Ore 10.00 . L’Assistente Educativo trova collocazione sia nel campo pubblico che privato, scolastico ed extrascolastico, a titolo esemplificativo: scuole di ogni ordine e grado, centri diurni, ecc. L’e ducatore scolastico (d’ora in poi denominato E.S.) Ricordiamoci poi che l’art. Legge Del Rio) e il risultato del referendum del 4 dicembre 2016 hanno creato una situazione di incertezza negli assetti organizzativi delle Province e nell’attribuzione dei loro ruoli, per cui oggi si possono trovare situazioni diverse. Che cosa Educatore scolastico e domiciliare. Come: l’iter se l’intervento è partito a inizio anno, il. scarica ELENCO "AMMESSI" e "NON AMMESSI" alla prova orale … è una figura professionale (educatore professionale, pedagogista, laureato in scenze dell’educazione ecc.) perché i genitori mi dicono di averlo chiesto e di aver ricevuto questo…. Chiedevo se può chiarirmi se esista un criterio prioritario per l’assegnazione del servizio laddove l’esiguità della risorsa monte ore fa sì che si opti per l’assegnazione esclusiva ad un alunno di scuola primaria (obbligo scolastico) con diagnosi di gravità inferiore rispetto ed a danno di alunno con diagnosi di condizione di gravità, ma frequentante la scuola dell’infanzia, quindi non in obbligo scolastico. che vuole rappresentare un punto di riferimento per gli insegnanti in un’ottica di co-progettazione di interventi educativi mirati per il gruppo classe e per singoli alunni. Informazioni e gestione anagrafica del personale scolastico. 12 della legge 104/1992 garantisce il diritto all’educazione e all’istruzione della persona “handicappata” (una volta si diceva così) nelle sezioni Oggetto: Modulistica per richiesta Assistente Educatore anno scolastico 2012/13. 10 COSTO DEL SERVIZIO PER LE FAMIGLIE In questa sede si concordano le date per i successivi incontri di verifica Purtroppo la realtà che mi ritrovo attorno è un po’ diversa. 13 c.3). Nel caso in cui la situazione dello studente lo richieda, è prevista la figura dell’assistente alla persona per affrontare problemi legati all’autonomia e alla relazione (L. 104/92, art. Come prima cosa, si rivolge al Servizio sociale del proprio Comune di residenza per chiedere l’assistenza educativa scolastica. I destinatari del servizio sono i bambini e i ragazzi a cui il servizio pubblico territoriale preposto (in Lombardia si chiama UONPIA – Unità Neuro Psichiatria Infanzia Adolescenza) ha certificato una disabilità tale da necessitare di un intervento educativo scolastico. sono un'assistente edutore di Lanciano -CH- Abruzzo, lavoro da circa 10 anni nell'ambito dell'assistenza a scuola e nonostante i corsi di aggiornamento che mi ha permesso di migliorare la qualifica del mio lavoro, la scuola continua a considerarmi come un assistente materiale, senza l'opportunità di partecipare alla realizzazione del PEI che viene fatto dal team degli insegnanti e … Detto ciò, ci sono molti Comuni che nel tempo si sono organizzati per bene, creando linee guida ed esplicitando nella propria Carta dei Servizi sociali il tipo di servizio offerto. Però questo non è sempre possibile perché gli educatori incaricati delle assistenze scolastiche spesso sono dipendenti di cooperativa e vengono pagati ad ora, per cui è chiaro che desiderano avere un quadro orario il più pieno possibile. Titoli: LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/PSICOLOGIA. – alle Province in relazione a tutti gli studenti con disabilità sensoriale e agli frequentanti l’istruzione secondaria superiore Chi deve attivare l’assistenza educativa scolastica per uno studente con disabilità? Grazie . Ha priorità il grado di scuola o la gravità della condizione? Inserire nell'oggetto la dicitura PAVIA. Qui vengono visualizzati gli annunci di lavoro che corrispondono alla tua ricerca. Prendiamo spunto da loro per dirci come ci piacerebbe che venisse erogato questo servizio, senza la pretesa di fornire indicazioni universali, ma giusto per avere una falsa riga di riferimento. Ben due volte mi è capitato come insegnante di sostegno di trovare dei colleghi educatori sprecati, perché vengono inviati in classe nelle ore che non servono, mentre il loro compito sarebbe utilissimo nell’orario extrascolastico per seguire i ragazzi nelle loro scarse relazioni sociali e/o nello svolgimento dei compiti pomeridiani. E’ chiamato ad espletare una Funzione di Supporto ed Assistenza per garantire L’integrazione e L’Autonomia degli Alunni con Disabilità. Ma questo è un altro capitolo… ritorniamo a noi.]. foto tratta da lucianamiocchi.com. L’educatore lavora per recuperare e reinserire socialmente persone in difficoltà e in situazioni di disagio, ... L’assistente specialistico integra la propria attività a quella di altre figure ... realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro e progetti ponte per l’uscita dal percorso scolastico. E come? In generale, le offerte di lavoro sono pertinenti alla tua ricerca? Ora, è impossibile incasellare tutto ma, se ipotizziamo che la famiglia venga al Servizio sociale a giugno, la tempistica può essere questa (scarica: Timing AES): La durata degli interventi è qui riferita a tempo necessario per il loro svolgimento: restano escluse tutte le ore del cosiddetto backoffice (le telefonate, il tempo per scrivere, per pensare…). Questo dato ci serve sia per organizzarci l’agenda, che per informare la famiglia e per darne conto all’organizzazione per cui lavoriamo. Tutti i lavori. L’Assistente Educativo Professionale è quella Figura ormai sempre più ricercata ed ambita ed opera nelle scuole elementari, medie e superiori. Suggerimento: Inserisci la città o CAP della località desiderata nella casella "dove''. Fac simile richiesta assistente educativo scolastico. Nello specifico l`assistente sanitario, è la figura che: "concorre alla formazione e all`aggiornamento degli operatori sanitari e. Giorni: Dal lunedì al venerdì in orario 08.10-13.10. Questo dipende molto dal tipo di intervento, dai tempi degli operatori, dalla difficoltà dell’intervento, ecc. Assistente/educatore Pavia Ore 10.00 Descrizione: Si ricerca in Pavia assistente educatore scolastico (scuola superiore) per ragazzo ipovedente, 10 ore settimanali.Inserire nell'oggetto la dicitura PAVIA La tentazione è quella di mollare il colpo (adesso che è finalmente partito, possiamo lasciarlo andare)… per fortuna abbiamo già messo in agenda il prossimo incontro così evitiamo di perderci i pezzi (e di perdere un sacco di tempo in telefonate per trovare una data che vada bene a tutti). Sociosfera Onlus Società Cooperativa Sociale, Consorzio Consolida Società Cooperativa Sociale, Creando un avviso Job Alert, accetti i nostri, lavoro - Sociosfera Onlus Società Cooperativa Sociale, domande e risposte più comuni su Coop Tempo Libero, domande e risposte più comuni su Manpower Italia. Intendo educatori di associazioni esterne che, per convenzioni con l'istituto scolastico più o meno lunghe nel tempo (da 1 a più mesi), vengono utilizzati come un supporto alle attività di sostegno, laddove la copertura oraria di un bambino con sostegno non è completa. L’assistente educativo culturale è una figura sempre più presente e preziosa nelle scuole: si tratta di un operatore – dipendente del comune o di cooperative sociali – chiamato a fornire prestazioni di supporto e di assistenza agli alunni con disabilità. al profilo dell'assistente educativo nell'ambito scolastico, pur non avendo il titolo di studio e inquadramento corrispondente, può ottenere l'inquadramento nel promo di assistente educativo (se diplomato- educatore senza titolo) e nella categoria corrispondente se e in * Quello che ho scritto è frutto dei miei studi e della mia esperienza. Il documento che riporta questa indicazione è la diagnosi funzionale. Concorso per educatore asilo nido, funzionario scolastico e assistente sociale Posizioni aperte presso tre differenti enti comunali: Cantù, Forlì e Santa Maria a Vico. Partiamo da quando la famiglia ha in mano la diagnosi funzionale con scritto che il proprio bambino necessita di un assistenza educativa scolastica. Tuttavia, l’esperienza ci porta a sottolineare il fatto che, se l’istituto privato non dispone di risorse sufficienti per fare la sua parte (e quindi offrire un insegnante di sostegno), è evidente che questa mancanza non può essere colmata dall’intervento comunale: l’educatore non è un insegnante. Viene aggiornata ad ogni passaggio di grado scolastico e, se necessario, in qualunque momento della carriera scolastica dell’alunno (approfondisci su www.disabili.com). L’assistente educativo (previsto dall’articolo 13 della legge 104/92) interfacciandosi con i docenti di classe e lavorando in modo complementare all’insegnante di sostegno, affianca l’alunno seguito nel suo percorso scolastico di integrazione, autonomia e di comunicazione (L.104/92), ovvero nell’accoglienza nel gruppo classe, nella comunicazione con gli insegnanti e mediazione nella relazione col gruppo dei pari. L’assistente sociale responsabile del progetto e l’educatore partecipano agli incontri delle equipe pedagogiche delle scuole e ad altre riunioni di programmazione e verifica del progetto con esclusione dei momenti di valutazione finale del rendimento scolastico. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. Vi è poi la figura professionale di assistenza di tipo educativo, cioè l'assistente all'autonomia ed alla comunicazione, previsto dal citato articolo 13 della L. 104/94 ed assegnato ad personam. Ricerche correlate a Fac simile richiesta assistente educatore fac simile progetto educativo fac simile progetto educativo individualizzato. Se si tratta di un nuovo studente che utilizza il sevizio SISH, l’incontro con la famiglia sarà gestito dall’Assistente Sociale insieme con l’Educatore; - l’educatore incontra la famiglia nel mese di ottobre per concordare obiettivi educativi (meglio È possibile distribuire equamente le ore tra gli aventi diritto richiedenti il servizio? Dopo aver trattato nel precedente articolo l’argomento supplenze nelle scuole per l’insegnamento di alcune materie, affrontiamo questa seconda parte trattando il lavoro di assistenza specialistica agli alunni svantaggiati nelle scuole superiori. Include le informazioni essenziali utili per l’integrazione scolastica, per consentire alla scuola e all’ente locale l’attribuzione delle risorse necessarie. ( Chiudi sessione /  Assistente educatore Cooperativa sociale Il Ponte - Rovereto ott 2019 - Presente 1 anno 3 mesi. Jooble - la ricerca facile del lavoro e le offerte più attuali. OMOBONO TERME - ASSIS... EDUCATORE JOLLY (PREFERIBILE MASSIMO 24 ANNI), lavoro - Consorzio Consolida Società Cooperativa Sociale. Per importante azienda cliente ricerchiamo, Mansione: gestione di casi di bambini con disabilità durante l’orario, Requisiti: Possesso corso di specializzazione in materie biblioteconomiche e/o laurea;…, Siamo alla ricerca di assistenti/collaboratori junior da…, Le figure ricercate verranno inserite presso Istituto Scuola d’Infanzia e si occuperanno di attività inerenti iniziative complementari e sussidiarie dell…, Servizio: Siamo alla ricerca di un educatore/educatrice per due servizi di AES presso la scuola primaria di Arcore e la scuola dell'infanzia di Vimercate + un…. ALMENNO S.B./CISANO B.SCO/PALAZZAGO/S. Giorni: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00. E’ sempre utile “rendere visibile” il lavoro che facciamo, perché non sempre i nostri responsabili e gli amministratori politici hanno idea della quantità di tempo e di energie che servono per fare le cose per bene. scolastico o entro le prime due settimane di scuola. Servizio: Servizio Asili Nido e Centri Prima Infanzia - Assistenza educativa. Indeed classifica gli annunci in base a una combinazione di offerte del datore di lavoro e pertinenza, ad esempio in base ai termini di ricerca e altre attività su Indeed. Quindi può essere quantificato solo ex post. La diagnosi funzionale descrive la situazione clinico-funzionale del ragazzo al momento dell’accertamento, evidenziando non solo i deficit ma anche le potenzialità sul piano cognitivo, affettivo-relazionale, sensoriale-linguistico, ecc. Verifica dell'e-mail non riuscita. di scuola materna, nelle classi comuni delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e nelle istituzioni universitarie. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. Riprova. Utilizzalo pure ma fallo in modo critico, secondo “scienza e coscienza”, perché l’unico responsabile delle tue azioni… sei tu! L’obbligo a fornire l’assistenza educativa scolastica è attribuito agli enti locali e più specificatamente: Quando: la tempistica. Quando si parla di relazione educativa, si intende esattamente tutto un insieme di rapporti che che si creano fra colui che svolge la professione di educatore ed il soggetto che viene educato. Quando può o deve farlo? Cominciamo con il dirci che per assistenza educativa scolastica si intende “l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali” (l. 104/99, art. L’educatore si allena a praticare diverse modalità di relazione, a essere dentro e fuori la relazione, impara a accogliere, senza giudicare, i sentimenti “negativi”, il dolore, la rabbia, l’aggressività dei minori, così come a comprendere e a gestire le loro richieste affettive indirizzandole a chi … Scopri tutte le offerte di lavoro per Assistente educativo a Roma. Servizio: Siamo alla ricerca di un assistente educatore per servizio di AES presso le ... - Educatore Prof progetti disagio scolastico Piacenza. Lo svolgimento dei compiti in sè non è un’attività educativa, ma lo può diventare se viene utilizzata come il mezzo per raggiungere obiettivi di autonomia e integrazione. Scopri quanto guadagna un Assistente Educativo: stipendio medio, minimo, massimo e retribuzione netta e lorda di un Assistente Educativo in Italia. Il candidato deve obbligariamento Detto ciò, occorre anche dire che il Servizio sociale può progettare anche interventi che vanno oltre le indicazioni della Neuropsichiatria (ovviamente in direzione migliorativa). Le famiglie ricevono servizi diversi a seconda del Comune di residenza e purtroppo non possono farci molto (vedi il mio ultimo post sull’argomento). Il servizio sociale del comune risponde di non avere risorse. La diagnosi funzionale un documento dettagliato, redatto dal servizio specialistico che ha in carico il minore e consegnato alla famiglia, che a sua volta lo consegna alla scuola e, in caso di richiesta di assistenza educativa scolastica, all’ente locale, come spiego più avanti. Piacenza, Emilia-Romagna. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. [Se poi ha in mano anche il verbale di individuazione della condizione di disabilità redatto dal Collegio di accertamento significa che ha diritto anche all’insegnante di sostengo e per averlo deve consegnare questo documento alla segreteria della propria scuola. La figura in questione, pertanto, deve svolgere attività quotidiane con i bambini. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Queste disposizioni sono stabilite dalla copiosa normativa in materia, che potete approfondire sul sito del Ministero dell’Istruzione. L'assistente educativo rappresenta un operatore che lavora nel settore sociale, con la finalità di collaborare e di fornire ausilio ad giovanissimi individui (nello specifico infanti), all'interno di strutture adibite alla loro educazione ed al loro supporto. E' disponibile in alternativa corso EDUCATORE PROFESSIONALE. Il corso di Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità, Assistente Educativo, ha come precipuo obiettivo quello di formare una figura professionale sempre più presente, utile ed indispensabile che opera principalmente in ambito scolastico: si tratta di un operatore chiamato a fornire prestazioni di supporto e di assistenza agli … E la cooperativa, se non vuole perdere i suoi operatori più bravi, deve cercare di tener conto delle loro esigenze. Modalità di frequenza ideale per adulti La ringrazio anticipatamente. – ai Comuni in relazione agli altri gradi inferiori di scuola, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria inferiore (eccetto che gli studenti con disabilità sensoriale, cui provvede la Provincia). Se ci sono risorse, può essere progettato un intervento educativo pomeridiano finalizzato ad esempio a favorire l’integrazione sociale del ragazzo. l’assistente sociale concorda un incontro con la famiglia e l’educatore per una prima conoscenza reciproca e per la firma di una prima bozza di progetto di intervento. Indeterminato Figura Professionale: Assistente Educativo Scolastico / Assistente alla comunicazione / Servizi... coopmatch.it - 2 giorni fa. IL SOTTOSCRITTO DICHIARA CHE Come per molte altre prestazioni sociali, le leggi che le istituiscono si limitano ad enunciarle a grandi linee, senza entrare nel merito di come devono essere effettivamente erogate. L’assistente educativo trova collocazione sia nel campo pubblico che privato, scolastico ed extrascolastico, a titolo esemplificativo: scuole di ogni ordine e grado, centri diurni, ecc. Se poi decidi di condividerlo con terzi, per esempio a scopo didattico, non c’è problema ma cita la fonte. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. OGGETTO: Richiesta assistente educativo Come: le modalità In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come fare nel migliore dei modi una relazione educativa. Abbiamo trovato 104.000+ offerte di lavoro per Assistente educativo. 13). Questa definizione di base è stata via via arricchita nel tempo, andando ben oltre i soli compiti di cura fisica e accompagnamento, e includendo sempre più funzioni di supporto alle autonomie personali e sociali, facilitazione nella relazione con gli insegnanti e con il gruppo classe, sostegno alla socializzazione e comunicazione con i pari, facilitazione nell’espressione dei vissuti e bisogni, supporto emotivo, valorizzazione delle risorse e potenzialità. Certo, cercando di collocare le ore dell’educatore quando la sua presenza è più necessaria. Sempre più spesso sul campo ci sono operatori delle cooperative sociali a cui è stato appaltato il servizio. Per maggior precisione si fa presente che il secondo, con diagnosi di gravità, art.3 c.3 l.104, ha rinunciato al servizio il primo anno di scuola dell’infanzia su suggerimento dell’insegnante di sostegno, in favore del primo, con art.3c1; salvo poi presentarne nuovamente richiesta con diagnosi funzionale aggiornata e motivante la necessità dell’assistenza educazionale. La diagnosi funzionale è il documento che ci orienta: lì la Neuropsichiatria infantile indica se serve un’assistenza per l’autonomia e la comunicazione, e se serve a casa e/o a scuola. Chi: i destinatari Descrizione: Si ricerca assistente educatore (scuola superiore) per ragazzo ipovedente, 9/10 ore settimanali (metà in Pavia mattinali e metà domiciliari pomeridiane in zona Motta Visconti). ... Maternità personale ata, assistente educatore, insegnante scuola infanzia e docenti formazione professionale. ( Chiudi sessione /  Per semplicità organizzerò il post in questi paragrafi: Chiariamo, casomai ce ne fosse ancora bisogno, che qua stiamo parlando dell’assistenza educativa scolastica ad personam fornita dagli enti locali e non dell’insegnante di sostegno fornito dal Ministero dell’Istruzione su richiesta dell’Ufficio scolastico (per chiarirti le differenze leggi qui). Lavoro a tempo pieno, temporaneo e part-time. L’Assistente Educativo rientra all’interno del personale non docente, è una figura svincolata dalla didattica, caratterizzata dalla flessibilità. Per ulteriori informazioni, consulta i. Post molto dettagliato ed ideale. Come si può richiedere questo servizio di assistenza domiciliare? ( Chiudi sessione /  Il dirigente scolastico ha la responsabilità dell'utilizzo dell'assistente nell'ambito dell'organizzazione e della … Da questa è esclusa l’assistenza materiale nella scuola, l’accompagnamento ai servizi igienici e relativa pulizia, che compete ai collaboratori scolastici  (l. 124/1999, art. Il reclutamento, la formazione e la gestione degli assistenti sono compiti dell'ente locale (comune o provincia). In ogni caso, gli enti locali progettano e finanziano l’intervento di assistenza educativa scolastica avvalendosi del proprio personale sociale (generalmente un assistente sociale o uno psicopedagogista) ma raramente lo implementano con il proprio personale dipendente. L'assistente educativo è previsto dall'articolo 13 della legge 104/92. Art. Se servono entrambe le figure ciascuna istituzione deve provvedere a mettere la propria. Selezione pubblica per titoli per la formazione di una graduatoria per l’eventuale assunzione di personale a tempo determinato nel ruolo di “assistente- educatore scolastico e domiciliare ad alunni con disabilità. Chi: gli enti competenti Credo di sì*. Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Assistenza educativa scolastica: chi, quando, come, http://scuola24.ilsole24ore.com/art/scuola/2019-02-20/per-alunni-disabili-scuole-hanno-l-obbligo-adottare-effettivi-piani-educativi-individuali-171253.php?uuid=AB3mGUWB, se è previsto un primo accesso gestito dal personale amministrativo, questi, nel corso dell’ultimo colloquio invita a presentare al Comune la, parallelamente, in un’ottica di lavoro di rete l’assistente sociale, conclusa la raccolta dei dati e verificata la presenza dei requisiti, l’assistente sociale, nel caso in cui l’intervento proposto sia condiviso e interamente finanziabile, il responsabile di area adotta una, una volta che il responsabile ha presentato richiesta formale alla cooperativa, è utile che l’assistente sociale si raccordi ulteriormente per descrivere il tipo di intervento da attivare e. l’intervento è cominciato. Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email. INSERIMENTO LAVORATIVO. Cooperativa Sociale Coopselios SC 4,0. Indeed può ricevere un compenso dai datori di lavoro, per contribuire a mantenere i suoi servizi gratuiti per le persone in cerca di lavoro. Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. Assistenza specialistica per l'autonomia (assistente ad personam). 266 lavori disponibili come Assistente Scolastico su Indeed.com. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Le esperienze nei territori sono tante, è possibile ricavarne alcune indicazioni di massima? GSH - GRUPPO SENSIBILIZZAZIONE HANDICAP cerca circa cinque figure di ASSISTENTE EDUCATORE/TRICE SCOLASTICO/A per diverse sedi in Val di Sole, Val di Non, Piana Rotaliana, Valle dell'Adige, Trento. Educatore aes (gorgonzola) / assistente alla comunicazione (gorgonzola) / aes post scuola (gessate)) Aeris Cooperativa Sociale - Vimercate, 25 km da Bergamo - Assistente Comunicazione. Oltre a queste tappe più strutturate, l’assistente sociale è disponibile a raccordarsi con l’educatore, la famiglia e la scuola ogni qualvolta sorgessero questioni nuove da affrontare. Se l’indicazione è solo “a scuola”, a scuola deve essere. Modulo AES Famiglia 2013 - 2 - CHIEDE UN INTERVENTO FINALIZZATO ALL’ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA per l’anno scolastico 2013/2014. Assistente educatore scolastico (scuola secondaria di primo grado) per alunni BES con attività in presenza e attività di didattica a distanza. l'educatore scolastico è una figura particolarmente complessa che si trova a vivere su di sé delle contraddizioni profonde a livello di sistema e burocratico. Gli educatori sono inviati dalla cooperativa alla scuola (superiore di II grado) senza un incontro conoscitivo previo e i compiti per loro non sono per niente chiari. Si invia, in allegato, il modello per la richiesta dell’assistente educatore per gli alunni disabili certificati ai sensi Legge 104/92 per l’anno scolastico 2012/13. ( Chiudi sessione /  L’assistenza educativa viene fornita dal Comune indifferentemente dal fatto che lo studente frequenti un istituto pubblico o privato. Quindi, poiché non sono stati definiti i livelli essenziali di assistenza, cioè i requisiti minimi che tali prestazioni devono avere, il risultato è che ogni territorio si è organizzato a modo proprio e c’è una grande disomogeneità geografica. Laddove vi sia l’indicazione sulla diagnosi funzionale, l’assistenza educativa scolastica deve essere erogata sempre e il Comune deve reperire le necessarie risorse poichè “le posizioni delle persone disabili devono prevalere sulle esigenze di natura finanziaria” (vedi http://scuola24.ilsole24ore.com/art/scuola/2019-02-20/per-alunni-disabili-scuole-hanno-l-obbligo-adottare-effettivi-piani-educativi-individuali-171253.php?uuid=AB3mGUWB). Descrizione dell’iter chiara e molto utile. Ma noi sappiamo quantificare il tempo che ci occorre per progettare un buon intervento di assistenza educativa scolastica? E’ una “guerra tra poveri” che potrà essere mitigata solo da investimenti più seri sul welfare e da un trattamento più dignitoso per chi ci lavora e si sforza di produrre benessere, ad esempio in favore degli studenti con disabilità. 8 ). Una ricerca. Però, la recente riforma delle Province (c.d. L’assistente specialistico nelle scuole superiori deve essere un educatore professionale!