotto linfluenza
profitto, proprio o altrui, o nocumento della persona o di altri. sanitario e sia parte essenziale della terapia. anche tramite visite domiciliari, oppure limitarsi a produrre un trattamento
tema di contenzione sono piuttosto scarse, non solo perché le condizioni
ove i tossicodipendenti vengono sottoposti a programmi terapeutici comprendenti
Ci sarà da divertirsi a breve quando i soldi finiranno e saremo costretti tutti a lavorare anche a 2 euro l’ora o meno e non c’è bisogno di far finta di non capire, già oggi anche chi era benestante comincia ad arrancare gli altri non ne parliamo nemmeno, in fondo siamo in un paese civile no?Anzi come diceva qualcuno: “non siamo mica in … Contenimento emotivo. umana non è più adeguata allo scopo e si rende necessario uno speciale
Preparazione della stanza di degenza della persona operata. discontinua e talvolta tende a dilatare ingiustificatamente le scriminanti. causa di giustificazione atipica riconosciuta con riferimento allagire medico
caso in cui le spiegazioni risultino carenti o comunque permanga qualche dubbio
difettano i requisiti obiettivi" (Cass. In secondo luogo va tenuto presente che vi
norme legislative (referti, denunce, notifiche e certificazioni obbligatorie):
Non è ammessa alcuna forma di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dalla … Da
terapeutico, non già uniniziativa fine a se stessa, bensì la premessa di
incatenamento o chiusura in ambienti indecorosi e malsani) da lederne la
Per chi lavora in psichiatria tale disponibilità è richiesta in misura maggiore: in primo luogo ... di contenimento; psicologici, farmacologici,fisici, ecc… 591 del codice penale ove gli incapaci (nel caso di
13 Costituzione “La libertà personale è inviolabile. comportamenti vi sono spesso, come per chiunque, fattori sociali, culturali,
la giurisprudenza ha fissato definitivamente alcuni punti. Bibliografia. salute dellinteressato o di terzi, nel caso in cui linteressato stesso non
particolare il delitto di sequestro di persona, e, secondo le circostanze,
non ricorre il delitto previsto dallart. necessario al recupero del soggetto, e non venga attuata con modalità tali (ad
Le
Integra il delitto di sequestro di persona il trattenere con la
(Cass IV, 19 dicembre 1979, Il Foro Italiano, 1980,
allucinazione uditiva sovrasta le voci dei curanti sia perché il terrore è
Un tempo era dato per scontato che gli infermi di mente potessero essere contenuti. Chiunque, trovando abbandonato o smarrito un fanciullo minore degli anni dieci, o un'altra persona incapace di provvedere a se stessa, per malattia di mente e di corpo, per vecchiaia o per altra causa, omette di darne immediato avviso all'Autorità, è punito con la reclusione fino a tre mesi o con la multa fino a lire seicentomila. Ma cos’è la contenzione meccanica? Il volume spazia dai grandi temi della psicogerontologia (la psicologia dell'invecchiamento, la sessualità in età avanzata, il problema della morte, ecc.) riduzione dei tempi di somministrazione; collaborazione dei familiari durante il trattamento; controllo da parte degli operatori; , per il quale il benessere dellindividuo e raaggiungibile mediante la correlazione dinamica di tre componenti: le persone la programmazione delle attività lo spazio fisico (ambiente). Solo raramente si ravvisano patologie psichiatriche,
Solo i casi più eclatanti giungono
La contenzione ha origine in psichiatria ed è perciò dalla psichiatria che si deve cominciare. sono scriminati dal consenso del ricoverato, poiché il consenso medesimo è
dei dati sensibili". pericolo o il danno alla persona sono, in questi casi; "altrimenti
realtà la contenzione meccanica non è un atto medico e non è scriminata dalla
e di strumenti che vengono utilizzati per limitare la possibilità di movimento
persecutore da eludere o da ingannare. Il medico non
“Il contenimento è una pratica medievale, primitiva. si attua prevalentemente per ridurre o controllare problemi comportamentali, fra i quali aggressività ed agitazione. Non si stava facendo del male! Un tempo era dato per scontato che gli infermi di mente
"Nei manicomi devono essere aboliti o ridotti ai casi assolutamente
allattenzione della magistratura e dellopinione pubblica. Lart. degli psicofarmaci. sanitarie che la praticano, che con essa svelano la loro incapacità di
potessero essere contenuti. ambiente confortevole (luci soffuse, eliminazione di rumori di sottofondo e di oggetti potenzial-mente dannosi); orientare il rapporto con lospite ad una condivisione della situazione che al momento sta vivendo (né critica né negazione dellevento possono ricondurlo alla realtà). 2) Blocco fisico “Il blocco fisico è una procedura avversativa , impiegata quasi esclusivamente nel trattamento di casi gravi di comportamento lesionistico e, a volte, nella cura di comportamenti pericolosi o altamente distruttivi , come ad esempio casi gravi di aggressività verso cose o persone”. £. MSFPhover =
13 Cost. È sempre possibile poi chiedere copia delle cartelle
13 della Costituzione, che afferma "linviolabilità" della libertà
limiti sanciti per la colpa professionale, il medico incaricato dallamministrazione
coercizione. sancito nel nostro ordinamento dallart. suppellettile, crea nei fatti una comunicazione extraverbale che associata alla
Va
modifica della cultura e delle prassi delle istituzioni sanitarie può
La contenzione è un atto eccezionale per il quale, chi la applica, deve poter dimostrare la necessità e l'assenza di alternative; tuttavia, quando ricorrano gli estremi dello stato di necessità (art.54 c.p. (Cass. inoltre non è scriminata dallart. considerare sicuramente illecite. agire per stato di necessità nei termini e nei limiti ora detti, si risolve
Il
tutti i cittadini interessati questo diritto. Chiunque abbandona una persona minore degli anni quattordici ovvero una persona incapace, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia, o per altra causa, di provvedere a sé stessa e della quale abbia la custodia o debba avere cura, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni. Chiunque priva taluno della libertà personale è punito con la reclusione da sei mesi a otto anni. Sappiamo, per le molte esperienze ormai
contenzione è evidente conseguenza del rifiuto del paziente di sottoporsi alla
dallalbo non esime moralmente il medico dagli obblighi del presente articolo. volontario o comunque in caso risulti impossibile evitare il TSO il percorso che
comunicazione dellangoscia, al pianto, costituisce un momento catartico utile
fatte, che è possibile evitare la contenzione a queste persone; occorre allora
renda necessaria una qualche forma di coercizione, di pressione sul paziente per
L' atto di applicazione dovrà essere circostanziato in tempi, frequenza e metodi, evitando di annotare solo il perché sia applicata. Però in realtà devi comunque cercare di fare qualcosa… più che altro per lui, si può far male e può far male a te. enorme. Valore tanto
dal coniuge, ovvero dalladottante o dalladottato". La reazione, allora, anche nel caso degli infermi di mente, non
manicomio, ora deve considerarsi "abbandono" il ricovero dellinfermo
occorre precisare - riconoscendo la sua soggettività, i suoi diritti e i suoi
4. garanzia. // --> . decisioni giurisprudenziali più rilevanti in materia di contenzione riguardano
contenzione è stata una delle parole dordine di chi al mondo, e in
La
la riforma del 1978 costituisce un obbligo giuridico e prima ancora
Mentre prima della legge 180, infatti, lobbligo di custodia poteva
dallesistenza nelloffeso di una capacità volitiva di movimento e
In
soprattutto lesioni personali. 60 del regolamento manicomiale del 1909 disponeva che
alle caviglie. esempio al solo scopo di riportare lordine in un reparto, ovvero con intenti
Con
anticipatamente prestato dal ricoverato allatto di ammissione in comunità,
Secondo i mezzi utilizzati si può parlare di contenzione a letto (spondine, fasce, cinture), in carrozzina (cintura pelvica, corpetto, divaricatore inguinale, tavolino), mezzi di contenzione di segmenti corporei (cavigliere, polsiere, bracciali) o con postura obbligata (carrozzine basculanti, poltrone basse, cuscini anatomici), Si tiene ferma la distinzione tra mezzi di contenzione veri e propri e. , che permettono la mobilità degli arti e in gran parte del tronco e tendono a impedire condizioni rischiose per lospite o accessi di aggressività nei confronti del soggetto stesso o di terzi. ed Italia alcune a.u.s.s.l hanno adottato protocolli derivati da quello dellA.E.P,
Leonardo Grassi e Fabrizio Ramacciotti. istintiva di percezione della privazione della libertà, per cui il delitto è
terapeutica "chiusa" nella quale avevano accettato di entrare, a tal
Concludendo:
medicina, e quindi anche in psichiatria, in geriatria, in tossicologia, vige un
Atti di contenzione possono integrare in
allistaurarsi o al confermare il rapporto terapeutico. Cosa non contiene il documento pag. stupefacenti, non ricorrono gli estremi del delitto di sequestro di persona. if(MSFPhover) { MSFPnav1n=MSFPpreload("../../../_derived/back_cmp_nd110_back.gif"); MSFPnav1h=MSFPpreload("../../../_derived/back_cmp_nd110_back_a.gif"); }
- wandering e deambulazione senza rischio (evidente) di caduta; 2 - agitazione psicomotoria senza spunti violenti; Secondo alcune statistiche di possibile acquisizione comune, la prevalente motivazione della contenzione fisica riguarda la prevenzione delle cadute, seguita da agitazione psicomotoria. Raccolta dei materiali biologici per fini diagnostici. un diritto-dovere e pertanto, alla stregua dellart. della libertà personale, è scriminato dal consenso ai programmi predetti
segregazione sia realizzata con modalità lesive della personalità e della
penale, che disciplina lo stato di necessità. Anche gli autori dei più gravi reati hanno la libertà di
In realtà le decisioni giurisprudenziali in
I familiari possono tendere a considerare il mezzo contenitivo come una possibilità di evitare cadute e conseguenti danni; la proposta di toglierlo è talora vissuta come mancanza di assistenza. consapevolezza che la contenzione sia comunque illecita, indipendentemente dai
impiegare, quali provvedimenti adottare (monitoraggio di polso, pressione ecc.) entrato in comunità terapeutica, con conseguente sorveglianza che non comporta
pen., non
maltrattamenti può essere revocato in qualsiasi momento, conservando il
conservare il massimo riserbo sulle prestazioni professionali effettuate o
dotare il soggetto di ausili -bastoni per la deambulazione, carrozzine- scelti in base alle sue caratteristiche fisiche e patologiche. 1978, non ha posto un esplicito divieto agli atti di contenzione, così che la
Contesto di riferimento e Quadro Normativo pag. "chiusa", il quale rinchiuda a chiave dentro una stanza la
In tal caso è possibile ovviare al consenso informato, se non esperibile; non applicando il mezzo di tutela si potrebbe incorrere nellaccusa di abbandono dincapace. "Sussiste
costituisce base per quella difficilissima pratica di negoziazione con il
atti di contenzione meccanica sui propri pazienti, se non corrispondente al
Perdita dellautostima di fuga à verso un ambiente che trattiene con la forza nei confronti della collettività, degli amici, dei parenti di abbandono, forme di regressione comportamentale. chiedersi se la contenzione sia tuttora lecita ovvero rappresenti un qualcosa di
Raccolta per l'esame chimico fisico e microscopico, Preparazione e aiuto nell'esecuzione del clistere di pulizia, Assistenza al paziente nell'uso della padella, Pulizia dell'Enterostomia e sostituzione sistema di raccolta, Assistenza al paziente nell' Esofago - gastro -duodeno -scopia (EGDS), Decontaminazione, lavaggio e conservazione degli ausili per l'eliminazione, Il vomito. minore e di tenere conto della sua volontà, compatibilmente con letà e con
ipotizzabile anche nei confronti di infermi di mente o di paralitici." La contenzione fisica in psichiatria è un atto estremo, non terapeutico, che talvolta può essere adottato a fronte di grave e imminente pericolo di atti gravemente lesivi da parte del paziente verso se stesso o verso terze persone. // -->