V.S. Nei primi anni di vita della Legione di Chieti cadono in operazioni di contrasto al brigantaggio 4 carabinieri: Cosimo Degli Innocenti della Stazione di Scanno, decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare, Giuseppe De Angelis della Stazione di Guardiagrele, decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare, Settimio Matteini della Stazione di San Buono e il Vice Brigadiere Eusebio Crivelli della Stazione di Pescocostanzo; ma in queste terre ha prestato servizio anche un’eminente figura per la storia dell’Arma, il Col. Chiaffredo Bergia. Un saluto e complimenti per il sito, e per la bella iniziativa della ricerca commilitoni. Il 12 settembre 1943 nell’ambito delle attività militari connesse all’operazione Quercia per la liberazione da parte dei tedeschi di Mussolini, imprigionato a Campo Imperatore, sul Gran Sasso, una colonna germanica si imbatte in una pattuglia di Carabinieri della Stazione di Assergi che, nell’intimare loro di abbassare le armi ed indentificarsi, vengono raggiunti dalle raffiche delle mitragliatrici. Sono gli ex commilitoni del 107esimo corso, Primo plotone terza Compagnia, che fu a Chieti tra l’agosto e l’ottobre del 1984. Le attività del Comando Regione Carabinieri Forestale nel cui ambito insistono le rispettive regioni amministrative per le quali il comparto ha operato anche in ragione degli impegni convenzionali assunti, hanno interessato, in particolare, la vigilanza delle aree rurali e montane compreso il servizio “meteomont”, il controllo dei corsi fluviali, la verifica degli insediamenti di tipo industriale e artigianale soprattutto nell’ambito della produzione e smaltimento di rifiuti, la sorveglianza sul prelievo venatorio e dei prodotti forestali quali funghi, tartufi, i controlli sul benessere animale e sulle utilizzazioni boschive. La storia che si ripete. Lasciati ispirare da Centro Tecnico Vibrata:- Robby: aspira e lava. Per i tuoi regali di Natale scegli Centro Tecnico Vibrata, Asp 2 Teramo: il punto di vista della politica atriana. A tutto ciò si aggiunge l’importantissima attività finalizzata alla prevenzione e repressione degli incendi boschivi e la successiva raccolta ed elaborazione dei dati delle aree interessate e delle conseguenti investigazioni indirizzate ad individuarne i responsabili. Ci si perdoni la metafora, ma gli schizofrenici... Ultime Notizie Cityrumors.it – News Ultima ora, Festa dell’Arma dei Carabinieri alla Caserma Rebeggiani di Chieti, Clicca qui per vedere quanti lettori ha CITYRUMORS, Tragedia Airshow Alba Adriatica, pilota sopravvissuto sarà ascoltato, San Giovanni Teatino, ruba cosmetici per due mila euro: arrestata rumena, Scegli Re Tartufi per regalare sorriso e vicinanza ai tuoi cari. Contenuti della pagina. Degno di nota, nell’ambito dell’educazione ambientale, il progetto “la vita vista con gli occhi di un albero”. Al termine dei lavori, previsti per fine 2019, si trasferiranno – ha aggiunto – all’interno della caserma anche la Compagnia dei Carabinieri di Chieti e la Stazione dei Carabinieri di Chieti Scalo, conseguendo un risparmio di 207.000 mila euro annui per lo Stato con la chiusura del contratto affitto nell’immobile privato di Via Ricciardi”. ← Nelle prime due qui a sinistra, notiamo maggiori dati, utili a chi volesse fare confronti, per corrispondenza dati familiari. Il comparto di specialità Forestale, nel corso del 2018, ha svolto numerose attività di controllo, vigilanza, prevenzione e repressione nell’ambito delle funzioni attribuitegli dal decreto legislativo 177 del 2016, che ha stabilito il passaggio dell’ex corpo forestale dello stato nell’arma dei carabinieri. 205° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Grande serata con gli Arteteca e Gianni Marino di Made in sud: ecco quando, Sindaco positivo al Covid-19: chiude il comune, Non si è sciolto il sangue di San Gennaro, Presentazione del libro “Luigi Vanvitelli – L’uomo, l’artista”, VENEZIA. Un progetto formativo imponente, coordinato dal Responsabile C.R.I. CHIETI – Si sono ritrovati dopo 34 anni, ripercorrendo tappe indelibili. "Sono certamente allarmanti le notizie lanciate dal sindaco Diego Ferrara sulla situazione finanziaria del Comune di Chieti, dopo la relazione portata all’attenzione dell’attuale... Natale si avvicina sempre di più.... Saranno inoltre consegnati i riconoscimenti al personale particolarmente distintosi nel servizio. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Le migliori offerte per Chieti - Scuola A.S.S. Le altre a seguire con riportate le diciture annotate sul retro. Testata giornalistica iscritta nel Registro Generale del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 854 del 05/01/2017. Il 28 agosto, presso la caserma” Tenente Alp. Un’attenzione particolare è stata data ai ragazzi, certi che lavorare con loro richiamando l’attenzione ai temi della legalità é il migliore investimento che si possa fare, infatti nell’ambito delle iniziative di “cultura della legalità” e di “educazione all’ambiente” sono stati svolti, in totale, oltre 250 incontri nei principali istituti d’istruzione, con La partecipazione di circa 36.000 studenti e circa 70 visite ai reparti dell’Arma. Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale ha eseguito 24 controlli presso mercatini e antiquari e 25 in siti archeologici, paesaggistici e ambientali recuperando 95 opere d’arte precedentemente trafugate con il deferimento di 4 persone, per inosservanza delle prescrizioni di tutela indiretta di beni immobili. Provenienti da tutta Italia, dopo 34 anni, ex allievi Carabinieri ausiliari si sono ritrovati sabato scorso a Chieti nella caserma Rebeggiani, ex scuola allievi Carabinieri Ausiliari. Soppressa di nuovo nel 1927, verrà definitivamente istituita l’11 Giugno 1944 e destinata ad occupare l’attuale sede di Via Madonna degli Angeli. Il 25 settembre 1943, in località Bosco Martese, sui Monti della Laga, la neonata formazione partigiana viene attaccata da un Battaglione tedesco che, dopo diverse ore di combattimento, viene sconfitto. Da Cerignola ad Alba Adriatica per impadronirsi di due vetture (due Peugeot 2008), rubate entrambe la stessa notte, nella zona centrale della... Chieti. Un sistema di pulizia ad... Atri. E questa è una bella storia. L’Arma dei Carabinieri nasce il 13 Luglio 1814 con le “Regie Patenti” del Re Vittorio Emanuele I che, nella riorganizzazione del Regno di Sardegna, decide di costituire un corpo di militari scelti “per buona condotta e saviezza” al fine di assicurare, la difesa dello Stato, la tutela della pubblica tranquillità e l’osservanza delle leggi. Il Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Pescara ha eseguito 472 controlli in materia di sicurezza alimentare, segnalando all’Autorità Amministrativa 411 persone e denunciandone 34. È quanto prevede il protocollo d’intesa sottoscritto ieri tra Regione Abruzzo e Arma dei carabinieri. Potrebbe trattarsi di militari carabinieri della caserma Rebeggiani, se non vado errando di Chieti. - ETRURIA 1991 Caserma Babini - Bellinzago Novarese 1981 Caserma 46° Gruppo Artiglieria da Campagna “Trento” Caserma SPACCAMELA - UDINE 1970 Caserma UGO GIAVITTO TARCENTO 28° Gr Art. Domani 5 Giugno, alle ore 10:00, nella caserma Rebeggiani di Viale Benedetto Croce, sede del Centro Nazionale Amministrativo dell’Arma dei Carabinieri, si svolgerà la cerimonia per il 201esimo anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Sono degne di ricordo per il 2018, nella Provincia di Pescara, l’operazione “Sparta” che ha portato complessivamente all’arresto di 17 persone per spaccio di stupefacenti, per l’Aquila i 10 arresti per corruzione e abuso d’ufficio nell’ambito delle attività di gare d’appalto per la ricostruzione post terremoto del 2009, per la Provincia di Teramo l’operazione “Hot Bank”, che ha portato all’arresto di 10 persone responsabili di furti ai bancomat con l’utilizzo di esplosivo, per la Provincia di Campobasso l’operazione “Lungomare” che ha permesso di smantellare un sodalizio criminoso dedito al traffico di sostanze stupefacenti portando all’arresto di 23 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, per la Provincia di Isernia, l’operazione “last dose 2”, sempre per spaccio di stupefacenti, che ha portato all’arresto di 4 persone, tutti “Spada e Casamonica” legati agli omonimi clan capitolini. La Caserma Rebeggiani fa parte della più ampia operazione Federal Building di Chieti, un modello che l’Agenzia sta replicando in tutta Italia. CHIETI. - Ingresso Caserma Rebeggiani sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Il comando Provinciale di Isernia è stato particolarmente impegnato per l’emergenza neve dello scorso febbraio, registrando molteplici interventi di soccorso alla popolazione anche in condizioni estreme. La presenza dei carabinieri in queste terre è molto antica. Nella mattinata di mercoledì 5 giugno i Carabinieri d’Abruzzo e del Molise celebreranno, con una unica cerimonia che si svolgerà nella Caserma REBEGGIANI di Chieti, il loro 205° Annuale di Fondazione L’Arma dei Carabinieri nasce il 13 Luglio 1814 con le “Regie Patenti” del Re Vittorio Emanuele I che, nella riorganizzazione del Regno di Sardegna, […] Il tuo banner e i tuoi articoli in un mese possono avere fino a 2 milioni di visualizzazioni!! Federal Building Chieti: in corso i lavori alla Caserma Rebeggiani. dove avevano fatto il corso. Chieti. Si è svolta a Chieti presso la Caserma Rebeggiani la 198 esima festa annuale dell’Arma dei Carabinieri alla presenza delle massime autorità civili, religiose e militari. Un accordo di collaborazione per migliorare l’efficienza energetica e la funzionalità della caserma Rebeggiani, sede del centro amministrativo nazionale dei carabinieri. Infine qui nel territorio abruzzese, nella caserma che ospita la cerimonia, vi è la sede del Centro Nazionale Amministrativo dell’Arma, costituito a Chieti nel 2001 in luogo del disciolto Battaglione allievi Carabinieri ausiliari con l’obiettivo di accentrare in un’unica struttura il trattamento economico, la gestione matricolare e l’assistenza fiscale per il personale dell’Arma dei Carabinieri, fino ad allora devoluti a trentatré comandi di corpo. Caserma Rebeggiani di Chieti la cerimonia di consegna degli attestati ai circa 150 militari dell’Arma dei Carabinieri, in servizio presso il Centro Nazionale Amministrativo, che hanno seguito corsi tenuti dagli Istruttori della Croce Rossa Italiana Comitato di Chieti. Asilo Nido Sirena: un luogo sereno e sicuro per i bambini! L’evento è stato ieri celebrato, con inizio dalle ore 10,00, presso la caserma Rebeggiani di Chieti Scalo, sede del Centro Nazionale Amministrativo, con la partecipazione di militari del Comando Legione, del Comando Provinciale di Chieti e del Centro Nazionale Amministrati vo. Studiosi provenienti da prestigiosi atenei italiani e dalla Sorbonne di Parigi a Chieti per celebrare, nel bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone, l’attualità del poeta di Sulmona al quale verrà dedicato un convegno internazionale di studi che si svolgerà dal 14 al 16 dicembre 2017 dal titolo “In toto semper ut orbe canar – Ovidio: il poeta, l’arte, la tradizione”.